Ciao a tutti, o forse no, magari siete solo in due a leggermi, chi lo sa. Oggi voglio parlarvi di come sto tirando giù i chili senza pregare santi o affidarmi a pozioni magiche. Niente miracoli, solo sudore e un po’ di verdure che non mi fanno rimpiangere la pasta al ragù.
Il mio segreto? I WOD, i workout del giorno che faccio al box di CrossFit. Roba breve ma che ti spacca: 15 minuti di esercizi ad alta intensità, tipo burpee, squat con il bilanciere e qualche giro di corsa che mi lascia con la lingua a terra. Non è una passeggiata, ve lo dico subito. Ieri, per esempio, c’era un complex con thruster e pull-up: 5 round, 10 ripetizioni chacun, e alla fine sembrava che i polmoni mi uscissero dal petto. Però funziona. In due mesi ho perso 4 chili, e la bilancia non mente mica.
Poi c’è la parte del cibo. Niente diete assurde o digiuni da santone, solo piatti semplici con un sacco di verdure. Broccolo al vapore con un filo d’olio, zucchine grigliate, spinaci buttati in padella con aglio. Non sto a contare calorie come un matematico, ma tengo d’occhio le porzioni e cerco di non esagerare coi carboidrati. Il trucco è che dopo un WOD così intenso non hai nemmeno voglia di strafogarti: il corpo chiede roba leggera, che ti rimetta in piedi senza appesantirti.
E i risultati? Non parlo solo di peso. La forza è schizzata su: all’inizio facevo i push-up sulle ginocchia, ora ne sparo 20 di fila senza problemi. La resistenza pure: prima salivo due rampe di scale e ansimavo, adesso corro 5 km e non mi sento morire. Certo, non è una magia istantanea, ci vuole costanza. Ma se ce la faccio io, che ero un divano con le gambe, può farcela chiunque.
Niente fede cieca, niente promesse da guru. Solo lavoro duro e un piatto di verdure decente. Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a buttarsi nel CrossFit o siete ancora lì a cercare la ricetta perfetta per dimagrire dormendo?
Il mio segreto? I WOD, i workout del giorno che faccio al box di CrossFit. Roba breve ma che ti spacca: 15 minuti di esercizi ad alta intensità, tipo burpee, squat con il bilanciere e qualche giro di corsa che mi lascia con la lingua a terra. Non è una passeggiata, ve lo dico subito. Ieri, per esempio, c’era un complex con thruster e pull-up: 5 round, 10 ripetizioni chacun, e alla fine sembrava che i polmoni mi uscissero dal petto. Però funziona. In due mesi ho perso 4 chili, e la bilancia non mente mica.
Poi c’è la parte del cibo. Niente diete assurde o digiuni da santone, solo piatti semplici con un sacco di verdure. Broccolo al vapore con un filo d’olio, zucchine grigliate, spinaci buttati in padella con aglio. Non sto a contare calorie come un matematico, ma tengo d’occhio le porzioni e cerco di non esagerare coi carboidrati. Il trucco è che dopo un WOD così intenso non hai nemmeno voglia di strafogarti: il corpo chiede roba leggera, che ti rimetta in piedi senza appesantirti.
E i risultati? Non parlo solo di peso. La forza è schizzata su: all’inizio facevo i push-up sulle ginocchia, ora ne sparo 20 di fila senza problemi. La resistenza pure: prima salivo due rampe di scale e ansimavo, adesso corro 5 km e non mi sento morire. Certo, non è una magia istantanea, ci vuole costanza. Ma se ce la faccio io, che ero un divano con le gambe, può farcela chiunque.
Niente fede cieca, niente promesse da guru. Solo lavoro duro e un piatto di verdure decente. Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a buttarsi nel CrossFit o siete ancora lì a cercare la ricetta perfetta per dimagrire dormendo?