Ciao a tutti, stasera voglio raccontarvi della mia camminata serale, che ormai è diventata un rituale irrinunciabile. Oggi ho scelto un percorso un po’ diverso, lungo il parco vicino casa, circa 4 chilometri tra sentieri alberati e qualche salita leggera. L’aria fresca della sera mi ha aiutato a staccare la mente da una giornata pesante, e passo dopo passo ho sentito quella calma che solo il movimento all’aperto riesce a regalarmi.
Devo dire che all’inizio non ero sicuro che camminare ogni sera potesse fare davvero la differenza, ma dopo quasi due mesi noto dei cambiamenti. Non solo nel peso – ho perso circa 3 chili, senza stravolgere la mia dieta – ma anche nel modo in cui mi sento. Dormo meglio, mi sveglio con più energia e, soprattutto, ho meno voglia di abbuffarmi davanti alla TV. Non è una gara, lo so, ognuno ha il suo ritmo, ma per me questo approccio lento e costante sta funzionando.
Stasera, mentre camminavo, pensavo a quanto sia importante trovare qualcosa che ti motivi a non mollare. Per me è il silenzio della sera, le luci soffuse dei lampioni, il rumore dei miei passi sull’asfalto. Non ho bisogno di correre o di strafare, mi basta sapere che sto facendo qualcosa di buono per me stesso. Qualche volta mi porto dietro una bottiglia d’acqua con un po’ di limone, mi piace quel tocco di freschezza, anche se non sono uno fissato con integratori o cose complicate.
Se qualcuno di voi ha ostacoli che lo frenano, tipo la stanchezza dopo il lavoro o la mancanza di tempo, vi capisco benissimo. Anche io spesso torno a casa distrutto, ma mi sono accorto che mettermi le scarpe e uscire, anche solo per 20-30 minuti, mi rigenera. Non è una soluzione magica, ma magari potrebbe essere un’idea da provare. Qualcuno di voi cammina la sera? Che percorsi fate? Mi piacerebbe avere qualche spunto per variare un po’!
Devo dire che all’inizio non ero sicuro che camminare ogni sera potesse fare davvero la differenza, ma dopo quasi due mesi noto dei cambiamenti. Non solo nel peso – ho perso circa 3 chili, senza stravolgere la mia dieta – ma anche nel modo in cui mi sento. Dormo meglio, mi sveglio con più energia e, soprattutto, ho meno voglia di abbuffarmi davanti alla TV. Non è una gara, lo so, ognuno ha il suo ritmo, ma per me questo approccio lento e costante sta funzionando.
Stasera, mentre camminavo, pensavo a quanto sia importante trovare qualcosa che ti motivi a non mollare. Per me è il silenzio della sera, le luci soffuse dei lampioni, il rumore dei miei passi sull’asfalto. Non ho bisogno di correre o di strafare, mi basta sapere che sto facendo qualcosa di buono per me stesso. Qualche volta mi porto dietro una bottiglia d’acqua con un po’ di limone, mi piace quel tocco di freschezza, anche se non sono uno fissato con integratori o cose complicate.
Se qualcuno di voi ha ostacoli che lo frenano, tipo la stanchezza dopo il lavoro o la mancanza di tempo, vi capisco benissimo. Anche io spesso torno a casa distrutto, ma mi sono accorto che mettermi le scarpe e uscire, anche solo per 20-30 minuti, mi rigenera. Non è una soluzione magica, ma magari potrebbe essere un’idea da provare. Qualcuno di voi cammina la sera? Che percorsi fate? Mi piacerebbe avere qualche spunto per variare un po’!