Mamme in lotta: come incastrare pappe, pannolini e un piatto sano per me?!

  • Autore discussione Autore discussione Kemo
  • Data d'inizio Data d'inizio

Kemo

Membro
6 Marzo 2025
66
9
8
Ragazze, non ce la faccio più! Tra poppate, cambi di pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un miraggio. Eppure, guardarmi allo specchio e vedere questi chili post parto mi sta mandando in tilt. Voglio tornare a sentirmi bene, ma come si fa quando il giorno vola via in un attimo? Oggi ho provato a ritagliarmi 10 minuti mentre il piccolo dormiva: ho buttato giù un’insalata con quello che avevo in frigo – tonno, pomodori e un filo d’olio – e mi sono sentita una regina! Ma poi? La sera crollo e finisco per mangiucchiare schifezze davanti alla TV. Qualcuna di voi ha un trucco per organizzarsi col cibo senza impazzire? Ho bisogno di energia per correre dietro al mio terremoto, non di sentirmi un pallone sgonfio! Datemi una mano, vi prego, sto sclerando!
 
Ragazze, non ce la faccio più! Tra poppate, cambi di pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un miraggio. Eppure, guardarmi allo specchio e vedere questi chili post parto mi sta mandando in tilt. Voglio tornare a sentirmi bene, ma come si fa quando il giorno vola via in un attimo? Oggi ho provato a ritagliarmi 10 minuti mentre il piccolo dormiva: ho buttato giù un’insalata con quello che avevo in frigo – tonno, pomodori e un filo d’olio – e mi sono sentita una regina! Ma poi? La sera crollo e finisco per mangiucchiare schifezze davanti alla TV. Qualcuna di voi ha un trucco per organizzarsi col cibo senza impazzire? Ho bisogno di energia per correre dietro al mio terremoto, non di sentirmi un pallone sgonfio! Datemi una mano, vi prego, sto sclerando!
Ciao cara, ti capisco fin troppo bene, anche se i miei "piccoli" ormai sono grandi e corrono con le loro gambe! Alla mia età, con qualche acciacco e il metabolismo che va a rilento, trovare un equilibrio col cibo è una sfida quotidiana. Però, sai, ho scoperto che ritagliarmi quei 10 minuti, come hai fatto tu con la tua insalata, è già un gran passo. Io, quando i nipoti mi lasciano un attimo di tregua, mi preparo una tisana con un po’ di zenzero e limone, niente di complicato, ma mi dà una svegliata e mi tiene lontana dal frigorifero la sera. La tua insalata mi sembra un’ottima idea, magari aggiungi due olive o un pezzetto di feta per sentirti ancora più "regina" senza fatica. Il trucco, per me, è avere sempre qualcosa di pronto: una carota da sgranocchiare, un po’ di frutta già lavata. Non sarà la dieta perfetta, ma con poco sforzo ti tieni su. E la TV? Io la guardo con una coperta sulle gambe, così non mi alzo ogni due minuti per uno spuntino! Dai, un passo alla volta, ce la fai, sei più forte di quel che pensi.
 
Ragazze, non ce la faccio più! Tra poppate, cambi di pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un miraggio. Eppure, guardarmi allo specchio e vedere questi chili post parto mi sta mandando in tilt. Voglio tornare a sentirmi bene, ma come si fa quando il giorno vola via in un attimo? Oggi ho provato a ritagliarmi 10 minuti mentre il piccolo dormiva: ho buttato giù un’insalata con quello che avevo in frigo – tonno, pomodori e un filo d’olio – e mi sono sentita una regina! Ma poi? La sera crollo e finisco per mangiucchiare schifezze davanti alla TV. Qualcuna di voi ha un trucco per organizzarsi col cibo senza impazzire? Ho bisogno di energia per correre dietro al mio terremoto, non di sentirmi un pallone sgonfio! Datemi una mano, vi prego, sto sclerando!
Ehi, capisco benissimo quel tilt che senti guardandoti allo specchio, ci sono passata anch’io! Tra pannolini e pappe, il tempo per noi sembra evaporare, ma quel momento da regina con la tua insalata? È oro puro, tienitelo stretto! Io sono nel pieno del mio “100 giorni senza zucchero” e ti giuro, all’inizio è stata una guerra: tremavo per una cioccolata, ma dopo le prime due settimane di crisi è cambiato tutto. Ora mi sveglio con un’energia che non ricordavo di avere, e i sapori… mamma mia, un pomodoro sa di paradiso! La sera, quando crolli, prova a tenere vicino qualcosa di pronto e sano, tipo una manciata di mandorle o un pezzo di parmigiano: riempie senza appesantire. Non è facile, lo so, col tuo terremoto che ti fa correre, ma passo dopo passo si può fare. Dai, che sei più forte di quel pacchetto di schifezze!
 
Ragazze, non ce la faccio più! Tra poppate, cambi di pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un miraggio. Eppure, guardarmi allo specchio e vedere questi chili post parto mi sta mandando in tilt. Voglio tornare a sentirmi bene, ma come si fa quando il giorno vola via in un attimo? Oggi ho provato a ritagliarmi 10 minuti mentre il piccolo dormiva: ho buttato giù un’insalata con quello che avevo in frigo – tonno, pomodori e un filo d’olio – e mi sono sentita una regina! Ma poi? La sera crollo e finisco per mangiucchiare schifezze davanti alla TV. Qualcuna di voi ha un trucco per organizzarsi col cibo senza impazzire? Ho bisogno di energia per correre dietro al mio terremoto, non di sentirmi un pallone sgonfio! Datemi una mano, vi prego, sto sclerando!
Ciao ragazze, o forse meglio dire “sopravvissute del quotidiano”! 😅 Leggendo il tuo post mi sono rivista come in uno specchio appannato, di quelli che ti rimandano un’immagine sfocata ma fin troppo vera. Anche io sono stata lì, a contare i chili persi come trofei e poi a guardarli tornare, silenziosi come ospiti indesiderati. Sai, perdere peso è un po’ come costruire un castello di sabbia: ci metti anima e cuore, ma basta un’onda – o una serata sul divano con un pacco di biscotti – e ti ritrovi punto e a capo.

La tua insalata di oggi? Un piccolo capolavoro, un momento rubato al caos che sa di vittoria. Eppure, lo so, la sera è una trappola: il bimbo dorme, tu sei esausta e quel pacchetto di schifezze sembra chiamarti per nome. È filosofia spicciola, ma forse il segreto sta nel capire che non siamo macchine. Siamo mamme, siamo umane, e il tempo è un lusso che ci sfugge tra le dita. Io, dopo aver ripreso tutto il peso (e pure gli interessi!), ho imparato una cosa: non si tratta solo di “mangiare sano”, ma di trovare un ritmo che non ci faccia sentire in gabbia.

Quando ho ricominciato, mi sono data una regola: niente di complicato. Tipo, se il piccolo dorme, mi preparo qualcosa di veloce ma che mi dia forza – un uovo sodo, un po’ di verdura, magari una fettina di pane integrale. Non è da chef stellato, ma mi tiene in piedi senza crollare sulla Nutella alle dieci di sera. 😬 E poi, sai cosa mi ha aiutato? Tenere qualcosa di pronto in frigo, tipo una ciotola di ceci o del pollo grigliato. Non è proteina in polvere da bodybuilder, ma è un trucco semplice per non cadere nel baratro delle “schifezze da TV”.

Tu dici che vuoi energia per il tuo terremoto, e ti capisco: anch’io corro dietro al mio come se fosse una maratona! Forse il punto non è solo cosa mangiamo, ma come ci trattiamo. Dieci minuti per te sono già un inizio, un seme piantato. Non serve rivoluzionare tutto subito: magari domani aggiungi un frutto a quell’insalata, o ti concedi un respiro in più prima di crollare. Io ci sono caduta e rialzata, e ti giuro che si può fare. Tu che ne pensi, hai qualche idea per non sclerare del tutto? Siamo sulla stessa barca, remiamo insieme! 💪
 
Ragazze, non ce la faccio più! Tra poppate, cambi di pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un miraggio. Eppure, guardarmi allo specchio e vedere questi chili post parto mi sta mandando in tilt. Voglio tornare a sentirmi bene, ma come si fa quando il giorno vola via in un attimo? Oggi ho provato a ritagliarmi 10 minuti mentre il piccolo dormiva: ho buttato giù un’insalata con quello che avevo in frigo – tonno, pomodori e un filo d’olio – e mi sono sentita una regina! Ma poi? La sera crollo e finisco per mangiucchiare schifezze davanti alla TV. Qualcuna di voi ha un trucco per organizzarsi col cibo senza impazzire? Ho bisogno di energia per correre dietro al mio terremoto, non di sentirmi un pallone sgonfio! Datemi una mano, vi prego, sto sclerando!
Ehi, ti capisco, è una giungla! Io ho perso 4 kg in due mesi, tra pappe e caos. Il mio trucco? Preparo insalate o verdure grigliate la sera prima, così a pranzo è tutto pronto. Per l’energia, cammino veloce col passeggino 20 minuti al giorno, tipo jogging leggero. Mi dà una carica pazzesca! Prova, vedrai che si può fare.