Se non sistemo gli ormoni, altro che pesi: qui crolla tutto!

agkid20

Membro
6 Marzo 2025
71
2
8
Ehi, qualcuno mi ascolti o parlo al vento? Qua la situazione sta sfuggendo di mano. Ho il TSH alle stelle, il metabolismo che sembra un bradipo in letargo e un umore che farebbe scappare pure il mio cane. Il medico mi ha detto che devo sistemare ‘sti benedetti ormoni, altrimenti posso scordarmi qualsiasi progresso. E io che faccio? Mi ammazzo di palestra, sudo come un matto sollevando pesi, ma niente, il corpo non risponde. La bilancia mi guarda e ride, giuro.
Ho provato a tagliare i carboidrati, a mangiare più proteine, a fare digiuni a intermittenza, ma è come se fossi bloccato in un loop infinito. La tiroide mi sta sabotando e io non so più che pesci pigliare. Il nutrizionista dice “pazienza”, l’endocrinologo mi riempie di esami, ma intanto il tempo passa e io mi sento una montagna che non si sposta. Qualcuno c’è passato? Perché qua mi sa che se non trovo una quadra, altro che obiettivi: mollo tutto e mi metto a fare il divano di professione.
Non è solo questione di estetica, eh. È che voglio sentirmi vivo, forte, non un sacco di patate che si trascina. Ma con ‘sti ormoni che remano contro, ogni passo sembra una guerra. Se avete un consiglio, un trucco, un’esperienza, scrivete, perché io sto a un soffio dal lanciare i manubri dalla finestra!
 
Ehi, compagno di lotta, ti sento forte e chiaro, altro che parlare al vento! 🌱 Mamma mia, che situazione, sembra di combattere contro un mulino a vento con ‘sti ormoni che fanno i capricci! Sai, ti capisco eccome, perché anch’io ho avuto i miei momenti “bilancia, ma che ti ridi?!”. Però, ascolta qua, non mollare i manubri, che la guerra la vinciamo insieme! 💪

Io sono quel tipo fissato con l’orto sul balcone – sì, proprio quello che parla alle zucchine e coccola i pomodori come se fossero cuccioli. E ti dirò: coltivare qualcosa di mio mi ha salvato, non solo la linea, ma pure la testa! Quando il TSH ti fa lo sgambetto e il metabolismo si mette a fare la siesta, sapere che quello che metto nel piatto l’ho cresciuto io, con le mie mani, mi dà una botta di energia pazzesca. È come dire: “Ehi, tiroide, non mi freghi, io controllo qualcosa!” 🌿

Non sto dicendo che i tuoi problemi si risolvono con un’insalata di rucola home-made, eh, ci mancherebbe! Gli ormoni sono bestie toste, e ci vuole pazienza (lo so, parola odiosa, vero?). Ma ti butto lì un’idea: prova a prenderti cura di qualcosa di vivo, che sia un basilico sul davanzale o un peperoncino ribelle. Non è solo il cibo, è il sentirsi utili, il vedere che da un semino viene fuori qualcosa di buono. A me ha aiutato a non buttarmi giù quando la palestra sembrava un abbonamento a “sudare e basta”. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di un piatto di verdure fresche, senza schifezze chimiche, che sai esattamente quante calorie ha? 🎯

Sul serio, non sei un sacco di patate, sei un guerriero in trincea! La tiroide può rallentarti, ma non definisce chi sei. Magari, tra un esame e l’altro, prova a mischiare alla tua routine qualcosa di semplice e naturale: una passeggiata per raccogliere erbe selvatiche (se hai un parco vicino), un’insalata con quello che cresce da te. Io ho scoperto che i miei pomodorini sono meglio di qualsiasi integratore per l’umore – e il cane, beh, lui apprezza gli avanzi! 😄

Forza, non lanciare i manubri, che quelli servono! Scrivi come stai andando, eh, che qua siamo una squadra. Tu sei vivo, sei forte, e pure se ora ti senti fermo, stai piantando semi per un domani che spacca. Dai, che ce la fai! 💚
 
  • Mi piace
Reazioni: MichalN
Ehi, qualcuno mi ascolti o parlo al vento? Qua la situazione sta sfuggendo di mano. Ho il TSH alle stelle, il metabolismo che sembra un bradipo in letargo e un umore che farebbe scappare pure il mio cane. Il medico mi ha detto che devo sistemare ‘sti benedetti ormoni, altrimenti posso scordarmi qualsiasi progresso. E io che faccio? Mi ammazzo di palestra, sudo come un matto sollevando pesi, ma niente, il corpo non risponde. La bilancia mi guarda e ride, giuro.
Ho provato a tagliare i carboidrati, a mangiare più proteine, a fare digiuni a intermittenza, ma è come se fossi bloccato in un loop infinito. La tiroide mi sta sabotando e io non so più che pesci pigliare. Il nutrizionista dice “pazienza”, l’endocrinologo mi riempie di esami, ma intanto il tempo passa e io mi sento una montagna che non si sposta. Qualcuno c’è passato? Perché qua mi sa che se non trovo una quadra, altro che obiettivi: mollo tutto e mi metto a fare il divano di professione.
Non è solo questione di estetica, eh. È che voglio sentirmi vivo, forte, non un sacco di patate che si trascina. Ma con ‘sti ormoni che remano contro, ogni passo sembra una guerra. Se avete un consiglio, un trucco, un’esperienza, scrivete, perché io sto a un soffio dal lanciare i manubri dalla finestra!
Ehi, ti capisco fin troppo bene, sembra di guardarmi allo specchio mentre leggo le tue parole. Quel mix di frustrazione e stanchezza che descrivi lo conosco, e so quanto sia pesante sentirsi bloccati, soprattutto quando ci metti l’anima e il corpo non risponde. La tiroide che fa i capricci è una bella gatta da pelare, e pure io ci sono passata con il mio TSH che sembrava voler vincere un premio per l’altezza. Non sei solo in questa battaglia, credimi.

Da vegana, ti dico subito che anch’io ho avuto i miei momenti di crisi, pensando che magari la mia scelta alimentare stesse complicando tutto. Ma poi ho capito che si può trovare un equilibrio, anche con gli ormoni che remano contro. Intanto, hai fatto bene a parlarne con endocrinologo e nutrizionista, perché sistemare il TSH è il primo passo, e lì ci vuole tempo, non c’è scorciatoia. Però, mentre aspetti che gli esami e le terapie facciano effetto, puoi provare a coccolarti un po’ con il cibo in modo strategico.

Io, per esempio, ho puntato su piatti vegani semplici ma mirati: tante verdure a foglia verde per il ferro e il magnesio, che aiutano il metabolismo a non addormentarsi del tutto, e poi semi di lino macinati per gli omega-3, che con la tiroide sono una manna. Una ricetta che mi ha salvato mille volte è una crema di zucchine e spinaci con un cucchiaio di tahina e un po’ di lievito alimentare: leggera, saziante e dà una spinta senza appesantire. Oppure, se hai bisogno di qualcosa di più sostanzioso, un curry di lenticchie rosse con latte di cocco light e spezie come curcuma e zenzero, che tengono l’infiammazione a bada.

Non so se hai già provato a giocare con i tempi dei pasti, ma a me ha aiutato mangiare porzioni più piccole e frequenti, tenendo d’occhio le proteine vegetali – tofu, tempeh, ceci – senza esagerare con i carboidrati pesanti. Il digiuno intermittente può essere un’arma a doppio taglio con la tiroide, magari prova a non forzarlo troppo e vedi come reagisci. E poi, lo so che la palestra è il tuo sfogo, ma se il corpo non risponde, forse dargli una pausa con qualcosa di più dolce come yoga o camminate potrebbe alleggerire la pressione, almeno per un po’.

La bilancia può ridere quanto vuole, ma tu stai già dimostrando una forza pazzesca a non mollare. Gli ormoni sono una bestia complicata, ma passo dopo passo si domano. Raccontami come va, se provi qualcosa o se hai bisogno di altre idee per piatti vegani che ti diano una mano. Siamo in questa giungla insieme, e il divano non lo faremo vincere così facilmente!
 
  • Mi piace
Reazioni: The Authority
Ehi, qualcuno mi ascolti o parlo al vento? Qua la situazione sta sfuggendo di mano. Ho il TSH alle stelle, il metabolismo che sembra un bradipo in letargo e un umore che farebbe scappare pure il mio cane. Il medico mi ha detto che devo sistemare ‘sti benedetti ormoni, altrimenti posso scordarmi qualsiasi progresso. E io che faccio? Mi ammazzo di palestra, sudo come un matto sollevando pesi, ma niente, il corpo non risponde. La bilancia mi guarda e ride, giuro.
Ho provato a tagliare i carboidrati, a mangiare più proteine, a fare digiuni a intermittenza, ma è come se fossi bloccato in un loop infinito. La tiroide mi sta sabotando e io non so più che pesci pigliare. Il nutrizionista dice “pazienza”, l’endocrinologo mi riempie di esami, ma intanto il tempo passa e io mi sento una montagna che non si sposta. Qualcuno c’è passato? Perché qua mi sa che se non trovo una quadra, altro che obiettivi: mollo tutto e mi metto a fare il divano di professione.
Non è solo questione di estetica, eh. È che voglio sentirmi vivo, forte, non un sacco di patate che si trascina. Ma con ‘sti ormoni che remano contro, ogni passo sembra una guerra. Se avete un consiglio, un trucco, un’esperienza, scrivete, perché io sto a un soffio dal lanciare i manubri dalla finestra!
Ciao, ti leggo e ti capisco fin troppo bene, sai? Anche io sono in una fase in cui gli ormoni sembrano fare festa a spese mie. Sono una mamma in maternità, con un bimbo piccolo che mi tiene sveglia metà della notte e occupa ogni secondo del giorno. Il tempo per me è un lusso, e il mio corpo post parto sembra non voler collaborare, proprio come racconti tu con la tua tiroide che sabota tutto.

Ho letto il tuo post e mi sono rivista in quel senso di frustrazione, quando fai di tutto ma la bilancia non si muove e ti senti come se stessi combattendo contro un muro. Io non ho problemi di TSH, almeno non che sappia, ma il mio metabolismo è lento come una lumaca da quando ho partorito. Però sto provando una cosa che magari potrebbe darti uno spunto, anche se non è una bacchetta magica.

In casa abbiamo iniziato a mangiare tutti più o meno nello stesso modo, per semplificare le cose. Non parlo di diete drastiche, perché con un bimbo piccolo non ho né tempo né energie per pesare ogni grammo di cibo. Però ho notato che se preparo piatti semplici e bilanciati per tutta la famiglia, riesco a tenere sotto controllo quello che mangio senza impazzire. Per esempio, cerco di mettere in tavola tante verdure, proteine magre come pollo o pesce, e carboidrati integrali, tipo riso o pasta non raffinata. Non taglio nulla del tutto, perché altrimenti mi viene una voglia matta di abbuffarmi di biscotti alle tre di notte!

Per gli ormoni, ti capisco quando dici che sembrano il vero ostacolo. Io sto cercando di aiutare il mio corpo con piccole cose: dormo quando il bimbo dorme, anche solo 20 minuti, perché il sonno incide tantissimo sul metabolismo. Poi bevo molta acqua e cerco di muovermi, ma non palestra pesante come te, più che altro passeggiate col passeggino o qualche esercizio a casa mentre il piccolo gioca sul tappeto. Non so se hai già provato, ma magari parlare con un endocrinologo per un piano più mirato potrebbe aiutarti a sbloccare la situazione. A volte basta una piccola correzione per far ripartire tutto.

Non mollare, davvero. So che è una guerra, soprattutto quando ti senti sabotato dal tuo stesso corpo, ma leggendo le tue parole si capisce che hai una forza pazzesca, anche solo per continuare a provarci. Io sto imparando che i progressi non sono solo sulla bilancia: a volte è sentirsi un po’ meno stanca, o riuscire a fare una passeggiata senza sbuffare. Magari prova a cambiare prospettiva per un po’, giusto per non buttare i manubri dalla finestra! Se ti va, scrivimi come va, che qui siamo tutti nella stessa barca e ci si sostiene a vicenda.
 
  • Mi piace
Reazioni: vichus
Cavolo, agkid20, leggerti è stato come prendere un pugno nello stomaco! Sento tutta la tua frustrazione, e ti giuro, mi sembra di vederti lì a combattere contro un corpo che non vuole collaborare. Sto provando a perdere peso anch’io, ma a piccoli passi, aggiungendo una cosa sana alla volta. Tipo, oggi mi sono imposta di bere più acqua, domani magari faccio due minuti di stretching. Non è la palestra epica che fai tu, ma sto cercando di costruire abitudini che durino.

Per gli ormoni, mamma mia, sembrano davvero un nemico invisibile. Io non ho problemi di tiroide, ma il mio corpo a volte sembra in sciopero. Una cosa che mi sta aiutando è mangiare più verdure e proteine senza complicarmi la vita: piatti semplici, come un’insalata con del pesce o un po’ di legumi. Non peso niente, solo scelgo meglio. Magari non risolve il TSH, ma potrebbe dare una mano al tuo corpo mentre sistemi gli ormoni con il medico. Non mollare, sei un guerriero! Scrivici, che ti teniamo su.
 
Ehi, leggerti mi ha fatto proprio riflettere! Capisco quel senso di lotta contro un corpo che sembra remarti contro, è come se ogni passo avanti fosse una conquista epica. La tua frustrazione è palpabile, ma sai una cosa? Il fatto che tu stia provando, anche con piccoli passi come bere più acqua o fare stretching, è già un segno di forza pazzesca. Non sottovalutare questi gesti: sono mattoni che costruiscono un cambiamento vero, quello che dura.

Io sono un fan sfegatato della keto, e ti racconto come mi ha aiutato non solo a perdere peso, ma anche a sentirmi più in sintonia con me stesso. All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un’altra moda. Invece, tagliando i carboidrati e puntando su grassi sani e proteine, ho visto il mio corpo rispondere in modo diverso: più energia, meno fame nervosa, e persino la testa più lucida. Non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me è stato come riavviare il sistema. Gli ormoni sono una bestia complessa, e hai ragione, senza un medico che ti segue è come combattere al buio. Però la keto potrebbe darti una mano a stabilizzare un po’ le cose, tipo il glucosio nel sangue, che a volte influenza come ci sentiamo dentro e fuori.

Un consiglio pratico? Prova a inserire un pasto keto semplice per vedere come ti senti. Tipo, un’insalata con avocado, salmone affumicato e un filo d’olio extravergine. È saziante, nutriente e non ti fa impazzire in cucina. Se vuoi, posso condividere una ricetta di un piatto keto che preparo quando ho poco tempo. Non è una bacchetta magica, ma potrebbe essere un modo per prenderti cura di te mentre affronti il percorso con gli ormoni. E poi, permettimi di dirtelo: il fatto che sei qui, che scrivi, che ci provi, parla di una determinazione che vale più di qualsiasi numero sulla bilancia. Tieni duro, e scrivici quando vuoi, siamo una squadra!