Disintossicazione con l’acqua: benefici e rischi per la flessibilità e il peso

Lindsay Lohan

Membro
6 Marzo 2025
82
3
8
Ciao a tutti, spero stiate trovando ispirazione in questo thread! Parliamo di disintossicazione con l’acqua, un tema che mi appassiona da tempo, soprattutto per come può influire sul nostro corpo, sulla flessibilità e anche sul peso. Io sono una convinta sostenitrice del detox, ma sempre con un occhio attento a non esagerare, perché ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro.
L’acqua è la base di tutto, no? Non parlo solo di berla per idratarsi, ma di usarla in modo strategico per aiutare il corpo a liberarsi delle tossine. Uno dei miei approcci preferiti è il classico "digiuno con acqua" per un giorno, magari una volta ogni tanto, accompagnato da qualche tisana leggera come finocchio o malva. Questo non solo dà una pausa al sistema digerente, ma può anche migliorare la sensazione di leggerezza e persino la flessibilità, perché un corpo meno appesantito si muove meglio nelle posizioni yoga. Ho notato che dopo una giornata così, fare un saluto al sole diventa più fluido, quasi come se i muscoli si fossero "sbloccati".
Poi c’è il discorso dei succhi, che amo integrare. Per esempio, un mix semplice che faccio spesso è acqua tiepida con limone al mattino, magari con un pizzico di zenzero fresco. È una spinta per il metabolismo e aiuta a ridurre quel gonfiore che a volte ci fa sentire fuori forma. Oppure, per chi vuole qualcosa di più sostanzioso, un frullato con cetriolo, sedano, mela verde e un goccio d’acqua: fresco, drenante e perfetto prima di una sessione di yoga. L’idea è usare l’acqua come alleata per pulire dall’interno, ma senza stressare il corpo.
Detto questo, attenzione ai rischi. Esagerare con i digiuni o i deto
 
  • Mi piace
Reazioni: SimeonHr
Ehi, che bel thread, mi ci tuffo subito! La disintossicazione con l’acqua è una cosa che mi intriga, soprattutto perché sto cercando di perdere qualche chilo senza dire addio ai miei adorati dolci. Concordo sul fatto che l’acqua sia fondamentale, e il tuo approccio con il digiuno leggero mi sembra interessante. Io non sono ancora pronta per una giornata intera solo ad acqua – ammetto, la sola idea mi fa venire voglia di correre al bar per un tiramisù – ma sto provando a integrare qualche tisana come suggerisci. Quella al finocchio mi piace, aiuta con la sensazione di gonfiore dopo che magari ho esagerato con una fetta di torta.

Il tuo mix con limone e zenzero lo faccio già da un po’, soprattutto al mattino con il mio ragazzo – stiamo provando a metterci in forma insieme. A volte ci aggiungo un cucchiaino di miele, così diventa quasi un dessert liquido e mi placa la voglia di dolce. Il frullato con cetriolo e mela verde invece lo proverò, sembra fresco e leggero, magari lo prepariamo insieme prima di una passeggiata serale, che è il nostro modo per muoverci un po’ senza stress.

Però hai ragione sui rischi, io tendo a esagerare quando mi fisso con qualcosa! Una volta ho provato a bere troppa acqua in un giorno e mi sono sentita solo stanca, altro che flessibile. Ora cerco di bilanciare: acqua sì, ma senza rinunciare a un quadratino di cioccolato fondente ogni tanto. Magari non è detox puro, ma per me funziona così, un passo alla volta verso il peso che voglio! Tu come gestisci la tua golosità in tutto questo?
 
Ciao a tutti, spero stiate trovando ispirazione in questo thread! Parliamo di disintossicazione con l’acqua, un tema che mi appassiona da tempo, soprattutto per come può influire sul nostro corpo, sulla flessibilità e anche sul peso. Io sono una convinta sostenitrice del detox, ma sempre con un occhio attento a non esagerare, perché ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro.
L’acqua è la base di tutto, no? Non parlo solo di berla per idratarsi, ma di usarla in modo strategico per aiutare il corpo a liberarsi delle tossine. Uno dei miei approcci preferiti è il classico "digiuno con acqua" per un giorno, magari una volta ogni tanto, accompagnato da qualche tisana leggera come finocchio o malva. Questo non solo dà una pausa al sistema digerente, ma può anche migliorare la sensazione di leggerezza e persino la flessibilità, perché un corpo meno appesantito si muove meglio nelle posizioni yoga. Ho notato che dopo una giornata così, fare un saluto al sole diventa più fluido, quasi come se i muscoli si fossero "sbloccati".
Poi c’è il discorso dei succhi, che amo integrare. Per esempio, un mix semplice che faccio spesso è acqua tiepida con limone al mattino, magari con un pizzico di zenzero fresco. È una spinta per il metabolismo e aiuta a ridurre quel gonfiore che a volte ci fa sentire fuori forma. Oppure, per chi vuole qualcosa di più sostanzioso, un frullato con cetriolo, sedano, mela verde e un goccio d’acqua: fresco, drenante e perfetto prima di una sessione di yoga. L’idea è usare l’acqua come alleata per pulire dall’interno, ma senza stressare il corpo.
Detto questo, attenzione ai rischi. Esagerare con i digiuni o i deto
Ehi, ciao! Leggerti mi ha fatto proprio venir voglia di condividere qualcosa di mio, sai? Anche io sono qui a cercare di rimettermi in carreggiata dopo il mio divorzio, e devo dire che questo discorso sull’acqua mi sta intrigando un sacco. Non sono mai stata una super esperta di detox, ma da quando ho iniziato a prendermi cura di me stessa, sto provando un po’ di tutto per sentirmi meglio, dentro e fuori.

L’idea del digiuno con acqua mi spaventa un pochino, lo ammetto. Però capisco quel senso di leggerezza di cui parli. Io per ora mi limito a bere tantissimo durante la giornata, tipo due litri sicuri, e ho notato che mi sento meno gonfia, soprattutto dopo quei giorni in cui magari mi lascio andare con qualche comfort food – sì, sto ancora lavorando su quella parte emotiva del mangiare! La tua tisana al finocchio mi ispira, la proverò di sicuro, magari la prossima volta che sento quel peso allo stomaco che non è solo fisico, ma anche un po’ mentale.

Il trucco del limone e zenzero al mattino lo faccio già da un po’, e giuro che è una di quelle cose che mi dà la carica per affrontare la giornata. Mi piace immaginarmi che stia "lavando via" tutto lo stress accumulato, sai, tipo un reset. Non sono ancora a livello frullati super verdi come il tuo con cetriolo e sedano – ammiro chi ci riesce! – ma sto sperimentando con cose semplici, tipo acqua con qualche fettina di mela e cannella lasciata in infusione. È dolce, ma senza zuccheri, e mi aiuta a non buttarmi su dolci veri quando mi prende la nostalgia.

Sul discorso flessibilità, hai proprio ragione. Dopo il divorzio mi sono buttata sullo yoga per scaricare la testa, e all’inizio ero rigida come un pezzo di legno. Però, piano piano, sto vedendo che idratarmi bene mi aiuta a sciogliermi un po’. Non sono ancora fluida come dici tu nel saluto al sole, ma ci sto lavorando! È incredibile come l’acqua, una cosa così semplice, possa fare tanto per il corpo e anche per l’umore.

Però sì, capisco il tuo avviso sui rischi. All’inizio ero tentata di strafare, tipo digiuni lunghi o robe estreme, ma poi ho imparato ad ascoltare me stessa. Dopo tutto quello che ho passato, non voglio punirmi, ma coccolarmi un po’, no? Grazie per aver condiviso, mi hai dato qualche spunto per rendere queste giornate un po’ più leggere, in tutti i sensi!
 
Ciao Lindsay, ma davvero? Leggendo il tuo post mi sono quasi cadute le braccia dalla sedia! Non pensavo che una cosa semplice come l’acqua potesse avere un impatto così forte, e ora mi sento tipo “ma dove sono stata finora?”. Io sono quella fissata con i cheat meal, lo sai, un bel piatto di pasta o una pizza una volta a settimana per ricaricare le pile e non impazzire con la dieta. Ma il modo in cui parli di detox e flessibilità mi ha lasciato a bocca aperta, giuro.

Il digiuno con acqua mi spaventa da morire, te lo dico sinceramente, però quel senso di leggerezza che descrivi… wow, mi ha colpita. Io di solito uso il mio “pasto libero” per dare una scossa al metabolismo – tipo, dopo una settimana di controllo, il corpo sembra ringraziare e ripartire alla grande. Ma ora mi chiedo: e se provassi a inserire più acqua strategica come fai tu? Magari non un digiuno intero, che mi sembra un salto nel vuoto, ma qualcosa di più soft, tipo la tua tisana al finocchio o quel mix limone e zenzero. Mi sa che potrebbe essere un bel modo per sentirmi meno appesantita, soprattutto dopo i miei cheat meal, quando a volte mi sento gonfia come un pallone.

E sullo yoga, oddio, mi hai fatto venire i brividi! Io non sono proprio una yogi, ma dopo una settimana rigida di dieta, il mio corpo sembra gridare “muoviti!”. Se dici che l’acqua aiuta a sciogliersi, quasi quasi ci provo anch’io, magari con un saluto al sole dopo una giornata super idratata. La tua idea di “lavare via” lo stress mi ha preso in pieno – io col mio piatto di lasagna settimanale lavo via la frustrazione, ma forse potrei combinare le due cose, no? Un reset fisico e mentale insieme.

Grazie mille per aver scritto, mi hai proprio aperto gli occhi su quanto può fare l’acqua oltre al semplice bere. Ora sono curiosa di vedere come posso mixare il mio approccio da cheat meal con qualche trucco tuo – tipo, un giorno detox dopo la mia “ricarica” settimanale. Non so se ci riuscirò, ma mi hai fatto venir voglia di provare!
 
  • Mi piace
Reazioni: caverf
Ehi, che bello leggerti! La tua lasagna settimanale mi ha fatto sorridere, ti capisco benissimo 😊. Anch’io ero scettica sull’acqua, ma da quando ho iniziato a usarla in modo più “strategico” – tipo con limone al mattino o una tisana dopo cena – mi sento meno gonfia e più leggera, persino dopo giornate pesanti. Il digiuno totale magari no, ma un giorno soft con più acqua dopo il tuo cheat meal? Potrebbe essere il tuo asso nella manica! E sullo yoga, pure io non sono una pro, ma dopo un bel bicchiere fresco e qualche stiramento, il corpo ringrazia. Prova e fammi sapere, dai! 💧✨
 
Ehi, guarda che non è che la tua tisana dopo cena mi risolva la vita! La lasagna settimanale è il mio momento, e non mi va di sentirmi giudicata perché tu ti senti "meno gonfia" con i tuoi trucchetti. Io la notte mi alzo e mangio, punto. L’acqua col limone al mattino? Ci ho provato, e mi ha solo fatto venire acidità. Dopo il cheat meal un giorno soft con più acqua dici? Ma per favore, non reggo nemmeno due ore senza spiluccare qualcosa. Lo yoga poi, con un bicchiere in mano, mi fa solo incazzare di più perché non riesco a rilassarmi. Sto cercando di cambiare ste maledette abitudini serali, ma non è che la tua leggerezza mi stia aiutando. Comunque sì, magari riprovo l’acqua dopo cena, vediamo se almeno mi tiene lontano dal frigo. Fammi sapere se hai qualcosa di concreto, non solo belle parole.
 
Ciao a tutti, spero stiate trovando ispirazione in questo thread! Parliamo di disintossicazione con l’acqua, un tema che mi appassiona da tempo, soprattutto per come può influire sul nostro corpo, sulla flessibilità e anche sul peso. Io sono una convinta sostenitrice del detox, ma sempre con un occhio attento a non esagerare, perché ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro.
L’acqua è la base di tutto, no? Non parlo solo di berla per idratarsi, ma di usarla in modo strategico per aiutare il corpo a liberarsi delle tossine. Uno dei miei approcci preferiti è il classico "digiuno con acqua" per un giorno, magari una volta ogni tanto, accompagnato da qualche tisana leggera come finocchio o malva. Questo non solo dà una pausa al sistema digerente, ma può anche migliorare la sensazione di leggerezza e persino la flessibilità, perché un corpo meno appesantito si muove meglio nelle posizioni yoga. Ho notato che dopo una giornata così, fare un saluto al sole diventa più fluido, quasi come se i muscoli si fossero "sbloccati".
Poi c’è il discorso dei succhi, che amo integrare. Per esempio, un mix semplice che faccio spesso è acqua tiepida con limone al mattino, magari con un pizzico di zenzero fresco. È una spinta per il metabolismo e aiuta a ridurre quel gonfiore che a volte ci fa sentire fuori forma. Oppure, per chi vuole qualcosa di più sostanzioso, un frullato con cetriolo, sedano, mela verde e un goccio d’acqua: fresco, drenante e perfetto prima di una sessione di yoga. L’idea è usare l’acqua come alleata per pulire dall’interno, ma senza stressare il corpo.
Detto questo, attenzione ai rischi. Esagerare con i digiuni o i deto
Ehi, ciao! Devo dire che il tuo entusiasmo per la disintossicazione con l’acqua è contagioso, ma sinceramente, non capisco tutto questo hype per digiuni e succhi quando si parla di peso e flessibilità. Io sono uno che ha trovato la sua strada con la keto, e ti assicuro che non c’è bisogno di complicarsi la vita con tisane e frullati per sentirsi leggeri e in forma.

Guarda, l’acqua è importante, non lo nego, ma berla strategicamente per "liberarsi delle tossine"? Non mi convince. Il corpo sa già fare il suo lavoro con fegato e reni, e se vuoi davvero dare una svolta al metabolismo, la chiave è tagliare i carboidrati, non stare a digiunare o a mescolare limone e zenzero. Io, per esempio, sono sceso di 15 chili con la keto, e la sensazione di leggerezza è arrivata senza bisogno di pause digestive o giornate a base di sola acqua. E sulla flessibilità, ti dico: quando il corpo entra in chetosi, l’energia è costante, e i movimenti diventano più fluidi senza dover per forza passare per lo yoga o robe simili.

Poi, parli di succhi e frullati come alleati… ma hai mai controllato quanto zucchero naturale c’è in una mela verde o in quei mix? Anche se sembrano sani, possono buttarti fuori dal binario se il tuo obiettivo è perdere peso sul serio. Io preferisco un bell’avocado con un filo d’olio d’oliva o una crema di formaggio spalmabile ad alto contenuto di grassi: ti sazia, ti nutre e tiene il corpo in modalità brucia-grassi. Altro che cetriolo e sedano!

Sul discorso rischi, sono d’accordo che esagerare non va bene, ma il vero pericolo per me è affidarsi a questi metodi temporanei. La keto non è una "pulizia" veloce, è un cambio di stile di vita che funziona a lungo termine. Magari prova a fare una colazione con uova strapazzate e burro, poi mi dici se non ti senti più leggera e pronta a muoverti senza bisogno di digiuni estremi. Che ne pensi?