Perché il Mio Corpo Non Cambia Nonostante le Ore di Allenamento?

Westyguy

Membro
6 Marzo 2025
69
9
8
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono davvero frustrato. Mi alleno come un matto da mesi: corro 4 volte a settimana, faccio sessioni di nuoto intense e il weekend mi sparo giri in bici da 50-60 km. Sudore, fatica, dolori muscolari... tutto questo per cosa? La bilancia non si muove, il corpo sembra uguale, e inizio a chiedermi se sto solo perdendo tempo. Mangio in modo pulito, o almeno credo: cereali integrali, proteine magre, verdure, pochi carboidrati raffinati. Ho tagliato alcol e schifezze, ma niente, il peso resta lì, come se il mio corpo si rifiutasse di collaborare.
Leggo ovunque che "devi solo allenarti di più" o "mangia meno", ma non funziona così! Ho provato a contare le calorie, ma dopo un po’ diventa una gabbia mentale, e comunque non vedo risultati. Sto iniziando a pensare che sia una questione di genetica o magari qualcosa che non capisco, tipo ormoni o metabolismo bloccato. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Non parlo di perdere 2 kg per l’estate, ma di ottimizzare il corpo per migliorare nelle performance sportive. Mi sembra di sbattere contro un muro: più mi impegno, meno cambia.
Non voglio mollare, ma questa situazione mi sta facendo impazzire. Qualche consiglio da chi c’è passato? Sto sbagliando qualcosa o è il mio corpo che fa i capricci?
 
  • Mi piace
Reazioni: cptracker
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono davvero frustrato. Mi alleno come un matto da mesi: corro 4 volte a settimana, faccio sessioni di nuoto intense e il weekend mi sparo giri in bici da 50-60 km. Sudore, fatica, dolori muscolari... tutto questo per cosa? La bilancia non si muove, il corpo sembra uguale, e inizio a chiedermi se sto solo perdendo tempo. Mangio in modo pulito, o almeno credo: cereali integrali, proteine magre, verdure, pochi carboidrati raffinati. Ho tagliato alcol e schifezze, ma niente, il peso resta lì, come se il mio corpo si rifiutasse di collaborare.
Leggo ovunque che "devi solo allenarti di più" o "mangia meno", ma non funziona così! Ho provato a contare le calorie, ma dopo un po’ diventa una gabbia mentale, e comunque non vedo risultati. Sto iniziando a pensare che sia una questione di genetica o magari qualcosa che non capisco, tipo ormoni o metabolismo bloccato. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Non parlo di perdere 2 kg per l’estate, ma di ottimizzare il corpo per migliorare nelle performance sportive. Mi sembra di sbattere contro un muro: più mi impegno, meno cambia.
Non voglio mollare, ma questa situazione mi sta facendo impazzire. Qualche consiglio da chi c’è passato? Sto sbagliando qualcosa o è il mio corpo che fa i capricci?
Ehi, capisco la tua frustrazione, davvero. Leggendo il tuo post mi sono rivisto in certi momenti del mio percorso, quando sembra che tutto quello che fai non porti a nulla. Ti racconto un po’ della mia esperienza, perché magari qualcosa può esserti utile.

Anch’io mi allenavo tanto, mangiavo bene, o almeno pensavo, e la bilancia non si muoveva. Correvo, sollevavo pesi, contavo calorie, ma il corpo non cambiava e mi sentivo incastrato. La cosa che mi ha aiutato di più, però, non è stata spingere ancora più forte, ma cambiare prospettiva. Per me, perdere peso non è mai stato solo per l’estetica o le performance sportive, ma per stare meglio con la testa. Ho notato che quando il mio umore migliorava e l’ansia calava, anche il corpo iniziava a rispondere meglio. Ti spiego cosa ho fatto, magari trovi qualche spunto.

Prima di tutto, ho smesso di ossessionarmi con la bilancia. Quel numero può fregarti: non ti dice niente su muscoli, ritenzione idrica o come stai davvero. Ho iniziato a misurare i progressi in altri modi: come mi sentivo dopo un allenamento, quanta energia avevo, se dormivo meglio. Ho notato che il mio umore migliorava anche solo perché mi muovevo con costanza, e questo mi ha dato la forza di continuare senza impazzire dietro ai chili.

Sul cibo, ti dico una cosa che magari non vuoi sentire: “mangiare pulito” non sempre basta. Non sto dicendo che sbagli, ma a volte pensiamo di mangiare bene e invece ci sono dettagli che ci fregano. Per esempio, io sottovalutavo le porzioni. Cereali integrali e proteine magre sono ottimi, ma se ne mangi troppo, il corpo accumula comunque. Non ti sto dicendo di contare ogni caloria, perché hai ragione, diventa una prigione. Però prova a fare una settimana di “diario alimentare”: scrivi tutto quello che mangi, senza giudicarti, e guarda se c’è qualcosa che sfugge. Magari sono gli spuntini, le salse, o anche solo il fatto che non mangi abbastanza per sostenere tutto quell’allenamento. Se ti alleni così tanto, il corpo ha bisogno di carburante, non solo di verdure.

Un’altra cosa che mi ha sbloccato è stata controllare il lato mentale. Lo stress e l’ansia possono sabotarti più di quanto pensi. Quando ero frustrato come te, il mio corpo sembrava “bloccato”. Ho iniziato a fare yoga, non per bruciare calorie, ma per calmarmi. Sembra una sciocchezza, ma mi ha aiutato a ridurre il cortisolo, che può incasinare il metabolismo. Anche dormire di più ha fatto la differenza: se non recuperi, il corpo non cambia, punto. Magari non è il tuo caso, ma chiediti: stai dando al tuo corpo il riposo che merita o lo stai solo spremendo?

Infine, sugli ormoni e il metabolismo, non sei pazzo a pensarci. Non sono un medico, ma io ho fatto un controllo del sangue dopo mesi di stallo: tiroide, cortisolo, insulina. Nel mio caso era tutto a posto, ma scoprire che non c’era nulla di “rotto” mi ha tolto un peso. Se hai dubbi, parla con un endocrinologo, non con Google.

Non sto dicendo che devi fare tutto quello che ho fatto io, ma prova a spostare il focus: non pensare solo al corpo, ma a come ti senti. Se l’allenamento ti dà energia e ti fa stare bene mentalmente, sei già sulla strada giusta. Il corpo seguirà, ma a volte ci vuole più tempo di quanto vorremmo. Non sei solo in questo, e non stai sbagliando tutto. Magari è solo questione di aggiustare un paio di cose e, soprattutto, di non mollare. Fammi sapere come va!