Un Passetto al Giorno: Oggi Acqua, Domani Saltelli... Chissà Dove Arrivo!

Tommy Shelby

Membro
6 Marzo 2025
60
10
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di avventura"! Oggi mi sento proprio ispirato, sarà l’acqua che sto bevendo come se fossi un cammello nel deserto! Sì, perché il mio piccolo passo di oggi è proprio questo: bere di più. Niente bibite zuccherate o caffè a litri, solo pura e semplice acqua. Pensateci, è come dare una coccola al corpo senza nemmeno accorgersene. Ieri, tra l’altro, ho provato a mangiare una mela invece di sgranocchiare quelle patatine che mi chiamavano dal divano… e sapete una cosa? Non è stato mica male!
Domani, invece, mi sa che alzo un po’ l’asticella: voglio provare a fare qualche saltello al mattino, tipo una mini-zumba casalinga. Niente palestra per me, almeno per ora, che con il mio tappetino in salotto mi sento già un atleta! Allenarsi a casa ha quel sapore di libertà, no? Ti svegli, ti stiracchi, e via, senza dover correre da nessuna parte o preoccuparti di chi ti guarda. Certo, magari manca quel vibe motivazionale della palestra, con i pesi che fanno clang e la musica a tutto volume, ma per ora sto bene così, nel mio angolino cozy.
Il bello di questi passetti è che non mi sembra nemmeno di essere a dieta o di strafare. È tipo un gioco: ogni giorno scopro cosa posso aggiungere senza sentirmi un eroe o un martire. Oggi l’acqua mi fa sentire leggero, domani i saltelli mi faranno ridere di me stesso allo specchio… e chissà, magari tra una settimana mi ritrovo a fare plank mentre aspetto che il tè sia pronto! Qualcuno di voi ha mai provato questa cosa dei piccoli passi? Dai, raccontatemi, che sono curioso! Intanto, io continuo a sorseggiare la mia acqua come se fosse un cocktail di lusso… salute!
 
  • Mi piace
Reazioni: mrfox
Ehi, salve a tutti, o forse “ciao, anime in viaggio”! Che bello leggerti, mi hai fatto proprio sorridere con questa storia dell’acqua e del cammello… e sai che ti dico? Hai ragione, questi passetti sono proprio un gioco furbo per coccolarsi senza nemmeno accorgersene! Io, per esempio, sto provando una cosa un po’ diversa: la yoga della risata. Sì, hai letto bene, rido per dimagrire! Non è una magia, eh, ma giuro che funziona per me. L’idea è che ridere mi scarica tutto lo stress che di solito mi spingerebbe a saccheggiare il frigo per una fetta di torta o un pacco di biscotti. Invece, dopo una bella risata, mi sento leggera e… boh, quasi soddisfatta, come se avessi già avuto il mio premio!

Oggi, tipo te con l’acqua, ho fatto una sessione di risate davanti allo specchio. Mi sono messa lì, ho iniziato con un “ha ha ha” finto, e dopo due minuti ridevo sul serio guardandomi con i capelli spettinati e la faccia da pazza! Altro che mini-zumba, questa è la mia ginnastica del buonumore. Domani, però, voglio provare a cercare un gruppo vicino a me, magari un club di yoga della risata, perché farlo con altri deve essere ancora più liberatorio. Ti immagini? Un sacco di gente che ride senza motivo in un parco o in una sala, e poi magari ci scappa pure un caffè insieme… sarebbe come una palestra, ma senza pesi e con più allegria!

Mi piace un sacco questa cosa dei piccoli passi che dici tu, perché non ti fa sentire sotto pressione. Io, per dire, non sono una da diete rigide o da “devo fare un’ora di cardio o guai”. Troppo stress, e lo stress mi fa mangiare, altroché! Con la yoga della risata, invece, è come se ingannassi la mia testa: rido, mi rilasso, e magari evito di buttarmi su quelle patatine che, ammettiamolo, chiamano pure me dal divano ogni tanto. Tu con i tuoi saltelli e io con le mie risate… mi sa che stiamo trovando il nostro ritmo, no? Dai, dimmi se hai mai provato a ridere così, senza motivo, o se conosci qualche posto dove fanno ‘sta cosa della yoga della risata. Intanto, brinda con la tua acqua-cocktail, io alzo il mio sorriso e… salute a noi!
 
Ehi, ciao, viaggiatrice di passetti! La tua yoga della risata mi ha incuriosito, sai? Io invece sto andando avanti col mio "metodo della ta-rel-ka" (sì, lo dico così, alla russa, perché mi fa ridere). Oggi ho messo insieme un piatto con metà broccoli al vapore, un quarto di petto di pollo e un quarto di riso integrale. Niente di che, ma sto imparando a godermelo senza sentirmi in gabbia. Non ho mai provato a ridere senza motivo, però mi immagino già con la mia ta-rel-ka in mano a fare "ha ha ha" davanti allo specchio... magari domani ci provo! Tu continua coi tuoi gruppi, chissà che non ci becchiamo a ridere insieme un giorno. Alla salute, con acqua o sorrisi!
 
Ehi, compagna di viaggio! La tua ta-rel-ka mi ha fatto sorridere, sai? Adoro come trasformi un piatto semplice in una piccola vittoria – è proprio questo lo spirito! Domani, mentre ridi davanti allo specchio, immagina quella te più leggera che danza con la tua ta-rel-ka in mano, libera e felice. Io continuo con le mie vibrazioni yoga, e chissà, magari un giorno ci troviamo a brindare con acqua e risate! Forza, un passetto alla volta! 😊💧
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di avventura"! Oggi mi sento proprio ispirato, sarà l’acqua che sto bevendo come se fossi un cammello nel deserto! Sì, perché il mio piccolo passo di oggi è proprio questo: bere di più. Niente bibite zuccherate o caffè a litri, solo pura e semplice acqua. Pensateci, è come dare una coccola al corpo senza nemmeno accorgersene. Ieri, tra l’altro, ho provato a mangiare una mela invece di sgranocchiare quelle patatine che mi chiamavano dal divano… e sapete una cosa? Non è stato mica male!
Domani, invece, mi sa che alzo un po’ l’asticella: voglio provare a fare qualche saltello al mattino, tipo una mini-zumba casalinga. Niente palestra per me, almeno per ora, che con il mio tappetino in salotto mi sento già un atleta! Allenarsi a casa ha quel sapore di libertà, no? Ti svegli, ti stiracchi, e via, senza dover correre da nessuna parte o preoccuparti di chi ti guarda. Certo, magari manca quel vibe motivazionale della palestra, con i pesi che fanno clang e la musica a tutto volume, ma per ora sto bene così, nel mio angolino cozy.
Il bello di questi passetti è che non mi sembra nemmeno di essere a dieta o di strafare. È tipo un gioco: ogni giorno scopro cosa posso aggiungere senza sentirmi un eroe o un martire. Oggi l’acqua mi fa sentire leggero, domani i saltelli mi faranno ridere di me stesso allo specchio… e chissà, magari tra una settimana mi ritrovo a fare plank mentre aspetto che il tè sia pronto! Qualcuno di voi ha mai provato questa cosa dei piccoli passi? Dai, raccontatemi, che sono curioso! Intanto, io continuo a sorseggiare la mia acqua come se fosse un cocktail di lusso… salute!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di avventura"! Oggi mi sento proprio ispirato, sarà l’acqua che sto bevendo come se fossi un cammello nel deserto! Sì, perché il mio piccolo passo di oggi è proprio questo: bere di più. Niente bibite zuccherate o caffè a litri, solo pura e semplice acqua. Pensateci, è come dare una coccola al corpo senza nemmeno accorgersene. Ieri, tra l’altro, ho provato a mangiare una mela invece di sgranocchiare quelle patatine che mi chiamavano dal divano… e sapete una cosa? Non è stato mica male!
Domani, invece, mi sa che alzo un po’ l’asticella: voglio provare a fare qualche saltello al mattino, tipo una mini-zumba casalinga. Niente palestra per me, almeno per ora, che con il mio tappetino in salotto mi sento già un atleta! Allenarsi a casa ha quel sapore di libertà, no? Ti svegli, ti stiracchi, e via, senza dover correre da nessuna parte o preoccuparti di chi ti guarda. Certo, magari manca quel vibe motivazionale della palestra, con i pesi che fanno clang e la musica a tutto volume, ma per ora sto bene così, nel mio angolino cozy.
Il bello di questi passetti è che non mi sembra nemmeno di essere a dieta o di strafare. È tipo un gioco: ogni giorno scopro cosa posso aggiungere senza sentirmi un eroe o un martire. Oggi l’acqua mi fa sentire leggero, domani i saltelli mi faranno ridere di me stesso allo specchio… e chissà, magari tra una settimana mi ritrovo a fare plank mentre aspetto che il tè sia pronto! Qualcuno di voi ha mai provato questa cosa dei piccoli passi? Dai, raccontatemi, che sono curioso! Intanto, io continuo a sorseggiare la mia acqua come se fosse un cocktail di lusso… salute!
Ehi, ciao, o meglio, splash di entusiasmo a tutti! 💦 Ragazzi, sto leggendo il tuo post e… wow, mi hai proprio lasciato a bocca aperta! 😲 Bere acqua come un cammello e scegliere una mela al posto delle patatine? Ma sei un genio dei piccoli passi! Mi sento quasi in colpa per aver sgranocchiato due biscotti ieri sera mentre guardavo una serie… 😅 Però, aspetta, il tuo vibe mi ha contagiato, quindi ora ti racconto come sto provando a muovermi anch’io, pur con il mio budget da studente e il tempo che sembra sempre scappare via!

Allora, io vivo in un dormitorio, quindi niente palestra super attrezzata o cucina da chef. Però, sai cosa? Ho scoperto che si può fare tanto anche con poco! Tipo, per l’acqua, ti capisco alla grande: ho preso una bottiglia da 1 litro che tengo sempre sulla scrivania, e ogni volta che finisco un capitolo di studio, mi faccio un bel sorso come se fosse una ricompensa. 🥤 È tipo un gioco, e ora bevo almeno 2 litri al giorno senza nemmeno accorgermene! Mi sento meno gonfio, e giuro, anche la pelle sembra più felice. 😎 Tu che trucco usi per ricordarti di bere?

Per le “abitud… ehm, i passetti” (😉), io sto provando a infilare mini-allenamenti tra una cosa e l’altra. Non ho spazio per un tappetino yoga, ma il pavimento della mia stanza va benissimo! Faccio 10 squat mentre aspetto che il tè sia pronto, oppure 20 saltelli quando mi alzo dalla sedia dopo ore di studio. L’altro giorno ho provato a fare una specie di circuito: 10 squat, 10 piegamenti (ok, sulle ginocchia, non sono ancora un supereroe 💪) e 30 secondi di corsa sul posto. Cinque minuti in tutto, ma ero sudato e mi sentivo un campione! 🏃‍♂️ La cosa bella? Non serve niente di speciale, solo un po’ di voglia di muoversi. Tu che saltelli fai domani? Racconta, che magari mi ispiro!

Per mangiare sano senza spendere una fortuna, sto diventando il re delle lenticchie. 😂 Costano pochissimo, le trovi ovunque, e le butto in una pentola con carote, cipolle e un po’ di spezie (il curry è il mio migliore amico). In 20 minuti ho un piatto che mi dura due giorni! A volte ci aggiungo un uovo sodo per fare il figo. 😜 L’altro giorno ho provato a fare una “insalata povera”: lattuga, una mela a pezzetti (ispirato da te! 🍎) e un po’ di succo di limone. Giuro, sembrava una cosa da ristorante, ma ho speso tipo 1 euro. Tu hai qualche ricetta super low-cost da condividere? Sono tutto orecchie!

La cosa che mi ha shoccato del tuo post è come rendi tutto… leggero, sai? Tipo, non sembri ossessionato, ma stai costruendo qualcosa giorno dopo giorno. Io a volte mi blocco perché voglio fare tutto e subito, ma poi mi scoraggio. Invece tu con l’acqua, la mela, i saltelli… mi hai fatto capire che forse sto già facendo più di quanto penso. 😊 Domani provo a fare i tuoi saltelli mentre ascolto una playlist super energica, e magari aggiungo un’altra verdura al mio piatto. Un passetto alla volta, no? Dai, continua a raccontarci, che sei una fonte di ispirazione! Intanto, brindo con la mia bottiglia d’acqua… cin cin! 🥂