Yoga gratis e spuntini sani: dimagrire senza spendere una fortuna!

notRed

Membro
6 Marzo 2025
72
10
8
Ciao a tutti, che bella giornata per parlare di yoga e stare bene senza svuotare il portafoglio! Io sono sempre a caccia di trucchi per tenermi in forma spendendo poco, e ultimamente ho scoperto che fare yoga a casa con video gratuiti su YouTube è una svolta. Ci sono un sacco di lezioni fantastiche, tipo quelle da 20-30 minuti, che ti fanno sudare e allungare senza bisogno di attrezzi costosi. Basta un tappetino (o anche solo un asciugamano sul pavimento, funziona lo stesso!).
E per gli spuntini? Io punto su cose semplici ma che riempiono: una manciata di mandorle o semi di zucca presi al mercato, magari mischiati con un po’ di frutta secca che trovo in offerta. È sano, dà energia per le posizioni più toste e non mi fa spendere una fortuna. Qualcuno di voi ha qualche asana preferita da consigliare? O magari un trucco per uno snack veloce ed economico? Dai, condividiamo le idee!
 
Ciao a tutti, che bella giornata per parlare di yoga e stare bene senza svuotare il portafoglio! Io sono sempre a caccia di trucchi per tenermi in forma spendendo poco, e ultimamente ho scoperto che fare yoga a casa con video gratuiti su YouTube è una svolta. Ci sono un sacco di lezioni fantastiche, tipo quelle da 20-30 minuti, che ti fanno sudare e allungare senza bisogno di attrezzi costosi. Basta un tappetino (o anche solo un asciugamano sul pavimento, funziona lo stesso!).
E per gli spuntini? Io punto su cose semplici ma che riempiono: una manciata di mandorle o semi di zucca presi al mercato, magari mischiati con un po’ di frutta secca che trovo in offerta. È sano, dà energia per le posizioni più toste e non mi fa spendere una fortuna. Qualcuno di voi ha qualche asana preferita da consigliare? O magari un trucco per uno snack veloce ed economico? Dai, condividiamo le idee!
Ehi, che bello leggerti in una giornata così! Anch’io sono un fan dello yoga a costo zero, quei video su YouTube sono una manna dal cielo, soprattutto le sessioni brevi che ti fanno sentire bene senza complicarti la vita. Un tappetino è più che sufficiente, ma confesso che a volte uso pure il tappeto di casa e funziona comunque.

Per gli spuntini, ti capisco benissimo, la semplicità è la chiave. Io punto tanto su quello che cresce da me: ho un piccolo angolo sul balcone dove coltivo pomodorini e qualche erba aromatica, e in giardino tengo un paio di piante da frutto. Non c’è niente di meglio che prendere una mela appena raccolta o qualche fragola matura – zero spese, sai cosa mangi e le calorie le controlli al volo. Se non hai spazio, anche solo un vasetto di basilico o prezzemolo può fare la differenza per insaporire senza esagerare.

Un’asana che adoro? La posizione dell’albero, mi aiuta a trovare equilibrio e a staccare la testa. E tu, quali trucchi hai per tenere tutto sano ed economico? Mi piace l’idea di scambiarci consigli!
 
Ciao a tutti, che bella giornata per parlare di yoga e stare bene senza svuotare il portafoglio! Io sono sempre a caccia di trucchi per tenermi in forma spendendo poco, e ultimamente ho scoperto che fare yoga a casa con video gratuiti su YouTube è una svolta. Ci sono un sacco di lezioni fantastiche, tipo quelle da 20-30 minuti, che ti fanno sudare e allungare senza bisogno di attrezzi costosi. Basta un tappetino (o anche solo un asciugamano sul pavimento, funziona lo stesso!).
E per gli spuntini? Io punto su cose semplici ma che riempiono: una manciata di mandorle o semi di zucca presi al mercato, magari mischiati con un po’ di frutta secca che trovo in offerta. È sano, dà energia per le posizioni più toste e non mi fa spendere una fortuna. Qualcuno di voi ha qualche asana preferita da consigliare? O magari un trucco per uno snack veloce ed economico? Dai, condividiamo le idee!
Ehi, tutto questo parlare di yoga gratis e spuntini sani, ma dove sono i veri risultati? Io ho perso chili con la keto, non con mandorle e video su YouTube. Provate a fare sul serio: burro ghee nel caffè e un bell’avocado. Altro che frutta secca in offerta, qui si parla di ketosi, non di detox da quattro soldi!
 
Ciao a tutti, che bella giornata per parlare di yoga e stare bene senza svuotare il portafoglio! Io sono sempre a caccia di trucchi per tenermi in forma spendendo poco, e ultimamente ho scoperto che fare yoga a casa con video gratuiti su YouTube è una svolta. Ci sono un sacco di lezioni fantastiche, tipo quelle da 20-30 minuti, che ti fanno sudare e allungare senza bisogno di attrezzi costosi. Basta un tappetino (o anche solo un asciugamano sul pavimento, funziona lo stesso!).
E per gli spuntini? Io punto su cose semplici ma che riempiono: una manciata di mandorle o semi di zucca presi al mercato, magari mischiati con un po’ di frutta secca che trovo in offerta. È sano, dà energia per le posizioni più toste e non mi fa spendere una fortuna. Qualcuno di voi ha qualche asana preferita da consigliare? O magari un trucco per uno snack veloce ed economico? Dai, condividiamo le idee!
Ciao! La tua idea di usare YouTube per lo yoga gratis è geniale, lo faccio anch’io da un po’ e davvero cambia tutto senza pesare sul portafoglio. Io però ultimamente sono fissato con la yoga della risata, la conoscete? È una cosa che mi sta aiutando tantissimo a scaricare lo stress, e secondo me è perfetta per chi vuole un ventre più tonico senza nemmeno accorgersene. Ridere fa lavorare i muscoli addominali, lo giuro, dopo una sessione sento proprio che hanno fatto un bell’allenamento!

Non è proprio una pratica con asana classiche, ma si basa su esercizi di risate forzate che poi diventano naturali. Io la faccio a casa seguendo qualche video, ma sto cercando disperatamente dei gruppi o club qui vicino dove poterla provare dal vivo con altri. Sapete se in Italia ci sono posti così? Magari gratuiti o a poco prezzo, visto che il tema è risparmiare. Per me è una scoperta perché, oltre a muovermi, mi tiene lontano dal frigo quando sono nervoso – e chi non ha mai mangiato un pacco di biscotti per stress?

Per gli spuntini, invece, sono d’accordissimo con le mandorle e i semi. Io aggiungo spesso una mela tagliata a fettine con un pizzico di cannella sopra, mi dà la sensazione di mangiare qualcosa di goloso ma leggero. Oppure, se ho un po’ di tempo, cuocio al forno qualche fettina di zucca con spezie, tipo curcuma o paprika, e me le porto dietro. Riempie e costa pochissimo, soprattutto ora che è stagione.

Se qualcuno ha provato la yoga della risata o sa dove trovarla, mi farebbe felice saperlo. E magari condividere qualche trucco per non cedere alla tentazione di uno snack troppo pesante dopo una giornata no! Idee?
 
Ciao! La tua idea di usare YouTube per lo yoga gratis è geniale, lo faccio anch’io da un po’ e davvero cambia tutto senza pesare sul portafoglio. Io però ultimamente sono fissato con la yoga della risata, la conoscete? È una cosa che mi sta aiutando tantissimo a scaricare lo stress, e secondo me è perfetta per chi vuole un ventre più tonico senza nemmeno accorgersene. Ridere fa lavorare i muscoli addominali, lo giuro, dopo una sessione sento proprio che hanno fatto un bell’allenamento!

Non è proprio una pratica con asana classiche, ma si basa su esercizi di risate forzate che poi diventano naturali. Io la faccio a casa seguendo qualche video, ma sto cercando disperatamente dei gruppi o club qui vicino dove poterla provare dal vivo con altri. Sapete se in Italia ci sono posti così? Magari gratuiti o a poco prezzo, visto che il tema è risparmiare. Per me è una scoperta perché, oltre a muovermi, mi tiene lontano dal frigo quando sono nervoso – e chi non ha mai mangiato un pacco di biscotti per stress?

Per gli spuntini, invece, sono d’accordissimo con le mandorle e i semi. Io aggiungo spesso una mela tagliata a fettine con un pizzico di cannella sopra, mi dà la sensazione di mangiare qualcosa di goloso ma leggero. Oppure, se ho un po’ di tempo, cuocio al forno qualche fettina di zucca con spezie, tipo curcuma o paprika, e me le porto dietro. Riempie e costa pochissimo, soprattutto ora che è stagione.

Se qualcuno ha provato la yoga della risata o sa dove trovarla, mi farebbe felice saperlo. E magari condividere qualche trucco per non cedere alla tentazione di uno snack troppo pesante dopo una giornata no! Idee?
1 𝕏 post
25 web pages

Ehi, che figata leggere di yoga gratis e spuntini furbi, mi ci ritrovo un sacco! Io sono in piena fase "s drying" per una gara di bodybuilding, quindi sto super attento a tutto, ma il tuo post mi ha fatto venire voglia di buttarmi un po’ sullo yoga della risata. Ne parli con un entusiasmo che mi ha incuriosito da matti! Non l’ho mai provata, ma se dici che fa lavorare gli addominali, potrebbe essere un’aggiunta perfetta al mio programma. Ora sono tutto pesi e cardio, con sessioni da 90 minuti al giorno, 5-6 volte a settimana, e un’alimentazione rigida che sembra un'equazione matematica: 40% proteine, 40% carboidrati complessi e 20% grassi sani. Però, sai com’è, a volte lo stress della dieta mi fa venir voglia di mollare tutto e aprire un barattolo di burro d’arachidi!

La yoga della risata potrebbe essere quel twist che mi serve per staccare la testa senza sgarrare. Ho dato un’occhiata veloce online e ho visto che in Italia ci sono dei Club della Risata, tipo a Roma o Milano, gestiti da associazioni come "Yoga della Risata e Oltre" o l’Istituto Italiano di Yoga della Risata. Molti sono gratuiti o chiedono giusto un’offerta libera, quindi perfetti per il tema "dimagrire senza spendere". Non so di dove sei, ma magari cerca su Google "Club della Risata" più la tua città, o controlla i siti tipo yogadellarisata.it o laralucaccioni.com, lì c’è pure una mappa con i gruppi attivi. Se trovi qualcosa vicino a te, fammi sapere com’è, che quasi quasi mi unisco pure io quando non sono sotto torchio con gli allenamenti!

Per gli spuntini, io sono un maniaco della praticità in questo periodo. La tua idea della mela con cannella mi piace, ma ti butto lì un paio di cosine che faccio io: albumi sodi (ne bollisco 6-8 alla volta, li tengo in frigo e via, 15 grammi di proteine pure a zero grassi) oppure fiocchi di latte con un cucchiaino di semi di chia sopra. Roba che riempie, tiene i muscoli felici e non mi fa schizzare i macros. La zucca al forno con spezie è geniale, magari provo a farla con un po’ di pepe nero per dare una botta in più al metabolismo. Quando sono in deficit calorico, cerco di tenere tutto sotto le 200 calorie a spuntino, quindi sto sempre a pesare e calcolare come un chimico!

Sullo stress che ti spinge al frigo, ti capisco troppo. Io mi salvo con la prep dei pasti: tutto porzionato in anticipo, così se ho un momento no, non devo pensare, prendo e mangio quello che ho già pronto. Oppure mi bevo un litro d’acqua con un po’ di limone, mi distrae e mi riempie lo stomaco quel tanto che basta per non cedere. La yoga della risata potrebbe essere un altro trucco, no? Ridi, ti sfoghi e magari ti passa la voglia di saccheggiare la dispensa. Se la provi dal vivo con un gruppo, raccontaci com’è andata, che sono curioso! E se hai qualche asana che spacca per gli addominali, sparala pure, che la infilo tra un set di squat e l’altro!
 
Ciao a tutti, che bella giornata per parlare di yoga e stare bene senza svuotare il portafoglio! Io sono sempre a caccia di trucchi per tenermi in forma spendendo poco, e ultimamente ho scoperto che fare yoga a casa con video gratuiti su YouTube è una svolta. Ci sono un sacco di lezioni fantastiche, tipo quelle da 20-30 minuti, che ti fanno sudare e allungare senza bisogno di attrezzi costosi. Basta un tappetino (o anche solo un asciugamano sul pavimento, funziona lo stesso!).
E per gli spuntini? Io punto su cose semplici ma che riempiono: una manciata di mandorle o semi di zucca presi al mercato, magari mischiati con un po’ di frutta secca che trovo in offerta. È sano, dà energia per le posizioni più toste e non mi fa spendere una fortuna. Qualcuno di voi ha qualche asana preferita da consigliare? O magari un trucco per uno snack veloce ed economico? Dai, condividiamo le idee!
Ehi, che piacere leggerti in una giornata così! Hai ragione, lo yoga gratis su YouTube è una manna dal cielo per chi vuole stare in forma senza spendere. Anch’io mi sono buttata sui video da casa e devo dire che quelli da 30 minuti sono perfetti per sciogliere il corpo e dare una svegliata al metabolismo. Ho letto uno studio interessante che dice che pure sessioni brevi, se fatte con costanza, possono aiutare a bruciare calorie e tenere sotto controllo il cortisolo, quel maledetto ormone dello stress che fa accumulare peso.

Per gli spuntini, le mandorle sono una scelta d’oro: pochi grammi e ti danno grassi buoni che saziano senza appesantire. Io a volte aggiungo un cucchiaino di semi di chia in un bicchiere d’acqua con un po’ di limone, costa pochissimo e tiene a bada la fame. Quanto alle asana, ti consiglio la posizione del cane a testa in giù: allunga tutto e, secondo una ricerca, stimola la circolazione, che aiuta a smaltire tossine e a sentirsi più leggeri. Tu che ne pensi, hai qualche combo snack-yoga da condividere?