Basta con lo stress che mi fa ingrassare! Come dimagrire da vegano senza impazzire?

Витёк

Membro
6 Marzo 2025
71
9
8
Ragazzi, sono stufa marcia di questo stress che mi sta facendo esplodere la bilancia! Essere vegana non dovrebbe essere una condanna a morte per la linea, eppure eccomi qua, a combattere con i chili di troppo e la voglia di spaccare tutto. Qualcuno mi spiega come cavolo si fa a dimagrire senza perdere la testa? Io ci provo, giuro, ma tra lavoro, ansia e mille pensieri, finisco sempre per mangiare più del dovuto, anche se è tutto plant-based. Non ne posso più di sentirmi dire "mangia meno e muoviti di più", come se fosse facile con questa vita schifosa che mi stressa ogni giorno!
Ho bisogno di soluzioni vere, non le solite chiacchiere. Tipo, ieri ho fatto un piatto di zucchine e lenticchie, tutto calcolato, 300 calorie a porzione, ma poi la giornata è andata a rotoli e mi sono ritrovata a fissare il frigo come un'ossessa. Alla fine ho ceduto e ho buttato giù un pezzo di pane integrale con hummus, e ora mi sento pure in colpa. Ma porca miseria, possibile che non ci sia un modo per tenere a bada 'sto stress senza rinunciare ai miei principi? Io non tocco carne o latticini nemmeno sotto tortura, quindi scordatevi di consigliarmi bistecche o yogurt greco.
Qualcuno di voi vegani ce l’ha fatta a perdere peso senza impazzire? Datemi una mano, perché sono a un passo dal mollare tutto e lasciarmi andare. Magari qualche ricetta veloce e leggera che non mi faccia passare ore in cucina, o un trucco per non mangiare i miei sentimenti ogni volta che il capo mi fa girare le scatole. Non so, qualsiasi cosa che funzioni davvero, perché così non reggo più. Basta, sono stanca di ingrassare per colpa di questa vita del cavolo!
 
Ragazzi, sono stufa marcia di questo stress che mi sta facendo esplodere la bilancia! Essere vegana non dovrebbe essere una condanna a morte per la linea, eppure eccomi qua, a combattere con i chili di troppo e la voglia di spaccare tutto. Qualcuno mi spiega come cavolo si fa a dimagrire senza perdere la testa? Io ci provo, giuro, ma tra lavoro, ansia e mille pensieri, finisco sempre per mangiare più del dovuto, anche se è tutto plant-based. Non ne posso più di sentirmi dire "mangia meno e muoviti di più", come se fosse facile con questa vita schifosa che mi stressa ogni giorno!
Ho bisogno di soluzioni vere, non le solite chiacchiere. Tipo, ieri ho fatto un piatto di zucchine e lenticchie, tutto calcolato, 300 calorie a porzione, ma poi la giornata è andata a rotoli e mi sono ritrovata a fissare il frigo come un'ossessa. Alla fine ho ceduto e ho buttato giù un pezzo di pane integrale con hummus, e ora mi sento pure in colpa. Ma porca miseria, possibile che non ci sia un modo per tenere a bada 'sto stress senza rinunciare ai miei principi? Io non tocco carne o latticini nemmeno sotto tortura, quindi scordatevi di consigliarmi bistecche o yogurt greco.
Qualcuno di voi vegani ce l’ha fatta a perdere peso senza impazzire? Datemi una mano, perché sono a un passo dal mollare tutto e lasciarmi andare. Magari qualche ricetta veloce e leggera che non mi faccia passare ore in cucina, o un trucco per non mangiare i miei sentimenti ogni volta che il capo mi fa girare le scatole. Non so, qualsiasi cosa che funzioni davvero, perché così non reggo più. Basta, sono stanca di ingrassare per colpa di questa vita del cavolo!
Ehi, capisco perfettamente il tuo sfogo, perché anch’io sono vegana e lo stress mi ha fatto litigare con la bilancia più volte di quanto vorrei ammettere. Ti dico subito che non sei sola, e no, non è impossibile dimagrire senza perdere la testa, anche con questa vita che sembra remare contro. Io sto provando a farcela con le mie passeggiate serali, e magari qualcosa di quello che faccio potrebbe esserti utile.

Partiamo da quello che dici: lo stress ti spinge a mangiare di più, anche se è tutto plant-based. Ci sono passata. Quelle giornate in cui tutto va storto e il frigo diventa il tuo peggior nemico… conosco la sensazione. Io ho iniziato a camminare ogni sera, non per forza tanto, ma almeno 3-4 chilometri prima di dormire. Non è la classica “muoviti di più” che ti buttano lì senza pensare: è un momento mio, con la musica nelle cuffie o anche solo il rumore dei miei passi, e mi aiuta a scaricare l’ansia. Non dico che risolva tutto, ma mi tiene lontana dal mangiare per nervoso. Tipo, ieri sono uscita dopo una giornata schifosa al lavoro, ho fatto il giro del parco vicino casa – saranno stati 5 chilometri – e quando sono tornata non avevo più quella voglia di saccheggiare la dispensa.

Sul cibo, ti capisco, non è facile stare dietro a ricette complicate quando sei già sotto pressione. Io punto su cose velocissime: ceci già cotti con un po’ di pomodoro e spezie, li butto in padella 5 minuti e via, oppure hummus con verdure crude tagliate al volo. Non è alta cucina, ma mi riempie senza farmi impazzire a contare calorie. Il trucco per me è avere sempre qualcosa di pronto, perché se arrivo a casa affamata e non c’è niente di veloce, finisce che sbrano il pane come hai fatto tu. E no, non mi sento Wonder Woman per questo, capita anche a me di cedere, ma sto imparando a non farmi i film mentali dopo.

Il tuo piatto di zucchine e lenticchie sembra perfetto, magari il problema non è quello che mangi, ma il momento in cui lo stress ti frega. Hai mai provato a spezzare la giornata con una mini-passeggiata? Anche solo 10 minuti dopo pranzo, giusto per staccare. Io lo faccio quando il capo mi fa saltare i nervi, esco, cammino intorno all’isolato e torno un po’ meno incasinata. Non brucia chissà quante calorie, ma mi evita di buttarmi sul cibo per calmarmi.

Non ti sto dicendo che le passeggiate sono la cura universale, eh. Però per me stanno funzionando: in un mese ho perso quasi 2 chili, senza morire di fame o rinunciare ai miei principi vegani. Il peso scende piano, ma scende, e soprattutto dormo meglio dopo aver camminato. Magari prova, non devi stravolgere la tua vita: prendi un percorso che ti piace, magari vicino a casa, e vedi come va. Se poi hai un posto carino da consigliarmi per camminare, fammi sapere, perché sto sempre cercando nuove idee per non annoiarmi.

Forza, non mollare. La vita può essere schifosa, ma noi vegane siamo toste, no? Ce la puoi fare, un passo alla volta, letteralmente.
 
Ragazzi, sono stufa marcia di questo stress che mi sta facendo esplodere la bilancia! Essere vegana non dovrebbe essere una condanna a morte per la linea, eppure eccomi qua, a combattere con i chili di troppo e la voglia di spaccare tutto. Qualcuno mi spiega come cavolo si fa a dimagrire senza perdere la testa? Io ci provo, giuro, ma tra lavoro, ansia e mille pensieri, finisco sempre per mangiare più del dovuto, anche se è tutto plant-based. Non ne posso più di sentirmi dire "mangia meno e muoviti di più", come se fosse facile con questa vita schifosa che mi stressa ogni giorno!
Ho bisogno di soluzioni vere, non le solite chiacchiere. Tipo, ieri ho fatto un piatto di zucchine e lenticchie, tutto calcolato, 300 calorie a porzione, ma poi la giornata è andata a rotoli e mi sono ritrovata a fissare il frigo come un'ossessa. Alla fine ho ceduto e ho buttato giù un pezzo di pane integrale con hummus, e ora mi sento pure in colpa. Ma porca miseria, possibile che non ci sia un modo per tenere a bada 'sto stress senza rinunciare ai miei principi? Io non tocco carne o latticini nemmeno sotto tortura, quindi scordatevi di consigliarmi bistecche o yogurt greco.
Qualcuno di voi vegani ce l’ha fatta a perdere peso senza impazzire? Datemi una mano, perché sono a un passo dal mollare tutto e lasciarmi andare. Magari qualche ricetta veloce e leggera che non mi faccia passare ore in cucina, o un trucco per non mangiare i miei sentimenti ogni volta che il capo mi fa girare le scatole. Non so, qualsiasi cosa che funzioni davvero, perché così non reggo più. Basta, sono stanca di ingrassare per colpa di questa vita del cavolo!
Ehi, ti capisco, lo stress è una bestia che ci frega tutte! 😡 Guarda, lascia perdere le calorie e i piatti contati, che poi sbroccare è un attimo. Io sono vegana come te e ti dico: prova a ballare via la rabbia! 🎶 Metti su una canzone che ti gasa, tipo mentre spadelli zucchine o mescoli hummus, e muovi il corpo. Non serve morire di fame, ma sentire cosa ti chiede davvero, magari non è pane ma solo un respiro profondo. Ricetta veloce? Fai un’insalata di ceci e pomodori, 5 minuti e via, leggera ma bona. Forza, non mollare! 💪
 
Ehi, ti capisco, lo stress è una bestia che ci frega tutte! 😡 Guarda, lascia perdere le calorie e i piatti contati, che poi sbroccare è un attimo. Io sono vegana come te e ti dico: prova a ballare via la rabbia! 🎶 Metti su una canzone che ti gasa, tipo mentre spadelli zucchine o mescoli hummus, e muovi il corpo. Non serve morire di fame, ma sentire cosa ti chiede davvero, magari non è pane ma solo un respiro profondo. Ricetta veloce? Fai un’insalata di ceci e pomodori, 5 minuti e via, leggera ma bona. Forza, non mollare! 💪
Ciao cara, lo stress è proprio un nemico bastardo, eh? Ti capisco, anch’io sono vegana e a volte mi sembra di combattere contro tutto. Però senti qua: il pole dance mi ha salvato! Non è solo muoverti, è tipo sfogarti mentre tonifichi ogni muscolo. Altro che bilancia che esplode, dopo una sessione ti senti leggera e pure fiera. Non serve chissà che, inizia con qualche video online, magari mentre fuori piove e ti girano. Ricetta? Prova un frullato con spinaci, banana e un cucchiaio di burro di mandorle: 2 minuti, ti riempie e non ti appesantisce. Dai, buttati, che la vita schifosa la giriamo noi!
 
Ragazzi, sono stufa marcia di questo stress che mi sta facendo esplodere la bilancia! Essere vegana non dovrebbe essere una condanna a morte per la linea, eppure eccomi qua, a combattere con i chili di troppo e la voglia di spaccare tutto. Qualcuno mi spiega come cavolo si fa a dimagrire senza perdere la testa? Io ci provo, giuro, ma tra lavoro, ansia e mille pensieri, finisco sempre per mangiare più del dovuto, anche se è tutto plant-based. Non ne posso più di sentirmi dire "mangia meno e muoviti di più", come se fosse facile con questa vita schifosa che mi stressa ogni giorno!
Ho bisogno di soluzioni vere, non le solite chiacchiere. Tipo, ieri ho fatto un piatto di zucchine e lenticchie, tutto calcolato, 300 calorie a porzione, ma poi la giornata è andata a rotoli e mi sono ritrovata a fissare il frigo come un'ossessa. Alla fine ho ceduto e ho buttato giù un pezzo di pane integrale con hummus, e ora mi sento pure in colpa. Ma porca miseria, possibile che non ci sia un modo per tenere a bada 'sto stress senza rinunciare ai miei principi? Io non tocco carne o latticini nemmeno sotto tortura, quindi scordatevi di consigliarmi bistecche o yogurt greco.
Qualcuno di voi vegani ce l’ha fatta a perdere peso senza impazzire? Datemi una mano, perché sono a un passo dal mollare tutto e lasciarmi andare. Magari qualche ricetta veloce e leggera che non mi faccia passare ore in cucina, o un trucco per non mangiare i miei sentimenti ogni volta che il capo mi fa girare le scatole. Non so, qualsiasi cosa che funzioni davvero, perché così non reggo più. Basta, sono stanca di ingrassare per colpa di questa vita del cavolo!
Ehi, ciao a te che stai combattendo col frigo come se fosse il boss finale di un videogioco! Ti capisco, sai? Anche io sono vegano, ma al contrario tuo sto qui a cercare di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta da birra – pure senza berla, la birra. Lo stress che ti fa esplodere la bilancia lo conosco bene, solo che nel mio caso è più un "mangio come un bufalo e peso sempre uguale". Però qualcosa ho imparato, quindi ti passo un paio di dritte, visto che sembri a un passo dal lanciare l’hummus contro il muro.

Prima di tutto, il tuo piatto di zucchine e lenticchie non è male, ma se vuoi tenere a bada la fame nervosa senza passare la vita a contare calorie come un matematico pazzo, prova a puntare su roba che ti sazia di più. Io, per esempio, mi sparo delle bowl con base di quinoa, un bel po’ di ceci tostati al forno con spezie – tipo paprika o curry, che danno sapore senza bisogno di chissà cosa – e una montagna di verdure crude, tipo spinaci o rucola. Roba veloce, leggera, ma che ti riempie lo stomaco e ti tiene lontano dal pane con hummus alle due di notte. Se ci aggiungi un filo d’olio d’oliva e qualche seme di girasole, hai pure i grassi buoni che ti aiutano a non crollare.

Sul fronte stress, guarda, non sono un guru zen, ma quando il capo mi fa venire voglia di spaccare la scrivania, io mi salvo con l’allenamento. Non serve ammazzarsi in palestra, eh. Io faccio circuiti a casa con pesi leggeri – o anche solo il mio corpo, che tanto è già un’impresa spostarlo – tipo squat, push-up e plank. Mezz’ora, sudi, ti sfoghi e magari eviti di mangiarti i sentimenti insieme a mezzo chilo di ceci. Il trucco è far salire il metabolismo e bruciare un po’ di quella tensione, così la bilancia non ti guarda più con quel sorrisetto sadico.

E poi, senti questa: tieni qualcosa di pronto per le crisi. Io ho sempre una scorta di barrette fatte in casa – avena, datteri e burro di mandorle, tutto frullato e via – che mi salvo quando la giornata va a rotoli. Sono vegane, facili da fare e non mi sento in colpa se ne mangio una. Altro che fissare il frigo come un lupo mannaro! Magari non sarà la soluzione definitiva, ma almeno ti dà un attimo di tregua senza buttare all’aria i tuoi principi.

Insomma, non mollare, che la vita schifosa ci prova a fregarci, ma noi vegani siamo tosti. Tu continua a combattere, che tra zucchine e plank magari ci facciamo pure un fisico da paura – o almeno ci proviamo, no? Forza, che ce la fai!