Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti alla bilancia"! Sono qui a condividere un po’ della mia esperienza con il Crossfit, visto che questo thread parla proprio di dieta e di come funziona (o non funziona) nel tempo. Premetto che sono uno di quelli che si è buttato nei WOD – i workout del giorno, per chi non li conosce – con l’idea di perdere peso, ma non proprio sicuro che fosse la strada giusta sul lungo periodo.
Allora, vi racconto com’è andata finora. Frequento una box da quasi un anno, e all’inizio ero tipo: "Ma davvero devo fare questi esercizi assurdi a mille all’ora?". Parlo di burpees, snatch con il bilanciere, double unders con la corda… Insomma, robe che ti fanno sudare l’anima in 15-20 minuti. La mia routine è corta ma intensa, e il coach mi ha sempre detto che il segreto sta nel mix tra alta intensità e una dieta decente. Io ci ho provato, eh: mangio più proteine, meno schifezze, però non sono uno fissato con il contare ogni caloria.
I primi mesi? Un sogno. Giù 5 chili, mi sentivo un leone, forza e fiato alle stelle. Mi guardavo allo specchio e dicevo: "Ok, forse funziona". Ma ora che è passato più tempo, non so, mi sto chiedendo se sia davvero sostenibile. Il peso scende più lento, tipo 1-2 chili in questi ultimi sei mesi, e a volte mi sembra di stallare. È vero che sono più tonico, i muscoli si vedono, e riesco a sollevare pesi che prima manco sognavo, però la bilancia non si muove come vorrei. E allora mi chiedo: è il Crossfit che mi sta tenendo in forma o è solo la dieta che non sto seguendo abbastanza bene? O magari è normale che dopo un po’ i risultati rallentano?
Leggo spesso qui di gente che parla di diete super rigide, tipo keto o intermittent fasting, e mi viene il dubbio: forse dovrei abbinarci qualcosa di più strutturato? Però il Crossfit mi piace da matti, e l’idea di passare ore in palestra a fare tapis roulant mi fa venire l’orticaria. Qualcuno di voi ha esperienza con questo mix? Funziona davvero per dimagrire e non riprendere tutto dopo? O rischio di girare in tondo?
Aspetto i vostri pareri, magari qualcuno mi illumina!
Allora, vi racconto com’è andata finora. Frequento una box da quasi un anno, e all’inizio ero tipo: "Ma davvero devo fare questi esercizi assurdi a mille all’ora?". Parlo di burpees, snatch con il bilanciere, double unders con la corda… Insomma, robe che ti fanno sudare l’anima in 15-20 minuti. La mia routine è corta ma intensa, e il coach mi ha sempre detto che il segreto sta nel mix tra alta intensità e una dieta decente. Io ci ho provato, eh: mangio più proteine, meno schifezze, però non sono uno fissato con il contare ogni caloria.
I primi mesi? Un sogno. Giù 5 chili, mi sentivo un leone, forza e fiato alle stelle. Mi guardavo allo specchio e dicevo: "Ok, forse funziona". Ma ora che è passato più tempo, non so, mi sto chiedendo se sia davvero sostenibile. Il peso scende più lento, tipo 1-2 chili in questi ultimi sei mesi, e a volte mi sembra di stallare. È vero che sono più tonico, i muscoli si vedono, e riesco a sollevare pesi che prima manco sognavo, però la bilancia non si muove come vorrei. E allora mi chiedo: è il Crossfit che mi sta tenendo in forma o è solo la dieta che non sto seguendo abbastanza bene? O magari è normale che dopo un po’ i risultati rallentano?
Leggo spesso qui di gente che parla di diete super rigide, tipo keto o intermittent fasting, e mi viene il dubbio: forse dovrei abbinarci qualcosa di più strutturato? Però il Crossfit mi piace da matti, e l’idea di passare ore in palestra a fare tapis roulant mi fa venire l’orticaria. Qualcuno di voi ha esperienza con questo mix? Funziona davvero per dimagrire e non riprendere tutto dopo? O rischio di girare in tondo?
Aspetto i vostri pareri, magari qualcuno mi illumina!