Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge? Scusate, sono un po’ timido a scrivere qui, non sono proprio un esperto di forza o pesi come voi… Però, ecco, volevo raccontare una cosa che sto provando ultimamente con il mio cane, Toby. È un golden retriever, ha una energia che, vi giuro, a volte mi sfinisce solo a guardarlo!
Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sento un po’ pigro, soprattutto dopo una giornata lunga. Però da quando ho Toby, non ho proprio scuse. Lui mi guarda con quegli occhi giganti e inizia a scodinzolare vicino alla porta, come a dire: "Muoviti, umano, usciamo!". E così, ogni giorno, finisco per fare lunghe passeggiate con lui. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che mi sento meglio anch’io. Camminiamo veloce, a volte corricchio pure per stargli dietro quando vede uno scoiattolo e parte come un razzo!
Ultimamente ho anche iniziato a giocare di più con lui in casa. Tipo, gli lancio la pallina su e giù per le scale e io salgo e scendo con lui… non so se conta come "allenamento di forza", ma le gambe le sento eccome dopo un po’! Oppure lo porto in giardino e facciamo una specie di tira e molla con una corda vecchia – lui tira come un matto e io cerco di non cadere, quindi forse sto lavorando anche sui muscoli, no?
Non è che ho chissà quali obiettivi, non miro a sollevare pesi enormi o cose così. Però mi piace che grazie a lui mi muovo di più, e piano piano sto vedendo qualche cambiamento. La bilancia non è ancora mia amica, ma i jeans li sento un po’ meno stretti, quindi qualcosa sta succedendo! Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a "usare" il proprio cane come personal trainer? Mi sa che Toby non lo sa, ma sta diventando il mio coach… anche se ogni tanto mi ricompensa con un bel salto pieno di pelo e bava! Scusate se ho scritto troppo, mi sono lasciato prendere la mano…
Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sento un po’ pigro, soprattutto dopo una giornata lunga. Però da quando ho Toby, non ho proprio scuse. Lui mi guarda con quegli occhi giganti e inizia a scodinzolare vicino alla porta, come a dire: "Muoviti, umano, usciamo!". E così, ogni giorno, finisco per fare lunghe passeggiate con lui. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che mi sento meglio anch’io. Camminiamo veloce, a volte corricchio pure per stargli dietro quando vede uno scoiattolo e parte come un razzo!
Ultimamente ho anche iniziato a giocare di più con lui in casa. Tipo, gli lancio la pallina su e giù per le scale e io salgo e scendo con lui… non so se conta come "allenamento di forza", ma le gambe le sento eccome dopo un po’! Oppure lo porto in giardino e facciamo una specie di tira e molla con una corda vecchia – lui tira come un matto e io cerco di non cadere, quindi forse sto lavorando anche sui muscoli, no?
Non è che ho chissà quali obiettivi, non miro a sollevare pesi enormi o cose così. Però mi piace che grazie a lui mi muovo di più, e piano piano sto vedendo qualche cambiamento. La bilancia non è ancora mia amica, ma i jeans li sento un po’ meno stretti, quindi qualcosa sta succedendo! Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a "usare" il proprio cane come personal trainer? Mi sa che Toby non lo sa, ma sta diventando il mio coach… anche se ogni tanto mi ricompensa con un bel salto pieno di pelo e bava! Scusate se ho scritto troppo, mi sono lasciato prendere la mano…