Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che parliamo di yoga! Ho letto i vostri commenti e mi sono detto: perché non condividere quello che sto provando io? Non ho molti soldi da spendere in palestre o corsi, quindi mi sono messo a cercare modi per fare yoga a casa senza tirar fuori un euro.
Lo yoga è fantastico perché non servono attrezzi costosi: un tappetino lo trovi a poco (io uso uno da 5 euro preso al mercato) o, se proprio vuoi risparmiare, va bene anche un asciugamano steso sul pavimento. Ho iniziato con video su YouTube, ce ne sono tantissimi gratis, anche in italiano. Tipo, c’è un canale che seguo con lezioni da 20-30 minuti, perfette per chi come me non ha ore da dedicarci. La cosa bella è che ti spiegano tutto passo passo, quindi anche se sei rigido come un palo (e io lo ero!) riesci a seguire.
Per la flessibilità, sto provando la posizione del cane a testa in giù e quella del bambino: all’inizio mi sentivo un blocco di cemento, ma piano piano sto sciogliendo i muscoli. Non è solo questione di peso, che comunque sto tenendo sotto controllo, ma di come mi sento dopo: meno stressato e con più energia. E non spendo niente!
Lato cibo, cerco di abbinarci qualcosa di semplice ed economico: tipo yogurt bianco con un po’ di frutta di stagione (le mele ora costano poco) o una minestra con verdure dell’orto, se riesco a trovarle da qualche amico. Non serve strafare, no? Lo yoga mi aiuta a non mangiare per ansia, che per me era un problema grosso.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha altri trucchetti per non spendere e stare in forma? Magari qualche posizione che funziona bene senza bisogno di chissà cosa? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate!
Lo yoga è fantastico perché non servono attrezzi costosi: un tappetino lo trovi a poco (io uso uno da 5 euro preso al mercato) o, se proprio vuoi risparmiare, va bene anche un asciugamano steso sul pavimento. Ho iniziato con video su YouTube, ce ne sono tantissimi gratis, anche in italiano. Tipo, c’è un canale che seguo con lezioni da 20-30 minuti, perfette per chi come me non ha ore da dedicarci. La cosa bella è che ti spiegano tutto passo passo, quindi anche se sei rigido come un palo (e io lo ero!) riesci a seguire.
Per la flessibilità, sto provando la posizione del cane a testa in giù e quella del bambino: all’inizio mi sentivo un blocco di cemento, ma piano piano sto sciogliendo i muscoli. Non è solo questione di peso, che comunque sto tenendo sotto controllo, ma di come mi sento dopo: meno stressato e con più energia. E non spendo niente!
Lato cibo, cerco di abbinarci qualcosa di semplice ed economico: tipo yogurt bianco con un po’ di frutta di stagione (le mele ora costano poco) o una minestra con verdure dell’orto, se riesco a trovarle da qualche amico. Non serve strafare, no? Lo yoga mi aiuta a non mangiare per ansia, che per me era un problema grosso.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha altri trucchetti per non spendere e stare in forma? Magari qualche posizione che funziona bene senza bisogno di chissà cosa? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate!