Basta con questi esercizi noiosi, il pole dance a casa batte la palestra!

bric35

Membro
6 Marzo 2025
85
14
8
Ragazzi, sono stufa marcia di sentire sempre le solite storie su quanto sia "comodo" allenarsi a casa con due pesetti e un tappetino sdrucito. Ma vi rendete conto di cosa vi state perdendo? Io ho mollato la palestra da un pezzo e ho messo un palo da pole dance in salotto, e vi giuro che non tornerei mai indietro. Altro che squat monotoni o tapis roulant che ti fanno sentire un criceto sulla ruota! Col pole dance lavori tutto, ma proprio tutto: braccia, gambe, addominali... sì, pure quella pancetta che cerchiamo tutte di mandar via. E non mi venite a dire che "non è per tutti" o "ci vuole forza": all’inizio ero un disastro, zero muscoli, inciampavo pure nei miei piedi. Ma con un po’ di pratica ho visto il mio corpo cambiare come mai prima. Ho foto che parlano da sole: in tre mesi ho tirato fuori una tonicità che manco anni di palestra mi avevano dato. E sapete qual è il bello? Lo fai a casa, senza dover sopportare gli sguardi di quei tipi sudati che occupano le macchine in palestra.
Un consiglio? Partite con roba base: una salita lenta sul palo, tenetevi strette e poi lasciatevi scivolare controllando il movimento. Lì sentite già gli addominali che urlano, altro che quei vacuum che ti fanno solo venire il fiatone senza risultati. E poi, non serve chissà che spazio: il mio palo sta tra il divano e la tv, e via. Certo, all’inizio cadrete, vi farete pure qualche livido, ma è normale. La soddisfazione di riuscire a fare una figura decente dopo un mese ripaga tutto. Basta con ‘sti allenamenti noiosi, il pole dance a casa spacca, punto. Chi ci sta?
 
Ragazzi, sono stufa marcia di sentire sempre le solite storie su quanto sia "comodo" allenarsi a casa con due pesetti e un tappetino sdrucito. Ma vi rendete conto di cosa vi state perdendo? Io ho mollato la palestra da un pezzo e ho messo un palo da pole dance in salotto, e vi giuro che non tornerei mai indietro. Altro che squat monotoni o tapis roulant che ti fanno sentire un criceto sulla ruota! Col pole dance lavori tutto, ma proprio tutto: braccia, gambe, addominali... sì, pure quella pancetta che cerchiamo tutte di mandar via. E non mi venite a dire che "non è per tutti" o "ci vuole forza": all’inizio ero un disastro, zero muscoli, inciampavo pure nei miei piedi. Ma con un po’ di pratica ho visto il mio corpo cambiare come mai prima. Ho foto che parlano da sole: in tre mesi ho tirato fuori una tonicità che manco anni di palestra mi avevano dato. E sapete qual è il bello? Lo fai a casa, senza dover sopportare gli sguardi di quei tipi sudati che occupano le macchine in palestra.
Un consiglio? Partite con roba base: una salita lenta sul palo, tenetevi strette e poi lasciatevi scivolare controllando il movimento. Lì sentite già gli addominali che urlano, altro che quei vacuum che ti fanno solo venire il fiatone senza risultati. E poi, non serve chissà che spazio: il mio palo sta tra il divano e la tv, e via. Certo, all’inizio cadrete, vi farete pure qualche livido, ma è normale. La soddisfazione di riuscire a fare una figura decente dopo un mese ripaga tutto. Basta con ‘sti allenamenti noiosi, il pole dance a casa spacca, punto. Chi ci sta?
Ehi, ciao a tutte, o meglio, salve a voi che vi state ancora ammazzando di noia con tapis roulant e pesetti! Devo dire che questo post mi ha fatto ridere e annuire allo stesso tempo, perché pure io ero una di quelle che pensava “ma sì, due squat a casa e sono a posto”. Poi ho letto di ‘sto palo da pole dance e mi sono detta: perché no? Sono tre mesi che ho iniziato, e ragazze, vi giuro, ho perso 5 kg senza nemmeno accorgermene! Non è che sto lì a contare calorie o a morire di fame, semplicemente mi muovo, sudo e mi diverto un sacco. Tipo, all’inizio facevo fatica pure a reggermi, cadevo come una pera cotta e il mio salotto sembrava un campo di battaglia con me che rotolavo sul tappeto. Però piano piano ho preso il ritmo: una salita lenta, come dici tu, poi scivolare giù cercando di non sembrare un sacco di patate… e ora riesco pure a fare qualche giro decente senza sembrare un koala ubriaco!

Il bello è che senti proprio il corpo che lavora, non come quando cammini per ore e ti sembra di non concludere niente. Braccia, gambe, pure quel rotolino sulla pancia che mi faceva impazzire sta sparendo. Non sono ancora una pro, eh, ma la tonicità che vedo allo specchio mi gasa da morire. E poi, diciamocelo, farlo a casa è una libidine: niente orari, niente occhi indiscreti, solo io, il palo e la mia playlist che spacca.

Ora però sono a un punto in cui voglio spingermi oltre, magari provare qualche figura un po’ più tosta senza spaccarmi la testa sul divano. Voi che consigli mi date? Come avete fatto a passare al livello successivo senza morire nel tentativo? E soprattutto, quanto tempo ci avete messo a sentirvi davvero sicure sul palo? Dai, sparate idee, che qua si vuole volare (o almeno girare senza lividi ovunque)!
 
  • Mi piace
Reazioni: Fr4ncisco-2005
Ragazzi, sono stufa marcia di sentire sempre le solite storie su quanto sia "comodo" allenarsi a casa con due pesetti e un tappetino sdrucito. Ma vi rendete conto di cosa vi state perdendo? Io ho mollato la palestra da un pezzo e ho messo un palo da pole dance in salotto, e vi giuro che non tornerei mai indietro. Altro che squat monotoni o tapis roulant che ti fanno sentire un criceto sulla ruota! Col pole dance lavori tutto, ma proprio tutto: braccia, gambe, addominali... sì, pure quella pancetta che cerchiamo tutte di mandar via. E non mi venite a dire che "non è per tutti" o "ci vuole forza": all’inizio ero un disastro, zero muscoli, inciampavo pure nei miei piedi. Ma con un po’ di pratica ho visto il mio corpo cambiare come mai prima. Ho foto che parlano da sole: in tre mesi ho tirato fuori una tonicità che manco anni di palestra mi avevano dato. E sapete qual è il bello? Lo fai a casa, senza dover sopportare gli sguardi di quei tipi sudati che occupano le macchine in palestra.
Un consiglio? Partite con roba base: una salita lenta sul palo, tenetevi strette e poi lasciatevi scivolare controllando il movimento. Lì sentite già gli addominali che urlano, altro che quei vacuum che ti fanno solo venire il fiatone senza risultati. E poi, non serve chissà che spazio: il mio palo sta tra il divano e la tv, e via. Certo, all’inizio cadrete, vi farete pure qualche livido, ma è normale. La soddisfazione di riuscire a fare una figura decente dopo un mese ripaga tutto. Basta con ‘sti allenamenti noiosi, il pole dance a casa spacca, punto. Chi ci sta?
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il pole dance, sembra proprio una figata! Però, sai, io sono un po’ fissata con l’acqua e non posso non dirti quanto il nuoto mi abbia cambiato la vita. Altro che palo in salotto – io ho mollato la palestra per la piscina e non c’è storia: in tre mesi mi sono asciugata come mai prima, senza contare che le mie articolazioni ringraziano ogni volta che entro in vasca. Non fraintendermi, il tuo palo suona divertente, ma vuoi mettere la sensazione di scivolare nell’acqua, lavorare tutto il corpo e non sentire nemmeno la fatica? Braccia, gambe, addome – pure quella pancetta maledetta se n’è andata nuotando! E poi, zero lividi, solo un bel colorito da cloro. Magari un giorno provo il tuo pole, ma per ora io dico: buttatevi in piscina, altro che esercizi noiosi! Chi viene con me a fare due vasche?
 
Ciao bella! Il tuo palo in salotto mi ha fatto morire dal ridere, sembra una roba da film! Però sai, io sono più tipo da scale che da pali. Altro che pesetti o tapis roulant, corro su e giù per le scale di casa come una pazza: sprint veloci e poi passo lento, e ti giuro che gambe e culo ringraziano ogni volta. È una botta pazzesca, sudi da matti e senti i muscoli che lavorano sul serio. Certo, non sarà elegante come il tuo pole dance, ma a me piace da morire sentirmi tipo Rocky Balboa! Magari un giorno ci scambiamo: tu provi le mie scale e io mi arrampico sul tuo palo, che dici? Basta noia, comunque sia!
 
Ehi ciao! Ok, ridi pure del mio palo in salotto, ma guarda che non è solo scena da film, è una bomba per il corpo! Altro che scale, qui alleni tutto: braccia, addominali, gambe… persino l’equilibrio ci guadagna. Io ero scettica all’inizio, ma dopo qualche mese ti dico: i risultati si vedono eccome. 📸 (Sì, ho le foto del prima e dopo, e no, non sono photoshoppate!) Le tue scale saranno pure toste, ma vuoi mettere la soddisfazione di una giravolta ben fatta? 😏 Certo, magari non sudi come una pazza come dici tu, però ti assicuro che i muscoli urlano lo stesso. Dai, un giorno ti sfido: tu sul palo e io sulle tue scale, vediamo chi cede per prima! Basta con la solita roba noiosa, no? 😉
 
Ragazzi, sono stufa marcia di sentire sempre le solite storie su quanto sia "comodo" allenarsi a casa con due pesetti e un tappetino sdrucito. Ma vi rendete conto di cosa vi state perdendo? Io ho mollato la palestra da un pezzo e ho messo un palo da pole dance in salotto, e vi giuro che non tornerei mai indietro. Altro che squat monotoni o tapis roulant che ti fanno sentire un criceto sulla ruota! Col pole dance lavori tutto, ma proprio tutto: braccia, gambe, addominali... sì, pure quella pancetta che cerchiamo tutte di mandar via. E non mi venite a dire che "non è per tutti" o "ci vuole forza": all’inizio ero un disastro, zero muscoli, inciampavo pure nei miei piedi. Ma con un po’ di pratica ho visto il mio corpo cambiare come mai prima. Ho foto che parlano da sole: in tre mesi ho tirato fuori una tonicità che manco anni di palestra mi avevano dato. E sapete qual è il bello? Lo fai a casa, senza dover sopportare gli sguardi di quei tipi sudati che occupano le macchine in palestra.
Un consiglio? Partite con roba base: una salita lenta sul palo, tenetevi strette e poi lasciatevi scivolare controllando il movimento. Lì sentite già gli addominali che urlano, altro che quei vacuum che ti fanno solo venire il fiatone senza risultati. E poi, non serve chissà che spazio: il mio palo sta tra il divano e la tv, e via. Certo, all’inizio cadrete, vi farete pure qualche livido, ma è normale. La soddisfazione di riuscire a fare una figura decente dopo un mese ripaga tutto. Basta con ‘sti allenamenti noiosi, il pole dance a casa spacca, punto. Chi ci sta?
Ciao a tutte, mi sa che è ora di confessare il mio disastro. Io sono quella che ce l’aveva fatta, sapete? Ero scesa di due taglie, mi sentivo una bomba, e poi... puff, tutto indietro. Colpa mia, lo ammetto: ho mollato la costanza, mi sono lasciata andare con pizza e divano, e il peso è tornato a salutarmi come un vecchio amico che non vuoi più vedere. Leggendo il tuo post sul pole dance, però, mi hai fatto accendere una lampadina. Mi sono rivista nei tuoi "inciampavo pure nei miei piedi", perché anch’io sono un po’ impedita all’inizio con qualsiasi cosa nuova. Eppure, quel palo in salotto mi chiama. Mi sa che hai ragione: basta con ‘sti allenamenti tristi che dopo due settimane ti fanno solo sbuffare. Io ci sto, voglio provare. Magari stavolta riesco a non mollare a metà strada. Qualche consiglio per una che riparte da zero, con pure qualche chilo di troppo da smaltire? Grazie per la spinta, davvero!
 
Ehi, che bello leggerti! Sai, il tuo entusiasmo per il pole dance mi ha fatto sorridere, ma io resto fedele al mio grande amore: i lunghi trekking in montagna. Capisco il tuo "basta esercizi noiosi", perché anch’io non ne potevo più di palestra e tapis roulant. Però, invece di un palo in salotto, io ho scelto scarponi e sentieri. Ti giuro, partire per qualche giorno tra i boschi o su per i monti è una botta di vita: non solo perdi peso senza accorgertene, ma ti senti pure più forte, più resistente. Ogni passo è un allenamento totale, e quella pancetta di cui parli? Se ne va tra salite e discese, senza nemmeno bisogno di pensarci troppo.

Per chi riparte da zero, come quella ragazza che ti ha scritto, direi: non serve strafare. Io ho iniziato con camminate facili, magari un’oretta su un sentiero semplice, poi piano piano ho allungato i tempi e alzato il ritmo. Con qualche chilo in più all’inizio è dura, ma la natura ti dà una carica che non molli più. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di arrivare in cima e guardarti indietro? Altro che scivolare sul palo (anche se, lo ammetto, deve essere divertente!). Se ti va di cambiare aria, prova un giorno a venire con me: il trekking batte tutto, te lo assicuro!
 
Ragazzi, sono stufa marcia di sentire sempre le solite storie su quanto sia "comodo" allenarsi a casa con due pesetti e un tappetino sdrucito. Ma vi rendete conto di cosa vi state perdendo? Io ho mollato la palestra da un pezzo e ho messo un palo da pole dance in salotto, e vi giuro che non tornerei mai indietro. Altro che squat monotoni o tapis roulant che ti fanno sentire un criceto sulla ruota! Col pole dance lavori tutto, ma proprio tutto: braccia, gambe, addominali... sì, pure quella pancetta che cerchiamo tutte di mandar via. E non mi venite a dire che "non è per tutti" o "ci vuole forza": all’inizio ero un disastro, zero muscoli, inciampavo pure nei miei piedi. Ma con un po’ di pratica ho visto il mio corpo cambiare come mai prima. Ho foto che parlano da sole: in tre mesi ho tirato fuori una tonicità che manco anni di palestra mi avevano dato. E sapete qual è il bello? Lo fai a casa, senza dover sopportare gli sguardi di quei tipi sudati che occupano le macchine in palestra.
Un consiglio? Partite con roba base: una salita lenta sul palo, tenetevi strette e poi lasciatevi scivolare controllando il movimento. Lì sentite già gli addominali che urlano, altro che quei vacuum che ti fanno solo venire il fiatone senza risultati. E poi, non serve chissà che spazio: il mio palo sta tra il divano e la tv, e via. Certo, all’inizio cadrete, vi farete pure qualche livido, ma è normale. La soddisfazione di riuscire a fare una figura decente dopo un mese ripaga tutto. Basta con ‘sti allenamenti noiosi, il pole dance a casa spacca, punto. Chi ci sta?
Ciao a tutti, capisco perfettamente il tuo entusiasmo e devo dire che mi hai fatto sorridere con il racconto del palo in salotto! Anch’io sono stata una di quelle che per anni si è trascinata in palestra, tra pesetti e tapis roulant, pensando che fosse l’unico modo per vedere risultati. Poi, dopo aver perso un bel po’ di chili, ho capito che la chiave non è solo cosa fai, ma quanto ti piace farlo. Il pole dance a casa tua sembra una figata, e ammetto che mi stai quasi convincendo a provarci! Io, per dire, ho trovato la mia strada con il salto della corda: economico, lo fai dove vuoi e ti pompa il cuore che è una meraviglia, oltre a tonificare un sacco. Però il tuo consiglio sulla salita lenta mi intriga, quasi quasi faccio spazio tra il divano e il muro! Grazie per la carica, è bello vedere come ognuno trova il suo modo per stare bene. Chi altro ha qualche idea originale da buttare nel gruppo?