Basta con i carboidrati: Atkins e Paleo mi stanno salvando, voi che fate?

Julio Feper

Membro
6 Marzo 2025
67
14
8
Ragazzi, sono stufo di sentirmi appesantito e gonfio per colpa dei carboidrati. Atkins mi ha dato una scossa, ma sto provando anche Paleo e finalmente vedo il mio corpo rispondere. Basta pasta e pane, non ne posso più! Voi che strategie usate per non crollare?
 
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di pesantezza, ci sono passato anch’io! Devo dirti, però, che per me la svolta non è stata solo cambiare cosa mangio, ma soprattutto come vivo. Il ciclismo è diventato il mio alleato numero uno. Non fraintendermi, anch’io ho fatto pace con i carboidrati, ma in modo diverso: non li demonizzo, però li scelgo con cura, tipo un po’ di avena o riso integrale prima di una lunga pedalata con la famiglia.

All’inizio, quando ho deciso di perdere peso, ho provato di tutto, ma le diete troppo rigide mi facevano solo innervosire. Poi ho preso la bici, una vecchia mountain bike che avevo in garage, e ho iniziato a fare giri con mia moglie e i miei figli. Non solo mi sono accorto che bruciare calorie in sella era più divertente che stare a contare grammi di cibo, ma è diventato anche un modo per stare insieme. Ora, per esempio, facciamo almeno un’uscita lunga nel weekend, magari con un picnic leggero preparato insieme: verdure, qualche fettina di carne magra, frutta fresca. Non è una “dieta” vera e propria, ma un modo di mangiare che si incastra con le nostre giornate.

Per non crollare, il mio trucco è pianificare. Se so che andremo in bici, preparo uno spuntino da portarmi dietro, tipo una manciata di noci o uno yogurt greco. E poi, la bici ti dà una carica mentale pazzesca: dopo un giro, anche se sono stanco, mi sento leggero, non solo nel corpo. Non ti dico di mollare Atkins o Paleo, ma magari prova a fare un giretto in bici, anche solo per cambiare aria. Io ho iniziato con 20 minuti al giorno, e ora non riesco a stare senza. Tu che ne pensi, hai mai provato a unire un po’ di movimento alla tua routine?
 
Ragazzi, sono stufo di sentirmi appesantito e gonfio per colpa dei carboidrati. Atkins mi ha dato una scossa, ma sto provando anche Paleo e finalmente vedo il mio corpo rispondere. Basta pasta e pane, non ne posso più! Voi che strategie usate per non crollare?
Ehi, capisco la frustrazione! Io ho trovato pace con il digiuno intermittente 16/8. Mangio in una finestra di 8 ore e stop, niente cibo la sera. Mi ha sgonfiato e dato energia, senza crollare. Prova, ma inizia piano!
 
Ehi, ragazzi, vedo che qui si parla di Atkins e Paleo, e capisco il fuoco che vi sta spingendo a tagliare i carboidrati! Però, lasciate che vi racconti un’altra strada che sto seguendo e che mi sta dando risultati pazzeschi, non solo per il corpo, ma anche per la mente. Parlo della pratica di Wim Hof, un mix di respirazione profonda e esposizione al freddo. Non è una dieta, ma un modo per risvegliare il metabolismo e dare una spinta al nostro sistema.

Allora, come funziona? Si inizia con esercizi di respirazione specifici: inspiri forte, espiri piano, per una trentina di cicli, trattenendo poi il fiato per un po’. Questo ossigena il corpo a livelli incredibili e stimola il sistema nervoso. Poi, c’è la parte del freddo: docce gelate o, per i più coraggiosi, immersioni in acqua fredda. All’inizio sembra una follia, ma dopo qualche settimana ti senti come un supereroe. Il freddo attiva il grasso bruno, quello che brucia calorie per tenerti caldo, e accelera il metabolismo. Non sto inventando, ci sono studi che lo confermano!

Per la perdita di peso, questo approccio è una bomba perché non solo bruci più calorie, ma il freddo e la respirazione riducono lo stress. E sappiamo tutti che lo stress è il miglior amico delle abbuffate emotive, no? Quando sei meno stressato, hai più controllo su quello che mangi. Io, per esempio, non seguo diete rigide, ma da quando faccio Wim Hof ho notato che il mio corpo chiede cibi più sani, come se si fosse resettato. E poi, c’è un bonus: il sistema immunitario diventa una roccia. Da quando ho iniziato, non ricordo l’ultima volta che ho preso un raffreddore.

Non fraintendetemi, Atkins e Paleo sono valide, ma vi invito a provare questa pratica per potenziare i vostri risultati. Non serve eliminare i carboidrati per forza, ma imparare a usare il respiro e il freddo per far lavorare il corpo al massimo. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? Raccontatemi, sono curioso!