Mangio in continuazione ma niente grasso: perché la mia massa magra non cresce?

sebastianzb

Membro
6 Marzo 2025
77
12
8
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so neanche perché scrivo qua... Insomma, sono stanco di mangiare come un lupo e non vedere risultati decenti! Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, mangio in continuazione, eppure niente, la massa magra non cresce come vorrei. Mi sembra di buttare via tempo e cibo, e sinceramente mi sta salendo un nervoso che non vi dico.
La mia giornata tipo? Colazione con 4 uova strapazzate, pane integrale e avocado, perché dicono che i grassi buoni aiutano. Poi a metà mattina mi sparo uno yogurt greco con mandorle e un frutto, tanto per non svenire. Pranzo con riso basmati, petto di pollo alla griglia e verdure, che ormai le sogno pure di notte. Pomeriggio, altra dose di proteine con un frullato di whey e magari qualche galletta di riso con burro d’arachidi. Cena uguale, tipo tacchino o salmone, patate dolci e ancora verdure. E non vi dico quante volte mi ritrovo a piluccare qualcosa tra un pasto e l’altro, tipo noci o un pezzo di parmigiano, perché ho sempre fame!
L’allenamento? Mi ammazzo in palestra 5 volte a settimana. Faccio pesi pesanti, serie di squat, stacchi, panca, tutto quello che serve per stimolare i muscoli. Riposo pure abbastanza, dormo 7-8 ore a notte, ma questa benedetta massa "secca" non arriva. Sì, ok, non ho un filo di grasso, sembro scolpito, ma voglio di più, voglio volume senza sembrare un palloncino gonfiato d’acqua!
Qualcuno di voi ci è passato? Perché mi sento fregato dal mio stesso corpo? Mangio, mi alleno, eppure i muscoli non rispondono come dovrebbero. Non so più cosa provare, sto pensando pure di mollare tutto e mangiarmi una pizza intera per sfogarmi. Idee? Consigli? Qualcosa che non sia "mangia di più", perché giuro che lo sto già facendo!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so neanche perché scrivo qua... Insomma, sono stanco di mangiare come un lupo e non vedere risultati decenti! Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, mangio in continuazione, eppure niente, la massa magra non cresce come vorrei. Mi sembra di buttare via tempo e cibo, e sinceramente mi sta salendo un nervoso che non vi dico.
La mia giornata tipo? Colazione con 4 uova strapazzate, pane integrale e avocado, perché dicono che i grassi buoni aiutano. Poi a metà mattina mi sparo uno yogurt greco con mandorle e un frutto, tanto per non svenire. Pranzo con riso basmati, petto di pollo alla griglia e verdure, che ormai le sogno pure di notte. Pomeriggio, altra dose di proteine con un frullato di whey e magari qualche galletta di riso con burro d’arachidi. Cena uguale, tipo tacchino o salmone, patate dolci e ancora verdure. E non vi dico quante volte mi ritrovo a piluccare qualcosa tra un pasto e l’altro, tipo noci o un pezzo di parmigiano, perché ho sempre fame!
L’allenamento? Mi ammazzo in palestra 5 volte a settimana. Faccio pesi pesanti, serie di squat, stacchi, panca, tutto quello che serve per stimolare i muscoli. Riposo pure abbastanza, dormo 7-8 ore a notte, ma questa benedetta massa "secca" non arriva. Sì, ok, non ho un filo di grasso, sembro scolpito, ma voglio di più, voglio volume senza sembrare un palloncino gonfiato d’acqua!
Qualcuno di voi ci è passato? Perché mi sento fregato dal mio stesso corpo? Mangio, mi alleno, eppure i muscoli non rispondono come dovrebbero. Non so più cosa provare, sto pensando pure di mollare tutto e mangiarmi una pizza intera per sfogarmi. Idee? Consigli? Qualcosa che non sia "mangia di più", perché giuro che lo sto già facendo!
Ehi, capisco benissimo quel nervoso che ti sale, sembra quasi di parlare con uno specchio! Anche io sto cercando di cambiare le cose un passo alla volta, senza strafare, e ti dirò, pure a me ogni tanto viene voglia di mollare tutto e buttarmi su una pizza gigante. La tua giornata sembra un manuale di alimentazione perfetto, roba che quasi mi fai sentire in colpa per il mio yogurt greco solitario a metà mattina! Però, ascoltami un attimo, magari ti racconto come sto andando io, che procedo lento ma con un po’ di costanza.

Io ho iniziato tipo da zero, con l’idea di non rivoluzionare tutto in un colpo, ma di aggiungere qualcosa di sano ogni giorno. Prima ho puntato sull’acqua, che sembra una sciocchezza ma mi ha fatto sentire meno gonfio e più “in pista”. Poi ho infilato una camminata veloce al mattino, niente di assurdo, giusto per svegliarmi. Ora sto provando a mangiare più spesso, tipo te, ma con porzioni controllate, perché pure io ho quel metabolismo che sembra un forno acceso 24 ore su 24. Non è facile, lo so, soprattutto quando ti ammazzi in palestra e il corpo non risponde come un calcolatore preciso.

Il tuo allenamento sembra tosto, e quel “sembro scolpito” mi fa pensare che magari stai già andando forte, ma forse i muscoli hanno bisogno di un segnale diverso. Io, per dire, ho notato che da quando aggiungo un po’ più di carboidrati complessi tipo avena o patate dolci, ma senza esagerare, sento le gambe più piene, come se avessero più energia da spingere. Non è che magari il tuo corpo sta bruciando tutto troppo in fretta e non gli dai il tempo di “costruire”? Tipo, hai mai provato a rallentare un filo coi pesi e aumentare un po’ le calorie, ma mirate, senza buttarti a caso sul cibo?

Non sono un esperto, sia chiaro, sono solo uno che sta provando a capirci qualcosa, un passo dopo l’altro. Oggi, per dire, mi sono imposto di fare stretching dopo la palestra, che magari non costruisce muscoli ma mi sta aiutando a sentirmi meno rigido. Domani chissà, magari aggiungo un paio di noci in più al pomeriggio. Il punto è che forse non devi mollare, ma solo cambiare ritmo. Tu che dici, hai mai provato a prendertela più calma con qualcosa, tipo il riposo o le serie, e vedere se il corpo risponde diversamente? Fammi sapere, che magari ci scappa un’idea buona per tutti e due!
 
Ehi, capisco benissimo quel nervoso che ti sale, sembra quasi di parlare con uno specchio! Anche io sto cercando di cambiare le cose un passo alla volta, senza strafare, e ti dirò, pure a me ogni tanto viene voglia di mollare tutto e buttarmi su una pizza gigante. La tua giornata sembra un manuale di alimentazione perfetto, roba che quasi mi fai sentire in colpa per il mio yogurt greco solitario a metà mattina! Però, ascoltami un attimo, magari ti racconto come sto andando io, che procedo lento ma con un po’ di costanza.

Io ho iniziato tipo da zero, con l’idea di non rivoluzionare tutto in un colpo, ma di aggiungere qualcosa di sano ogni giorno. Prima ho puntato sull’acqua, che sembra una sciocchezza ma mi ha fatto sentire meno gonfio e più “in pista”. Poi ho infilato una camminata veloce al mattino, niente di assurdo, giusto per svegliarmi. Ora sto provando a mangiare più spesso, tipo te, ma con porzioni controllate, perché pure io ho quel metabolismo che sembra un forno acceso 24 ore su 24. Non è facile, lo so, soprattutto quando ti ammazzi in palestra e il corpo non risponde come un calcolatore preciso.

Il tuo allenamento sembra tosto, e quel “sembro scolpito” mi fa pensare che magari stai già andando forte, ma forse i muscoli hanno bisogno di un segnale diverso. Io, per dire, ho notato che da quando aggiungo un po’ più di carboidrati complessi tipo avena o patate dolci, ma senza esagerare, sento le gambe più piene, come se avessero più energia da spingere. Non è che magari il tuo corpo sta bruciando tutto troppo in fretta e non gli dai il tempo di “costruire”? Tipo, hai mai provato a rallentare un filo coi pesi e aumentare un po’ le calorie, ma mirate, senza buttarti a caso sul cibo?

Non sono un esperto, sia chiaro, sono solo uno che sta provando a capirci qualcosa, un passo dopo l’altro. Oggi, per dire, mi sono imposto di fare stretching dopo la palestra, che magari non costruisce muscoli ma mi sta aiutando a sentirmi meno rigido. Domani chissà, magari aggiungo un paio di noci in più al pomeriggio. Il punto è che forse non devi mollare, ma solo cambiare ritmo. Tu che dici, hai mai provato a prendertela più calma con qualcosa, tipo il riposo o le serie, e vedere se il corpo risponde diversamente? Fammi sapere, che magari ci scappa un’idea buona per tutti e due!
Ehi, Sebastian, sembri un carro armato a dieta, ma qui il motore brucia troppo! 😂 Anch’io mi sono rotto di mangiare e non vedere ‘sti muscoli crescere, però sai che ti dico? Da quando ho rallentato un po’ coi pesi e ho pompato i carboidrati tipo patate dolci, qualcosa si muove. Non è che stai correndo troppo e il tuo corpo si mangia tutto? Prova a fare meno casino in palestra e più piatti furbi, vedi che succede. 😉 Fammi sapere, dai!
 
  • Mi piace
Reazioni: SimBa
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so neanche perché scrivo qua... Insomma, sono stanco di mangiare come un lupo e non vedere risultati decenti! Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, mangio in continuazione, eppure niente, la massa magra non cresce come vorrei. Mi sembra di buttare via tempo e cibo, e sinceramente mi sta salendo un nervoso che non vi dico.
La mia giornata tipo? Colazione con 4 uova strapazzate, pane integrale e avocado, perché dicono che i grassi buoni aiutano. Poi a metà mattina mi sparo uno yogurt greco con mandorle e un frutto, tanto per non svenire. Pranzo con riso basmati, petto di pollo alla griglia e verdure, che ormai le sogno pure di notte. Pomeriggio, altra dose di proteine con un frullato di whey e magari qualche galletta di riso con burro d’arachidi. Cena uguale, tipo tacchino o salmone, patate dolci e ancora verdure. E non vi dico quante volte mi ritrovo a piluccare qualcosa tra un pasto e l’altro, tipo noci o un pezzo di parmigiano, perché ho sempre fame!
L’allenamento? Mi ammazzo in palestra 5 volte a settimana. Faccio pesi pesanti, serie di squat, stacchi, panca, tutto quello che serve per stimolare i muscoli. Riposo pure abbastanza, dormo 7-8 ore a notte, ma questa benedetta massa "secca" non arriva. Sì, ok, non ho un filo di grasso, sembro scolpito, ma voglio di più, voglio volume senza sembrare un palloncino gonfiato d’acqua!
Qualcuno di voi ci è passato? Perché mi sento fregato dal mio stesso corpo? Mangio, mi alleno, eppure i muscoli non rispondono come dovrebbero. Non so più cosa provare, sto pensando pure di mollare tutto e mangiarmi una pizza intera per sfogarmi. Idee? Consigli? Qualcosa che non sia "mangia di più", perché giuro che lo sto già facendo!
Ehi, collega di fame infinita, ti capisco fin troppo bene! Quel nervoso lì, quando ti guardi allo specchio e pensi "ma perché non esplodo di muscoli con tutto quello che faccio?", lo conosco a memoria. Anch’io sono uno che non molla il dolce nemmeno a morire, ma il tuo racconto mi ha fatto quasi venire l’acquolina con tutto quel burro d’arachidi e avocado… però, aspetta, qua serve un piano, non una pizza di sfogo (anche se, ammettiamolo, ci starebbe bene ogni tanto).

Partiamo da una cosa: il tuo metabolismo è una macchina da guerra, e questo è un superpotere, non una fregatura. Mangi come un lupo, ti alleni come un drago, dormi pure bene… eppure la massa magra fa la timida. Secondo me, il problema non è quanto mangi, ma come lo stai distribuendo. Tipo, ok, 4 uova e avocado a colazione sono una bomba, ma magari il tuo corpo brucia tutto così in fretta che non resta abbastanza "carburante" per costruire muscoli dopo gli allenamenti. Hai mai provato a spostare un po’ di calorie verso la sera, magari dopo la palestra? Qualcosa di lento, tipo fiocchi di latte o un bel cucchiaio di burro d’arachidi prima di dormire, che ti tenga i muscoli "nutriti" mentre recuperi.

E poi, visto che siamo in tema di peccati golosi, ti butto lì un trucco che uso io: quando la voglia di dolce mi prende per il collo, mi faccio una specie di crema con yogurt greco, un goccio di miele e cacao amaro. Sembra una mousse al cioccolato, ma non ti fa deragliare dal piano. Magari non è da bodybuilder hardcore, ma tiene a bada la mia anima da amante dei dessert e mi dà pure una scusa per non cedere a schifezze. Potresti provarlo tra un pasto e l’altro, così pilucchi qualcosa di utile invece di noci a caso.

Sull’allenamento, sembri già un guerriero da strada, tipo uno che solleva pesi sotto un ponte per sfida. Però, se i muscoli non crescono, forse stai spingendo troppo sull’intensità e poco sul volume. Hai mai pensato di rallentare un attimo, fare meno serie ma con più ripetizioni, o magari aggiungere qualche esercizio strano, tipo trazioni alla sbarra con peso extra? Io ogni tanto cambio tutto, anche solo per confondere il corpo e vedere se si sveglia.

Insomma, non mollare, che sei già una roccia ambulante! Il tuo corpo non ti sta fregando, sta solo aspettando che trovi la chiave giusta. E se proprio vuoi quella pizza… beh, falla una volta, goditela e poi torna in pista. Che ne pensi, ci stai a sperimentare un po’?
 
Ehi, collega di fame infinita, ti capisco fin troppo bene! Quel nervoso lì, quando ti guardi allo specchio e pensi "ma perché non esplodo di muscoli con tutto quello che faccio?", lo conosco a memoria. Anch’io sono uno che non molla il dolce nemmeno a morire, ma il tuo racconto mi ha fatto quasi venire l’acquolina con tutto quel burro d’arachidi e avocado… però, aspetta, qua serve un piano, non una pizza di sfogo (anche se, ammettiamolo, ci starebbe bene ogni tanto).

Partiamo da una cosa: il tuo metabolismo è una macchina da guerra, e questo è un superpotere, non una fregatura. Mangi come un lupo, ti alleni come un drago, dormi pure bene… eppure la massa magra fa la timida. Secondo me, il problema non è quanto mangi, ma come lo stai distribuendo. Tipo, ok, 4 uova e avocado a colazione sono una bomba, ma magari il tuo corpo brucia tutto così in fretta che non resta abbastanza "carburante" per costruire muscoli dopo gli allenamenti. Hai mai provato a spostare un po’ di calorie verso la sera, magari dopo la palestra? Qualcosa di lento, tipo fiocchi di latte o un bel cucchiaio di burro d’arachidi prima di dormire, che ti tenga i muscoli "nutriti" mentre recuperi.

E poi, visto che siamo in tema di peccati golosi, ti butto lì un trucco che uso io: quando la voglia di dolce mi prende per il collo, mi faccio una specie di crema con yogurt greco, un goccio di miele e cacao amaro. Sembra una mousse al cioccolato, ma non ti fa deragliare dal piano. Magari non è da bodybuilder hardcore, ma tiene a bada la mia anima da amante dei dessert e mi dà pure una scusa per non cedere a schifezze. Potresti provarlo tra un pasto e l’altro, così pilucchi qualcosa di utile invece di noci a caso.

Sull’allenamento, sembri già un guerriero da strada, tipo uno che solleva pesi sotto un ponte per sfida. Però, se i muscoli non crescono, forse stai spingendo troppo sull’intensità e poco sul volume. Hai mai pensato di rallentare un attimo, fare meno serie ma con più ripetizioni, o magari aggiungere qualche esercizio strano, tipo trazioni alla sbarra con peso extra? Io ogni tanto cambio tutto, anche solo per confondere il corpo e vedere se si sveglia.

Insomma, non mollare, che sei già una roccia ambulante! Il tuo corpo non ti sta fregando, sta solo aspettando che trovi la chiave giusta. E se proprio vuoi quella pizza… beh, falla una volta, goditela e poi torna in pista. Che ne pensi, ci stai a sperimentare un po’?
Guarda, Sebastian, non voglio fare il saputello, ma leggendo la tua giornata mi viene da pensare che stai dando al tuo corpo un buffet infinito e lui ti risponde con un "grazie, ma no grazie". Mangi da dio, ti alleni come uno che vuole spaccare il mondo, eppure la massa magra non si muove. Io sono quello squattrinato che vive di pasta al tonno in scatola e sogni di bicipiti, quindi magari non sono un guru, ma qualche dubbio me lo fai venire.

Il tuo metabolismo sembra un forno a legna, brucia tutto e non lascia briciole. Forse il punto non è solo quanto mangi, ma cosa e quando. Tipo, tutte quelle uova e grassi "buoni" vanno bene, ma se il tuo corpo li usa come benzina istantanea, ai muscoli cosa resta? Io, che sono sempre a corto di soldi per integratori, punto su roba semplice: patate, riso, magari un po’ di olio d’oliva per tirare su le calorie senza svenarmi. Tu hai già una base da re, ma hai mai provato a esagerare coi carboidrati dopo la palestra? Non dico di diventare un palloncino, ma un piatto di pasta integrale con un filo d’olio in più potrebbe dare una spinta.

E sull’allenamento, boh, sembri uno che potrebbe sollevare me e il mio letto insieme. Però, se i muscoli non crescono, forse stai tirando troppo la corda. Io mi arrangio con due manubri scassati in dormitorio e qualche flessione sul pavimento, e ogni tanto cambio ritmo: meno peso, più ripetizioni, o robe tipo plank lunghissimi per vedere se il corpo si ricorda che esiste. Tu magari sei troppo in modalità "bestia" e i muscoli si sono abituati.

Non so, magari è una cavolata, ma questa storia del "mangio tanto e non cresco" mi puzza di corpo che si è preso troppo sul serio. Prova a mischiare le carte: più carboidrati la sera, un po’ meno furia in palestra, e vedi se si sblocca. Sennò, davvero, prenditi quella pizza e fanculo tutto per una sera. Tanto, con quel metabolismo, la bruci mentre la mastichi. Che dici, ti convince o sono fuori strada?
 
Ehi tomsjohns1, mi sa che siamo in due a combattere con questo specchio che sembra farci i dispetti! 😅 Leggendo il tuo post, mi viene quasi da invidiarti per quel metabolismo che brucia tutto come un falò, ma capisco il nervoso quando la massa magra non vuole proprio saperne di crescere. Ti butto lì una riflessione da uno che vive con il fiato corto e il ghiaccio nei polmoni, perché magari la mia fissa per il metodo Wim Hof può darti uno spunto.

Partiamo da una cosa: il tuo corpo è una bestia, ma forse gli stai dando troppo gas senza lasciarlo respirare (in tutti i sensi). 😬 Mangiare come un lupo va benissimo, ma se tutto quel burro d’arachidi e avocado finisce in fumo per tenere il tuo motore a mille, i muscoli restano a bocca asciutta. Io, che passo le giornate a inspirare ed espirare come un mantice per il Wim Hof, ho notato che il respiro profondo mi aiuta a calmare il sistema nervoso e a “sentire” meglio cosa vuole il mio corpo. Tipo, dopo una sessione di respirazione, il mio appetito si regola da solo: non mi strafogo più di noci a caso, ma punto su roba che dura, come riso integrale o patate dolci, soprattutto dopo l’allenamento. Tu hai mai provato a fare una pausa e chiederti se stai davvero “nutrendo” i muscoli o solo correndo come un criceto sulla ruota?

E poi, sull’allenamento… cavolo, sembri uno che potrebbe sollevare un trattore! 💪 Però, se la massa non cresce, forse il tuo corpo è in modalità “sopravvivenza” e non in modalità “costruzione”. Con il Wim Hof ho imparato che lo stress, anche quello “buono” della palestra, può fregarti. Io ogni tanto mi butto sotto una doccia gelata dopo i pesi, e ti giuro che è come resettare il sistema: il freddo mi calma, abbassa il cortisolo e mi fa sentire meno “frullato”. Magari non sei tipo da secchiate d’acqua ghiacciata, ma prova a rallentare un attimo: meno serie super intense, più ripetizioni controllate, e magari qualche minuto di respiro lento prima o dopo la palestra. Potrebbe essere la chiave per dire al tuo corpo: “Ehi, rilassati, possiamo costruire qualcosa!”

Sul cibo, boh, io non sono un nutrizionista, ma il tuo menu sembra un sogno. 😋 Però, se i muscoli non rispondono, forse serve più strategia. Tipo, hai mai provato a caricare di più i carboidrati la sera, come suggerivi anche tu? Io dopo una giornata di lavoro e palestra mi faccio un piattone di quinoa con verdure e un filo d’olio, e mi sembra di dare ai muscoli un abbraccio caldo prima di dormire. E per i dolci… beh, il mio trucco è un frullato con banana, cacao amaro e un po’ di latte di mandorla. Sembra un dessert, ma non mi fa sentire in colpa.

Insomma, sono un po’ giù perché anch’io vorrei vedere più risultati per tutto lo sbattimento, ma il Wim Hof mi sta insegnando che a volte serve fare un passo indietro per farne due avanti. Prova a mischiare le carte: respira di più, stressati di meno, magari fatti una doccia fredda per ridere. 😜 Il tuo corpo non ti sta fregando, secondo me sta solo aspettando che gli parli nella lingua giusta. Che ne pensi, ti va di sperimentare o sono troppo fuori con le mie teorie da ghiacciolo umano?
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so neanche perché scrivo qua... Insomma, sono stanco di mangiare come un lupo e non vedere risultati decenti! Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, mangio in continuazione, eppure niente, la massa magra non cresce come vorrei. Mi sembra di buttare via tempo e cibo, e sinceramente mi sta salendo un nervoso che non vi dico.
La mia giornata tipo? Colazione con 4 uova strapazzate, pane integrale e avocado, perché dicono che i grassi buoni aiutano. Poi a metà mattina mi sparo uno yogurt greco con mandorle e un frutto, tanto per non svenire. Pranzo con riso basmati, petto di pollo alla griglia e verdure, che ormai le sogno pure di notte. Pomeriggio, altra dose di proteine con un frullato di whey e magari qualche galletta di riso con burro d’arachidi. Cena uguale, tipo tacchino o salmone, patate dolci e ancora verdure. E non vi dico quante volte mi ritrovo a piluccare qualcosa tra un pasto e l’altro, tipo noci o un pezzo di parmigiano, perché ho sempre fame!
L’allenamento? Mi ammazzo in palestra 5 volte a settimana. Faccio pesi pesanti, serie di squat, stacchi, panca, tutto quello che serve per stimolare i muscoli. Riposo pure abbastanza, dormo 7-8 ore a notte, ma questa benedetta massa "secca" non arriva. Sì, ok, non ho un filo di grasso, sembro scolpito, ma voglio di più, voglio volume senza sembrare un palloncino gonfiato d’acqua!
Qualcuno di voi ci è passato? Perché mi sento fregato dal mio stesso corpo? Mangio, mi alleno, eppure i muscoli non rispondono come dovrebbero. Non so più cosa provare, sto pensando pure di mollare tutto e mangiarmi una pizza intera per sfogarmi. Idee? Consigli? Qualcosa che non sia "mangia di più", perché giuro che lo sto già facendo!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, sembra di combattere contro un muro a volte! Leggendo la tua giornata tipo, devo dire che stai già facendo un lavoro pazzesco: mangi bene, ti alleni duro e pure dormi il giusto. Però, da genitore super incasinato con lavoro e figli, posso dirti che a volte il problema non è solo cosa fai, ma come lo fai, e magari qualche piccolo aggiustamento può fare la differenza.

Parto da un punto che mi ha salvato: il timing dei pasti. Tu mangi un sacco, e va benissimo, ma magari il tuo corpo non sta "usando" tutto quel cibo per costruire muscoli. Io ho notato che, con il mio metabolismo veloce, distribuire le calorie in modo più strategico mi ha aiutato. Tipo, cerco di concentrare i carboidrati (riso, patate dolci, ecc.) nei pasti intorno all’allenamento, soprattutto dopo, per dare ai muscoli il carburante giusto per crescere. Magari prova a fare un pasto post-workout bello carico, con proteine e carboidrati, tipo riso e pollo, e tieni i pasti più leggeri in altri momenti, con più verdure e grassi sani. Questo potrebbe aiutare il tuo corpo a "dirottare" le calorie verso i muscoli invece di bruciarle subito.

Poi, parlando di allenamenti, ti capisco quando dici che ti ammazzi in palestra. Anche io, con i bambini che mi fanno correre come un matto e il lavoro che mi stressa, ho dovuto ottimizzare il tempo. Una cosa che mi ha aiutato è stata variare lo stimolo: alterno periodi di pesi pesanti (come fai tu) con fasi di allenamenti più leggeri ma con più ripetizioni, per dare ai muscoli un segnale diverso. Tipo, una settimana faccio squat pesanti con 4-6 ripetizioni, e quella dopo passo a 10-12 con un peso più gestibile. Non so se lo fai già, ma cambiare ogni tanto schema potrebbe "sbloccare" qualcosa. E, visto che sei sempre in palestra, magari controlla se stai dando ai muscoli abbastanza recupero: io a volte esagero e non me ne accorgo, ma un giorno in più di riposo per un gruppo muscolare può fare miracoli.

Un’altra cosa che ho imparato a caro prezzo è lo stress. Anche se dormi bene, se sei sempre a mille (e fidati, con figli e lavoro so cosa significa), il cortisolo può fregarti. Io ho iniziato a ritagliarmi 5 minuti al giorno per respirare profondamente o fare stretching leggero, e sembra una sciocchezza, ma mi ha aiutato a sentirmi meno "bloccato". Non so se per te è fattibile, ma anche solo una passeggiata serale di 10 minuti può cambiare le carte in tavola.

Ultima idea, e qui magari sto sparando: hai mai fatto un check con un nutrizionista o un coach? Non dico di spendere un patrimonio, ma magari un occhio esperto può vedere qualcosa che ti sfugge. Io per esempio ho scoperto che stavo mangiando troppe proteine e pochi carboidrati per il mio metabolismo, e appena ho bilanciato meglio, ho iniziato a vedere più risultati.

Non mollare, sei già a un livello che tanti sognano! La pizza ogni tanto ci sta, ma non arrenderti: il tuo corpo sta solo cercando di dirti qualcosa, devi solo trovare il modo di ascoltarlo. Facci sapere come va, e se hai qualche trucco per gestire fame e allenamenti con una vita incasinata, sono tutto orecchie!