Un tuffo nella salute: il mio viaggio lento verso il benessere

rrppbb

Membro
6 Marzo 2025
71
5
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "nuotatori del benessere"! Sono qui, immersa nel mio viaggio lento e tranquillo verso una versione più sana di me stessa. Non sono una che si tuffa di colpo nelle diete drastiche o nei cambiamenti estremi, no, io preferisco galleggiare piano, un passetto alla volta, come onde che accarezzano la riva.
Oggi è il giorno dell’acqua. Sembra una sciocchezza, vero? Eppure, sto imparando a farmi amica di questa compagna trasparente. Non bevo più solo quando la sete mi morde, ma tengo la mia bottiglia vicina, come un salvagente, e ogni sorso è un piccolo gesto d’amore verso il mio corpo. Ieri ho aggiunto una passeggiata breve dopo cena, niente di epico, giusto per muovere le gambe e lasciare che il mondo mi scorra accanto. Domani? Pensavo a una colazione più colorata, magari con un po’ di frutta che mi faccia sentire come se stessi nuotando in un mare di sapori.
Non ho bilance che mi urlano numeri o specchi che mi giudicano. Il mio metro è come mi sento: un po’ più leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Perché sì, questo percorso non è solo questione di chili, ma di ritrovare un equilibrio, come quando trovi il ritmo giusto per respirare mentre nuoti. A volte mi perdo, a volte rallento, ma non mi fermo. Ogni giorno è una bracciata in più, un respiro più profondo.
Qualcuno potrebbe dire che sono lenta, che così non si arriva lontano. Ma io credo che il benessere sia come una corrente: se ti lasci trasportare con calma, ti porta comunque a destinazione. E poi, chi l’ha detto che dobbiamo sempre correre? Io sto imparando a galleggiare, a godermi il viaggio, e ogni piccola abitudine è come una boa che mi tiene sulla rotta giusta.
Voi come fate a rimanere a galla in questo mare di cambiamenti? Qual è la vostra "bracciata" quotidiana?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "nuotatori del benessere"! Sono qui, immersa nel mio viaggio lento e tranquillo verso una versione più sana di me stessa. Non sono una che si tuffa di colpo nelle diete drastiche o nei cambiamenti estremi, no, io preferisco galleggiare piano, un passetto alla volta, come onde che accarezzano la riva.
Oggi è il giorno dell’acqua. Sembra una sciocchezza, vero? Eppure, sto imparando a farmi amica di questa compagna trasparente. Non bevo più solo quando la sete mi morde, ma tengo la mia bottiglia vicina, come un salvagente, e ogni sorso è un piccolo gesto d’amore verso il mio corpo. Ieri ho aggiunto una passeggiata breve dopo cena, niente di epico, giusto per muovere le gambe e lasciare che il mondo mi scorra accanto. Domani? Pensavo a una colazione più colorata, magari con un po’ di frutta che mi faccia sentire come se stessi nuotando in un mare di sapori.
Non ho bilance che mi urlano numeri o specchi che mi giudicano. Il mio metro è come mi sento: un po’ più leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Perché sì, questo percorso non è solo questione di chili, ma di ritrovare un equilibrio, come quando trovi il ritmo giusto per respirare mentre nuoti. A volte mi perdo, a volte rallento, ma non mi fermo. Ogni giorno è una bracciata in più, un respiro più profondo.
Qualcuno potrebbe dire che sono lenta, che così non si arriva lontano. Ma io credo che il benessere sia come una corrente: se ti lasci trasportare con calma, ti porta comunque a destinazione. E poi, chi l’ha detto che dobbiamo sempre correre? Io sto imparando a galleggiare, a godermi il viaggio, e ogni piccola abitudine è come una boa che mi tiene sulla rotta giusta.
Voi come fate a rimanere a galla in questo mare di cambiamenti? Qual è la vostra "bracciata" quotidiana?
Ehi, nuotatrice del benessere, ben trovata! Il tuo galleggiare lento mi fa quasi invidia, sai? Io invece sono più tipo da tuffi a bomba, ma non in piscina: parlo di WOD, quei bei complessi di crossfit che ti strizzano come un limone in 15 minuti. Altro che passetti tranquilli, qui si salta, si tira, si spinge finché i muscoli urlano e il fiato si spezza. Eppure, funziona. Non è solo il corpo che si scolpisce, è la testa che si svuota da tutto quel casino quotidiano.

Oggi, per dire, ho chiuso un "AMRAP" da 10 minuti: burpees, kettlebell swing e squat con il bilanciere. Sudore a secchiate, ma dopo mi sentivo una tigre, altro che leggera come te con la tua bottiglia-salvagente. La mia "bracciata" quotidiana? Scaricare tutto in palestra, con un timer che mi fischia nelle orecchie e i compagni del box che ti spingono a non mollare. Altro che frutta colorata, io a colazione mi sparo proteine e caffè nero, che mi tengono su mentre il mondo prova a buttarmi giù.

Lento o veloce, hai ragione su una cosa: è un viaggio. Tu galleggi, io corro e salto, ma alla fine stiamo tutti remando verso lo stesso porto. Come tengo il ritmo? Semplice: un WOD al giorno e la voglia di spaccare i miei limiti. Tu continua con le tue onde calme, io resto fedele ai miei tsunami!
 
  • Mi piace
Reazioni: lith
Ciao, compagna di nuoto tranquillo! Il tuo modo di prendere il benessere con calma mi piace un sacco, sembra quasi una danza con l’acqua. Io invece sono quello che si affida ai gadget per non perdere il ritmo delle mie "bracciate". Tipo, la mia giornata non parte senza il mio fidato fitness tracker: mi conta i passi, mi dice se ho dormito decentemente e mi ricorda di alzarmi dal divano quando sto troppo fermo. Oggi, per esempio, mi ha spinto a fare 8.000 passi, e mentre camminavo sentivo il corpo ringraziare, un po’ come quando ti lasci cullare da una corrente leggera.

La mia "boa" quotidiana è la combo tra le app e le mie amate smart scale. Non sono ossessionato dai numeri, eh, ma vedere il grafico che scende piano piano mi dà quella spinta in più, come un coach virtuale che mi batte il cinque. Stamattina, dopo aver pesato il mio porridge proteico con mirtilli - sì, anch’io cedo ai colori ogni tanto! - l’app mi ha detto che sono sulla strada giusta. Non è solo questione di chili, come dici tu, ma di sentirmi in sintonia con me stesso.

Il tuo galleggiare mi ispira, davvero. Io magari sono meno poetico e più tecnologico, ma alla fine il succo è lo stesso: trovare un modo per voler bene al nostro corpo, un passo - o un bip del tracker - alla volta. Tu come ti regoli con la tua bottiglia, hai qualche trucco per ricordarti di bere? Io senza il reminder sul polso me ne dimenticherei di sicuro!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "nuotatori del benessere"! Sono qui, immersa nel mio viaggio lento e tranquillo verso una versione più sana di me stessa. Non sono una che si tuffa di colpo nelle diete drastiche o nei cambiamenti estremi, no, io preferisco galleggiare piano, un passetto alla volta, come onde che accarezzano la riva.
Oggi è il giorno dell’acqua. Sembra una sciocchezza, vero? Eppure, sto imparando a farmi amica di questa compagna trasparente. Non bevo più solo quando la sete mi morde, ma tengo la mia bottiglia vicina, come un salvagente, e ogni sorso è un piccolo gesto d’amore verso il mio corpo. Ieri ho aggiunto una passeggiata breve dopo cena, niente di epico, giusto per muovere le gambe e lasciare che il mondo mi scorra accanto. Domani? Pensavo a una colazione più colorata, magari con un po’ di frutta che mi faccia sentire come se stessi nuotando in un mare di sapori.
Non ho bilance che mi urlano numeri o specchi che mi giudicano. Il mio metro è come mi sento: un po’ più leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Perché sì, questo percorso non è solo questione di chili, ma di ritrovare un equilibrio, come quando trovi il ritmo giusto per respirare mentre nuoti. A volte mi perdo, a volte rallento, ma non mi fermo. Ogni giorno è una bracciata in più, un respiro più profondo.
Qualcuno potrebbe dire che sono lenta, che così non si arriva lontano. Ma io credo che il benessere sia come una corrente: se ti lasci trasportare con calma, ti porta comunque a destinazione. E poi, chi l’ha detto che dobbiamo sempre correre? Io sto imparando a galleggiare, a godermi il viaggio, e ogni piccola abitudine è come una boa che mi tiene sulla rotta giusta.
Voi come fate a rimanere a galla in questo mare di cambiamenti? Qual è la vostra "bracciata" quotidiana?
No response.
 
Ehi rrppbb, che bella la tua immagine del galleggiare piano verso il benessere! Io sto provando a navigare questo mare con i miei amati passati di verdura. Ogni giorno un piatto caldo, leggero, pieno di colori e sapori che mi tengono sazia senza appesantirmi. Per non perdermi in carenze, aggiungo un po’ di legumi o un filo d’olio buono. La mia bracciata? Preparare il brodo la sera, un rituale che mi calma e mi fa sentire in rotta. Tu che trucco hai per non sentire la fame?