Ehi, ciao a tutti, o forse no, non c’è tempo per i saluti quando hai due bimbi che urlano e un capo che ti manda email alle 8 di sera! Sinceramente, se non vi ritagliate 10 minuti per lo yoga, ve ne pentirete amaramente. Non sto scherzando: la bilancia non perdona, e nemmeno quella sensazione di pesantezza che ti trascini dietr
Ehi, capisco perfettamente il caos che descrivi, tra bimbi che urlano e un capo che non molla mai! Io sono quella che dopo una brutta caduta si è ritrovata con 15 chili in più, immobile sul divano per mesi. Altro che yoga, all’inizio non riuscivo nemmeno a piegarmi per allacciarmi le scarpe. Però sai, a un certo punto ho detto basta, non potevo più sentirmi così pesante, non solo sulla bilancia, ma proprio dentro.
Ora che sto riprendendo in mano la mia vita, ti dico: 10 minuti si trovano, anche se sembra impossibile. Non sto a fare la predica, eh, perché so quanto è dura. Io ho iniziato con esercizi adattati, roba semplice che mi ha consigliato il fisioterapista: movimenti lenti, stretching sul tappeto mentre guardo i miei telefilm preferiti. Niente di eroico, ma mi ha rimesso in moto. E sul cibo, sto provando a mangiare più leggero, tipo insalate primaverili con quello che trovo in frigo – ieri ho buttato dentro rucola, pomodorini e un po’ di feta, e mi sono sentita quasi una chef!
La bilancia sta iniziando a darmi ragione, ma più che altro è quella sensazione di leggerezza che mi sta tenendo su. Non è facile con una vita incasinata come la tua – o la mia di prima – ma magari prova a ritagliarti quei 10 minuti, anche solo per respirare e stiracchiarti. Vedrai che la giornata gira diversa. Te lo dico con il cuore, perché ci sono passata!