Yoga e succhi detox: davvero servono per dimagrire?

6 Marzo 2025
81
10
8
Ehi, scusate se mi intrometto in questa discussione su yoga e succhi, ma... sul serio credete che bere quelle robe verdi faccia dimagrire? Io sono più per sudare in palestra con un bel WOD di crossfit. Tipo ieri, 5 round di burpees, squat e kettlebell swing: 15 minuti di fuoco e ti senti vivo! Non so, lo yoga sarà pure rilassante, ma per perdere peso serve spingere, no? Quei succhi mi sembrano più una moda che altro.
 
Ehi, scusate se mi intrometto in questa discussione su yoga e succhi, ma... sul serio credete che bere quelle robe verdi faccia dimagrire? Io sono più per sudare in palestra con un bel WOD di crossfit. Tipo ieri, 5 round di burpees, squat e kettlebell swing: 15 minuti di fuoco e ti senti vivo! Non so, lo yoga sarà pure rilassante, ma per perdere peso serve spingere, no? Quei succhi mi sembrano più una moda che altro.
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché il tema yoga e succhi detox mi tocca da vicino, ma vorrei condividere un punto di vista diverso, soprattutto per chi, come me, ha qualche limite fisico. Ho il diabete di tipo 2 e problemi alle ginocchia, quindi i workout intensi come il CrossFit, per quanto motivanti, non sono sempre un’opzione. Il mio medico mi ha sconsigliato esercizi ad alto impatto e mi ha suggerito di puntare su un approccio più graduale e sostenibile per perdere peso.

Sul discorso yoga, devo dire che all’inizio ero scettica. Pensavo fosse solo una cosa “da rilassamento”, ma ho provato un corso di yoga adattato per persone con mobilità ridotta e mi si è aperto un mondo. Non è solo stretching: lavori sulla forza, l’equilibrio e, soprattutto, ascolti il tuo corpo. Non sudo come in palestra, ma dopo ogni sessione mi sento più leggera e con meno dolore alle articolazioni. Non è una bacchetta magica per dimagrire, ma aiuta a muoverti con costanza senza distruggerti.

Riguardo ai succhi detox, sono d’accordo che spesso siano più una moda che una soluzione reale. Il mio nutrizionista mi ha spiegato che il corpo non ha bisogno di “disintossicarsi” con beveroni verdi, ma di un’alimentazione bilanciata. Però, devo confessare, ogni tanto mi preparo un frullato con spinaci, mela e un po’ di zenzero, non per “detox” ma perché è un modo gustoso per mangiare più verdure. La chiave, per me, è stata imparare a sostituire i dolci ipercalorici con alternative più sane. Ad esempio, ho scoperto che uno yogurt greco con mirtilli freschi e un pizzico di cannella soddisfa la mia voglia di dessert senza farmi sballare la glicemia. Oppure, quando voglio qualcosa di più goloso, frullo un banana congelata con cacao amaro: sembra un gelato, ma è solo frutta.

Perdere peso con problemi di salute è una maratona, non uno sprint. Yoga, camminate, pasti bilanciati e qualche “dolce” furbo mi stanno aiutando a sentirmi meglio senza strafare. Magari non è epico come un WOD, ma per me è un modo per prendermi cura di me stessa e andare avanti, passo dopo passo. Voi come gestite la voglia di dolce senza sgarrare?