Ragazzi, voglio condividere con voi il mio percorso, perché leggendo le vostre storie ho trovato tanta ispirazione e ora sento che è il mio momento di raccontarvi com’è andata per me. Sono vegana da anni, ma qualche tempo fa mi sono resa conto che, nonostante la mia alimentazione fosse già senza prodotti animali, avevo preso qualche chilo di troppo. Non mi sentivo più leggera, né piena di energia come all’inizio. Così ho deciso di fare un cambiamento, senza rinunciare ai miei principi, ma con un focus su un’alimentazione più attenta e bilanciata.
All’inizio pensavo che bastasse eliminare latticini e uova per essere automaticamente “in forma”, ma ho capito che anche con una dieta vegana si può esagerare con carboidrati raffinati o cibi processati. Ho iniziato a informarmi meglio e a sperimentare. La svolta è stata scoprire ingredienti che mi aiutassero a sentirmi sazia senza appesantirmi. Per esempio, ho introdotto più legumi nelle mie giornate: lenticchie, ceci, fagioli neri, ma preparati in modi diversi, come zuppe leggere o burger vegetali fatti in casa. Ho anche ridotto le porzioni di pasta e pane, preferendo cereali integrali come farro, quinoa o riso nero, che mi danno energia senza gonfiarmi.
Un altro trucco che mi ha cambiato la vita è stato aumentare le verdure crude o poco cotte. Prima mangiavo tante verdure, ma spesso erano super condite o cotte a lungo. Ora preparo insalatone enormi con spinaci, rucola, carote, cetrioli e un filo di succo di limone. Mi riempiono e mi fanno sentire super leggera. Ho anche iniziato a fare attenzione agli spuntini: niente più pacchetti di cracker vegani (che, diciamocelo, sono pieni di oli), ma frutta fresca o qualche mandorla.
Non vi nascondo che ho provato anche qualche integratore naturale per dare una spinta al metabolismo. Ho letto tanto sulla garcinia cambogia, che molti usano per controllare l’appetito e favorire la perdita di peso. Personalmente, non l’ho usata a lungo, ma mi ha aiutato a essere più consapevole di cosa mettevo nel piatto e a non cedere alle voglie di cibo spazzatura. Più che l’integratore in sé, credo sia stato il mindset: voler fare qualcosa di buono per il mio corpo.
In sei mesi ho perso 8 chili, ma la cosa più bella è come mi sento. Ho più energia, dormo meglio, e quando mi guardo allo specchio mi piace quello che vedo. Non è stato un percorso perfetto, ci sono stati giorni in cui ho mangiato troppa cioccolata fondente (la mia debolezza!), ma ho imparato ad ascoltarmi e a non sentirmi in colpa. La mia dieta vegana ora è più varia e colorata che mai, e credo che questo sia il vero segreto: mangiare in modo consapevole, senza privarsi della gioia del cibo.
Se avete voglia, condividete i vostri trucchi o ricette preferite! Io sto sempre cercando nuove idee per piatti leggeri ma gustosi.
All’inizio pensavo che bastasse eliminare latticini e uova per essere automaticamente “in forma”, ma ho capito che anche con una dieta vegana si può esagerare con carboidrati raffinati o cibi processati. Ho iniziato a informarmi meglio e a sperimentare. La svolta è stata scoprire ingredienti che mi aiutassero a sentirmi sazia senza appesantirmi. Per esempio, ho introdotto più legumi nelle mie giornate: lenticchie, ceci, fagioli neri, ma preparati in modi diversi, come zuppe leggere o burger vegetali fatti in casa. Ho anche ridotto le porzioni di pasta e pane, preferendo cereali integrali come farro, quinoa o riso nero, che mi danno energia senza gonfiarmi.
Un altro trucco che mi ha cambiato la vita è stato aumentare le verdure crude o poco cotte. Prima mangiavo tante verdure, ma spesso erano super condite o cotte a lungo. Ora preparo insalatone enormi con spinaci, rucola, carote, cetrioli e un filo di succo di limone. Mi riempiono e mi fanno sentire super leggera. Ho anche iniziato a fare attenzione agli spuntini: niente più pacchetti di cracker vegani (che, diciamocelo, sono pieni di oli), ma frutta fresca o qualche mandorla.
Non vi nascondo che ho provato anche qualche integratore naturale per dare una spinta al metabolismo. Ho letto tanto sulla garcinia cambogia, che molti usano per controllare l’appetito e favorire la perdita di peso. Personalmente, non l’ho usata a lungo, ma mi ha aiutato a essere più consapevole di cosa mettevo nel piatto e a non cedere alle voglie di cibo spazzatura. Più che l’integratore in sé, credo sia stato il mindset: voler fare qualcosa di buono per il mio corpo.
In sei mesi ho perso 8 chili, ma la cosa più bella è come mi sento. Ho più energia, dormo meglio, e quando mi guardo allo specchio mi piace quello che vedo. Non è stato un percorso perfetto, ci sono stati giorni in cui ho mangiato troppa cioccolata fondente (la mia debolezza!), ma ho imparato ad ascoltarmi e a non sentirmi in colpa. La mia dieta vegana ora è più varia e colorata che mai, e credo che questo sia il vero segreto: mangiare in modo consapevole, senza privarsi della gioia del cibo.
Se avete voglia, condividete i vostri trucchi o ricette preferite! Io sto sempre cercando nuove idee per piatti leggeri ma gustosi.