Ho perso peso, ma l’ho ripreso: la mia storia e un nuovo inizio

FromKozhikode

Membro
6 Marzo 2025
65
4
8
Ciao a tutti,
tre anni fa ero riuscito a perdere 15 chili con tanto impegno, soprattutto allenandomi a casa. Seguivo video online, mangiavo sano, mi sentivo al top. Poi, piano piano, ho mollato. Lo stress, il lavoro, le cene con amici... e il peso è tornato, tutto. Ora sono di nuovo al punto di partenza e mi sento un po’ perso. Non voglio fare lo stesso errore. Vorrei ripartire, magari provando la palestra per avere più struttura. Qualcuno ha consigli su come mantenere la motivazione a lungo? Grazie!
 
Ehi, capisco benissimo come ti senti! Anche io sono passato per momenti simili, con alti e bassi. La tua storia mi ha colpito, perché tornare al punto di partenza è frustrante, ma sai una cosa? Il fatto che vuoi ripartire è già un gran passo! Per la motivazione a lungo termine, ti racconto cosa funziona per me, visto che amo i dolci e non voglio rinunciarci. Invece di cedere a torte super caloriche, mi sono messo a sperimentare con alternative più leggere. Tipo, faccio un frullato con frutta fresca, un po’ di yogurt greco e una punta di miele: sembra un dessert, ma è sano e mi dà energia per allenarmi. Non proprio un “detox”, ma mi aiuta a sentirmi bene senza sensi di colpa. Per la palestra, ti consiglio di trovare un corso di gruppo o un buddy per allenarti: avere qualcuno che ti sprona fa la differenza. E magari prova a fissarti mini-obiettivi, tipo “questa settimana provo due allenamenti e preparo un dolce sano”. Piccoli passi, ma costanti. Forza, ce la fai!
 
Ehi, capisco benissimo come ti senti! Anche io sono passato per momenti simili, con alti e bassi. La tua storia mi ha colpito, perché tornare al punto di partenza è frustrante, ma sai una cosa? Il fatto che vuoi ripartire è già un gran passo! Per la motivazione a lungo termine, ti racconto cosa funziona per me, visto che amo i dolci e non voglio rinunciarci. Invece di cedere a torte super caloriche, mi sono messo a sperimentare con alternative più leggere. Tipo, faccio un frullato con frutta fresca, un po’ di yogurt greco e una punta di miele: sembra un dessert, ma è sano e mi dà energia per allenarmi. Non proprio un “detox”, ma mi aiuta a sentirmi bene senza sensi di colpa. Per la palestra, ti consiglio di trovare un corso di gruppo o un buddy per allenarti: avere qualcuno che ti sprona fa la differenza. E magari prova a fissarti mini-obiettivi, tipo “questa settimana provo due allenamenti e preparo un dolce sano”. Piccoli passi, ma costanti. Forza, ce la fai!
Ehi, la tua storia mi ha davvero fatto riflettere! Quel sali e scendi col peso è una montagna russa emotiva, vero? Capisco quel senso di frustrazione, ma il tuo desiderio di rimetterti in pista è già una vittoria. Ti racconto come i lunghi trekking in montagna mi hanno cambiato la vita, non solo per il peso, ma per tutto il corpo e la testa. Non sono uno da palestra o diete ferree, ma quando cammino per giorni tra boschi e sentieri, sento che sto lavorando su ogni muscolo, soprattutto gambe e glutei, come se facessi migliaia di affondi naturali senza nemmeno accorgermene.

Perdere peso con i trekking è una cosa graduale, ma potente. Ogni passo brucia calorie, e il bello è che non ti sembra di “allenarti”. Porti uno zaino, affronti salite, scendi per sentieri sconnessi: è un workout totale. E poi, stare nella natura ti resetta la mente. Io, per esempio, avevo il vizio di mangiarmi un pacco di biscotti davanti alla TV. Ora, quando torno da un’escursione, mi preparo una ciotola di frutta secca e un pezzetto di cioccolato fondente. Non è privazione, è solo un modo per trattarmi bene dopo ore di cammino.

Per la motivazione a lungo termine, ti consiglio di provare un trekking di un giorno, magari con un gruppo. Non serve andare chissà dove, basta un parco naturale vicino casa. Fissati un obiettivo semplice, tipo “questo weekend faccio 10 km”. E porta con te uno snack sano, tipo una barretta di cereali fatta in casa. La chiave è goderti il percorso, non solo il risultato. E se vuoi un extra per rinforzare le gambe senza palestra, prova a fare qualche affondo o esercizio simile quando sei in pausa durante il cammino. È come unire l’utile al dilettevole. Dai, prova a mettere un piede davanti all’altro, letteralmente, e vedrai che il corpo e la mente ti ringrazieranno!