Ciao a tutti, che energia in questo thread! Complimenti per la tua disciplina, si vede che hai trovato il tuo ritmo. Io invece sto provando un approccio diverso, puntando sui minestroni e zuppe vegetali per tenere a bada le calorie senza sentirmi uno straccio. La mia giornata tipo ruota attorno a un bel piatto di brodo con verdure di stagione: zucchine, carote, sedano, un po’ di cavolo o spinaci, magari una patata piccola per dare sostanza. Ci metto un filo d’olio extravergine e spezie come curcuma o pepe per dare sapore senza esagerare.
Il punto è che così riempio lo stomaco senza svenire sulla bilancia. Per non perdere nutrienti, cerco di variare: a volte aggiungo legumi tipo lenticchie o ceci per le proteine, oppure un po’ di quinoa o farro per i carboidrati. La fame? All’inizio era dura, ma ora mi salva uno spuntino proteico, tipo uno yogurt greco o un uovo sodo, quando sento quel buco nello stomaco. In palestra non sono al tuo livello, ma faccio un po’ di pesi leggeri e camminate veloci per non perdere tono.
Il trucco che sto imparando è pianificare: preparo la zuppa in quantità per un paio di giorni, così non sgatto se ho poco tempo. Però ammetto che a volte mi manca quel senso di “pienezza” che dà un piatto più sostanzioso come il tuo pollo e riso. Tu come fai a non cedere alle voglie di schifezze? E per il resto del gruppo, qualcuno ha idee per zuppe che sazino di più senza far lievitare le calorie? Grazie e continua così, sei un’ispirazione!