Ciao a tutti, spero stiate passando una bella giornata. Ultimamente sto pensando molto a come il nostro modo di mangiare possa influire sull’energia che abbiamo per allenarci, che sia a casa o in palestra. Io seguo da un po’ il principio del mangiare separato, e devo dire che mi sta aiutando a sentirmi più leggera, soprattutto quando faccio esercizi come quelli per le gambe o il core. Non so se capita anche a voi, ma prima, quando mischiavo tutto nello stesso pasto, mi sentivo spesso gonfia e pesante, e muovermi diventava più difficile.
Il mio approccio è semplice: cerco di non combinare proteine e carboidrati nello stesso piatto. Per esempio, a pranzo magari mangio del pollo con verdure cotte, senza aggiungere riso o patate. Poi, a cena, opto per una ciotola di farro con un filo d’olio e qualche spezia, tenendo i grassi separati dalle proteine. La colazione invece la tengo leggera, spesso solo frutta, che secondo me è perfetta da sola per dare una spinta senza appesantire. Questo mi aiuta a digerire meglio e a non avere quel senso di stanchezza che mi bloccava prima di allenarmi.
Quando mi muovo a casa, soprattutto con esercizi che richiedono energia nelle gambe, sento che il corpo risponde meglio. Non è che non ami la palestra, sia chiaro, ma a casa riesco a gestire tutto con più calma, e il mangiare separato si sposa bene con questa routine. Non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me sta funzionando. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari avete trucchi per sentirvi più leggeri prima di un workout? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, anche perché sto ancora sperimentando e ogni consiglio è benvenuto. Grazie a chi vorrà rispondere!
Il mio approccio è semplice: cerco di non combinare proteine e carboidrati nello stesso piatto. Per esempio, a pranzo magari mangio del pollo con verdure cotte, senza aggiungere riso o patate. Poi, a cena, opto per una ciotola di farro con un filo d’olio e qualche spezia, tenendo i grassi separati dalle proteine. La colazione invece la tengo leggera, spesso solo frutta, che secondo me è perfetta da sola per dare una spinta senza appesantire. Questo mi aiuta a digerire meglio e a non avere quel senso di stanchezza che mi bloccava prima di allenarmi.
Quando mi muovo a casa, soprattutto con esercizi che richiedono energia nelle gambe, sento che il corpo risponde meglio. Non è che non ami la palestra, sia chiaro, ma a casa riesco a gestire tutto con più calma, e il mangiare separato si sposa bene con questa routine. Non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me sta funzionando. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari avete trucchi per sentirvi più leggeri prima di un workout? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, anche perché sto ancora sperimentando e ogni consiglio è benvenuto. Grazie a chi vorrà rispondere!