Se non trovi 10 minuti per lo yoga, la tua bilancia ti punirà!

koya_chimmy

Membro
6 Marzo 2025
77
7
8
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non c’è tempo per i saluti quando hai due bimbi che urlano e un capo che ti manda email alle 8 di sera! Sinceramente, se non vi ritagliate 10 minuti per lo yoga, ve ne pentirete amaramente. Non sto scherzando: la bilancia non perdona, e nemmeno quella sensazione di pesantezza che ti trascini dietr
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non c’è tempo per i saluti quando hai due bimbi che urlano e un capo che ti manda email alle 8 di sera! Sinceramente, se non vi ritagliate 10 minuti per lo yoga, ve ne pentirete amaramente. Non sto scherzando: la bilancia non perdona, e nemmeno quella sensazione di pesantezza che ti trascini dietr
Ehi, capisco perfettamente il caos che descrivi, tra bimbi che urlano e un capo che non molla mai! Io sono quella che dopo una brutta caduta si è ritrovata con 15 chili in più, immobile sul divano per mesi. Altro che yoga, all’inizio non riuscivo nemmeno a piegarmi per allacciarmi le scarpe. Però sai, a un certo punto ho detto basta, non potevo più sentirmi così pesante, non solo sulla bilancia, ma proprio dentro.

Ora che sto riprendendo in mano la mia vita, ti dico: 10 minuti si trovano, anche se sembra impossibile. Non sto a fare la predica, eh, perché so quanto è dura. Io ho iniziato con esercizi adattati, roba semplice che mi ha consigliato il fisioterapista: movimenti lenti, stretching sul tappeto mentre guardo i miei telefilm preferiti. Niente di eroico, ma mi ha rimesso in moto. E sul cibo, sto provando a mangiare più leggero, tipo insalate primaverili con quello che trovo in frigo – ieri ho buttato dentro rucola, pomodorini e un po’ di feta, e mi sono sentita quasi una chef!

La bilancia sta iniziando a darmi ragione, ma più che altro è quella sensazione di leggerezza che mi sta tenendo su. Non è facile con una vita incasinata come la tua – o la mia di prima – ma magari prova a ritagliarti quei 10 minuti, anche solo per respirare e stiracchiarti. Vedrai che la giornata gira diversa. Te lo dico con il cuore, perché ci sono passata!
 
Ehi, lo so che con due bimbi e un capo così non c’è tempo neanche per respirare, figuriamoci per lo yoga! Io ero messa male, 20 chili presi dopo un infortunio, altro che bilancia punitiva, era il mio corpo che gridava. Poi ho scoperto la camminata nordica: bastoni, scarpe comode e via, anche solo 15 minuti tra un disastro e l’altro. Non servono tappetini o maestri zen, solo voglia di muoverti. Ora peso meno, respiro meglio e pure la schiena ringrazia. Provaci, altro che 10 minuti di yoga, qui si perde peso sul serio!
 
Camminare con quei bastoni è come danzare con il vento, un passo dopo l’altro, il cuore che batte al ritmo della terra. La tua storia mi ha fatto pensare: non serve un tappetino per trovare equilibrio, basta il coraggio di muoversi. Io, tra una corsa e una pedalata, ho imparato che il corpo ama la semplicità: un piatto di verdure croccanti, un’insalata che sa di bosco, e il peso scende come foglie in autunno. La bilancia? Ora è solo un’amica che sorride. Prova a mischiare il tuo nordic walking con un po’ di natura nel piatto, vedrai che poesia.
 
Ehi, che bella immagine quella di danzare con il vento! 🌬️ Hai ragione, il corpo chiede solo movimento e semplicità. Io ho perso 20 kg mescolando camminate veloci, piatti pieni di colori e un po’ di pazienza. La bilancia? Da nemica a compagna di viaggio! 🥗 Prova ad aggiungere qualche zuppa calda, vedrai che il tuo ritmo diventerà ancora più poetico. 😉