Ehm... qualcuno si allena con il proprio cane? Io ci sto provando!

  • Autore discussione Autore discussione kZo
  • Data d'inizio Data d'inizio

kZo

Membro
6 Marzo 2025
56
6
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge? Scusate, sono un po’ timido a scrivere qui, non sono proprio un esperto di forza o pesi come voi… Però, ecco, volevo raccontare una cosa che sto provando ultimamente con il mio cane, Toby. È un golden retriever, ha una energia che, vi giuro, a volte mi sfinisce solo a guardarlo!
Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sento un po’ pigro, soprattutto dopo una giornata lunga. Però da quando ho Toby, non ho proprio scuse. Lui mi guarda con quegli occhi giganti e inizia a scodinzolare vicino alla porta, come a dire: "Muoviti, umano, usciamo!". E così, ogni giorno, finisco per fare lunghe passeggiate con lui. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che mi sento meglio anch’io. Camminiamo veloce, a volte corricchio pure per stargli dietro quando vede uno scoiattolo e parte come un razzo!
Ultimamente ho anche iniziato a giocare di più con lui in casa. Tipo, gli lancio la pallina su e giù per le scale e io salgo e scendo con lui… non so se conta come "allenamento di forza", ma le gambe le sento eccome dopo un po’! Oppure lo porto in giardino e facciamo una specie di tira e molla con una corda vecchia – lui tira come un matto e io cerco di non cadere, quindi forse sto lavorando anche sui muscoli, no?
Non è che ho chissà quali obiettivi, non miro a sollevare pesi enormi o cose così. Però mi piace che grazie a lui mi muovo di più, e piano piano sto vedendo qualche cambiamento. La bilancia non è ancora mia amica, ma i jeans li sento un po’ meno stretti, quindi qualcosa sta succedendo! Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a "usare" il proprio cane come personal trainer? Mi sa che Toby non lo sa, ma sta diventando il mio coach… anche se ogni tanto mi ricompensa con un bel salto pieno di pelo e bava! Scusate se ho scritto troppo, mi sono lasciato prendere la mano…
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge? Scusate, sono un po’ timido a scrivere qui, non sono proprio un esperto di forza o pesi come voi… Però, ecco, volevo raccontare una cosa che sto provando ultimamente con il mio cane, Toby. È un golden retriever, ha una energia che, vi giuro, a volte mi sfinisce solo a guardarlo!
Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sento un po’ pigro, soprattutto dopo una giornata lunga. Però da quando ho Toby, non ho proprio scuse. Lui mi guarda con quegli occhi giganti e inizia a scodinzolare vicino alla porta, come a dire: "Muoviti, umano, usciamo!". E così, ogni giorno, finisco per fare lunghe passeggiate con lui. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che mi sento meglio anch’io. Camminiamo veloce, a volte corricchio pure per stargli dietro quando vede uno scoiattolo e parte come un razzo!
Ultimamente ho anche iniziato a giocare di più con lui in casa. Tipo, gli lancio la pallina su e giù per le scale e io salgo e scendo con lui… non so se conta come "allenamento di forza", ma le gambe le sento eccome dopo un po’! Oppure lo porto in giardino e facciamo una specie di tira e molla con una corda vecchia – lui tira come un matto e io cerco di non cadere, quindi forse sto lavorando anche sui muscoli, no?
Non è che ho chissà quali obiettivi, non miro a sollevare pesi enormi o cose così. Però mi piace che grazie a lui mi muovo di più, e piano piano sto vedendo qualche cambiamento. La bilancia non è ancora mia amica, ma i jeans li sento un po’ meno stretti, quindi qualcosa sta succedendo! Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a "usare" il proprio cane come personal trainer? Mi sa che Toby non lo sa, ma sta diventando il mio coach… anche se ogni tanto mi ricompensa con un bel salto pieno di pelo e bava! Scusate se ho scritto troppo, mi sono lasciato prendere la mano…
Ehi, ciao! O forse "bau" pure da parte mia, visto che parli di Toby! Guarda, ti capisco benissimo quando dici che a volte ti senti pigro, perché pure io dopo una giornata di lezioni o studio mi ritrovo a fissare il soffitto pensando "ma chi me lo fa fare?". Però il tuo cane sembra proprio un fenomeno, e devo dire che mi hai fatto riflettere su una cosa: forse sto sottovalutando il potenziale del movimento "casuale" tipo questo.

Le passeggiate veloci e i corricchietti dietro a uno scoiattolo… ok, non sarà la palestra, ma secondo me stai sottovalutando quanto bruci con quelle! Io ho fatto due conti una volta – non so se Toby è un fulmine come il mio vicino di dormitorio che ha un border collie, ma una camminata veloce di mezz’ora può tranquillamente farti fuori 150-200 calorie, e se corri dietro a lui pure di più. E il tira e molla con la corda? Altro che pesi, quello è un workout per braccia e core mica da ridere, soprattutto se lui tira come un trattore! Le scale poi… beh, lì stai lavorando sulle gambe senza nemmeno accorgertene. Forse non è strutturato come un allenamento "serio", ma è comunque un modo per muoverti, no?

Però, ecco, ti butto lì una critica costruttiva: se vuoi davvero vedere risultati sul peso, non basta solo questo. Io sono nella tua stessa barca – budget da studente, tempo zero – e pure io cerco di arrangiarmi. Le passeggiate con Toby sono un ottimo inizio, ma magari potresti provare a controllare un po’ cosa mangi. Non dico di spendere una fortuna in robe dietetiche, ma tipo, io ho scoperto che cucinare riso integrale con lenticchie e un po’ di verdure congelate mi costa pochissimo e mi riempie un sacco. Se poi ci aggiungi il movimento con Toby, magari la bilancia inizia a darti qualche soddisfazione in più, no? I jeans meno stretti sono già un segnale, ma se vuoi accelerare potresti darti una regolata con le porzioni o evitare schifezze (io sto lottando con la mia dipendenza dai biscotti del discount, non giudicarmi!).

E un’altra cosa: il tuo "coach" peloso sembra fantastico, ma attento a non lasciargli troppo il comando! Se ogni tanto lo fai stancare prima – tipo con un gioco intenso in casa – magari riesci a gestirlo meglio e trasformare quelle uscite in qualcosa di più mirato. Che ne so, tipo intervalli: cammini veloce 2 minuti, corri 30 secondi dietro a lui, e via così. Io lo faccio ogni tanto sul cortile del campus con un pallone sgonfio che ho trovato, e ti giuro che dopo 15 minuti sono distrutto.

Insomma, Toby è un genio come motivatore, ma forse potresti sfruttare meglio il suo "allenamento" con un minimo di strategia. Tu che dici? Hai mai pensato di mischiare le sue follie canine con qualcosa di più calcolato? Fammi sapere, sono curioso! E tranquillo, non hai scritto troppo, mi piace leggere di queste idee… magari mi prendo un cane pure io un giorno!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge? Scusate, sono un po’ timido a scrivere qui, non sono proprio un esperto di forza o pesi come voi… Però, ecco, volevo raccontare una cosa che sto provando ultimamente con il mio cane, Toby. È un golden retriever, ha una energia che, vi giuro, a volte mi sfinisce solo a guardarlo!
Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sento un po’ pigro, soprattutto dopo una giornata lunga. Però da quando ho Toby, non ho proprio scuse. Lui mi guarda con quegli occhi giganti e inizia a scodinzolare vicino alla porta, come a dire: "Muoviti, umano, usciamo!". E così, ogni giorno, finisco per fare lunghe passeggiate con lui. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che mi sento meglio anch’io. Camminiamo veloce, a volte corricchio pure per stargli dietro quando vede uno scoiattolo e parte come un razzo!
Ultimamente ho anche iniziato a giocare di più con lui in casa. Tipo, gli lancio la pallina su e giù per le scale e io salgo e scendo con lui… non so se conta come "allenamento di forza", ma le gambe le sento eccome dopo un po’! Oppure lo porto in giardino e facciamo una specie di tira e molla con una corda vecchia – lui tira come un matto e io cerco di non cadere, quindi forse sto lavorando anche sui muscoli, no?
Non è che ho chissà quali obiettivi, non miro a sollevare pesi enormi o cose così. Però mi piace che grazie a lui mi muovo di più, e piano piano sto vedendo qualche cambiamento. La bilancia non è ancora mia amica, ma i jeans li sento un po’ meno stretti, quindi qualcosa sta succedendo! Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a "usare" il proprio cane come personal trainer? Mi sa che Toby non lo sa, ma sta diventando il mio coach… anche se ogni tanto mi ricompensa con un bel salto pieno di pelo e bava! Scusate se ho scritto troppo, mi sono lasciato prendere la mano…
Ehi, un "bau" di solidarietà a te e Toby! Guarda, ti capisco proprio, anch’io ho giornate che tra lavoro, bimbi che corrono ovunque e la casa da mandare avanti mi sento ko già alle 8 di sera. Altro che pigrizia, a volte è proprio la stanchezza che ti inchioda! Però sai che ti dico? Il tuo golden è un genio, altro che personal trainer! Quegli occhi lì non ti danno scampo, e pure io con il mio cane (un pasticcione di labrador) ho notato che non c’è verso di dire "no" quando parte con la sua danza del guinzaglio.

Le passeggiate veloci sono una manna, vero? Io cerco di farle di mattina presto, prima che la giornata mi travolga, e magari infilo qualche squat mentre lui annusa ogni cespuglio. Non sarà la palestra, ma con i bimbi che mi chiedono mille cose e il capo che manda email pure di notte, è già tanto riuscire a muovermi. Il tuo tira e molla con la corda mi ha fatto ridere, lo provo di sicuro – magari con due figli che urlano "tira più forte!" diventa un allenamento di gruppo!

Senti, la bilancia può anche snobbarci, ma i jeans non mentono. Io pure sto lì a guardarmi allo specchio e pensare "mah, forse qualcosa si muove", però è un lavoraccio quando il tempo è sempre poco. Toby è un mito, altro che bava, ti sta tenendo in pista senza nemmeno saperlo! Io col mio a volte faccio una corsetta in salita dietro casa – lui felice, io che ansimo, ma almeno non mi serve un energy drink per tirare avanti. Tu continua così, altro che pesi, il tuo coach peloso ti sta facendo un gran servizio!
 
Ehilà, un saluto veloce a te e al tuo Toby! Sai, ti leggo e mi sembra di vedermi qualche anno fa, quando anch’io mi sentivo un po’ fermo, con il metabolismo che sembrava andare al rallentatore – colpa pure del mio tiroide che fa i capricci, sai com’è. Però il tuo cane mi ha fatto venire in mente una cosa: i miei chili li ho buttati giù proprio quando ho iniziato a muovermi di più, e non parlo solo di passeggiate. Il mio labrador mi ha praticamente trascinato fuori casa ogni giorno, e da lì ho preso il via.

Non so se lo fai già, ma prova a sfruttare Toby per qualcosa di più tosto. Tipo, io ho iniziato a fare affondi mentre il mio cane tirava come un pazzo al guinzaglio – dovevo tenermi forte e alla fine sentivo le gambe belle toniche. Oppure, quel tira e molla con la corda che dici tu: se lo fai stando accovacciato, giuro che dopo dieci minuti i quadricipiti ti ringraziano. Non è palestra con i pesi veri e propri, ma per partire va benissimo, soprattutto se il tuo corpo deve ancora ingranare con il movimento.

E poi, visto che parli di jeans meno stretti, ti capisco: anch’io all’inizio guardavo più i vestiti che la bilancia. Con la tiroide lenta ci vuole pazienza, ma il trucco è non mollare. Magari prova a mangiare un po’ più di proteine – io con pollo e yogurt greco ho visto la differenza, anche solo per avere energia per star dietro al cane! Toby è un alleato perfetto, continua a seguirlo e vedrai che i risultati arrivano, passo dopo passo. Fammi sapere come va!
 
Ciao, che bello leggerti! Il tuo Toby mi ha fatto sorridere, sai? Anch’io sono uno di quelli incastrati dietro una scrivania tutto il giorno, con il metabolismo che sembra essersi preso una vacanza lunga. Però devo dire che il tuo post mi ha acceso una lampadina: il cane potrebbe davvero essere la chiave per muoversi di più, anche senza avere ore da passare in palestra.

Io non ho un cane, purtroppo, ma il tuo racconto mi ha fatto ripensare a come cerco di incastrare un po’ di attività nella mia giornata da ufficio. Tipo, durante la pausa pranzo spesso faccio una camminata veloce intorno all’isolato – niente di che, 20-30 minuti, ma mi sveglia e mi fa sentire meno “bloccato”. Magari potresti provare a portare Toby fuori in quel momento, se riesci a ritagliarti una pausa. Oppure, visto che parli di tira e molla, potresti usarlo come scusa per fare qualche squat mentre lui si scatena – io a volte faccio esercizi del genere vicino alla scrivania, tipo alzarmi sulle punte o contrarre i glutei mentre sono seduto. Sembra poco, ma alla fine della giornata i muscoli li sento lavorare!

Sul discorso jeans, ti capisco eccome. Anch’io punto a entrare nei pantaloni senza dover trattenere il respiro, più che fissarmi sulla bilancia. E hai ragione, la costanza è tutto, soprattutto quando il corpo non collabora al 100%. Io sto cercando di mangiare meglio, niente di estremo, ma cose semplici: un po’ di proteine in più tipo uova o fiocchi di latte, e meno schifezze da macchinetta dell’ufficio. Non so te, ma quando mangio qualcosa che mi dà energia, tipo una manciata di mandorle invece dei biscotti, mi sento meno appesantito e più pronto a muovermi, anche solo per una passeggiata.

Toby sembra proprio un tesoro, e credo che sfruttarlo per allenarti sia un’idea geniale. Magari potresti provare a fare qualche gioco con lui che ti costringa a muoverti di più, tipo lanciargli la palla e correre insieme per prenderla – io lo vedo con i colleghi che hanno cani, tornano sempre con il fiatone! Oppure, se ti va, fai come me quando sono in ufficio: ogni ora mi alzo e faccio una decina di passi sul posto, magari mentre aspetto che il caffè esca. Non sarà un workout da campioni, ma piano piano il corpo si abitua e chiede di più.

Fammi sapere come va con Toby, sono curioso! E complimenti, perché stai trovando un modo per rendere il movimento parte della tua vita senza stravolgerla – per noi seduti tutto il giorno è già una vittoria. Forza, continua così!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge? Scusate, sono un po’ timido a scrivere qui, non sono proprio un esperto di forza o pesi come voi… Però, ecco, volevo raccontare una cosa che sto provando ultimamente con il mio cane, Toby. È un golden retriever, ha una energia che, vi giuro, a volte mi sfinisce solo a guardarlo!
Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sento un po’ pigro, soprattutto dopo una giornata lunga. Però da quando ho Toby, non ho proprio scuse. Lui mi guarda con quegli occhi giganti e inizia a scodinzolare vicino alla porta, come a dire: "Muoviti, umano, usciamo!". E così, ogni giorno, finisco per fare lunghe passeggiate con lui. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che mi sento meglio anch’io. Camminiamo veloce, a volte corricchio pure per stargli dietro quando vede uno scoiattolo e parte come un razzo!
Ultimamente ho anche iniziato a giocare di più con lui in casa. Tipo, gli lancio la pallina su e giù per le scale e io salgo e scendo con lui… non so se conta come "allenamento di forza", ma le gambe le sento eccome dopo un po’! Oppure lo porto in giardino e facciamo una specie di tira e molla con una corda vecchia – lui tira come un matto e io cerco di non cadere, quindi forse sto lavorando anche sui muscoli, no?
Non è che ho chissà quali obiettivi, non miro a sollevare pesi enormi o cose così. Però mi piace che grazie a lui mi muovo di più, e piano piano sto vedendo qualche cambiamento. La bilancia non è ancora mia amica, ma i jeans li sento un po’ meno stretti, quindi qualcosa sta succedendo! Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a "usare" il proprio cane come personal trainer? Mi sa che Toby non lo sa, ma sta diventando il mio coach… anche se ogni tanto mi ricompensa con un bel salto pieno di pelo e bava! Scusate se ho scritto troppo, mi sono lasciato prendere la mano…
Ehi, altro che "bau", qui ci vuole un "grrr" per farmi sentire! Scherzo, capisco bene quella timidezza iniziale, anch’io all’inizio mi sentivo fuori posto tra tutti questi discorsi di palestra e diete estreme. Però il tuo racconto con Toby mi ha fatto quasi invidia, sai? Io sono vegano, quindi già passo metà della giornata a incastrare proteine vegetali e calorie per non crollare, e tu mi parli di corse dietro a scoiattoli e tira e molla… ma dove la trovi l’energia dopo una giornata lunga? Io spesso mi ritrovo a fissare il frigo con una lenticchia in mano e zero voglia di muovermi.

Detto questo, il tuo cane sembra un fenomeno. Non so se lo sai, ma quelle passeggiate veloci e i giochi che fai con lui sono oro puro per bruciare qualcosa senza nemmeno accorgertene. Non sarà sollevamento pesi, ma fidati che correre dietro a un golden retriever scatenato ti fa lavorare fiato e gambe meglio di tanti video di cardio che girano online. Il tira e molla poi… altro che palestra, quello è un allenamento di resistenza naturale! Io una volta ho provato a fare plank mentre il mio gatto mi guardava schifato, ma non è proprio la stessa cosa.

Sul discorso bilancia, ti capisco eccome. Anch’io ho smesso di darle retta, tanto è una traditrice. I jeans che si allentano sono un segnale molto più sincero, quindi continua così. Magari potresti provare a sfruttare ancora di più Toby, tipo fargli portare un piccolo zainetto con dell’acqua durante le passeggiate, così aumenta lo sforzo per entrambi. Io per muovermi di più ho iniziato a fare yoga in casa con tutorial trovati in giro, ma ammetto che il tuo "coach peloso" sembra più divertente.

Non scusarti per aver scritto tanto, è bello leggerti. E sì, qualcuno che usa il cane come personal trainer c’è, eccome! Io però sono qui che cerco di bilanciare tofu e spinaci per perdere un chilo, e tu mi fai venir voglia di adottare un cane solo per avere una scusa per correre. Se mai Toby decidesse di fare video-lezioni di fitness canino, fammi un fischio, che mi iscrivo subito!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge? Scusate, sono un po’ timido a scrivere qui, non sono proprio un esperto di forza o pesi come voi… Però, ecco, volevo raccontare una cosa che sto provando ultimamente con il mio cane, Toby. È un golden retriever, ha una energia che, vi giuro, a volte mi sfinisce solo a guardarlo!
Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sento un po’ pigro, soprattutto dopo una giornata lunga. Però da quando ho Toby, non ho proprio scuse. Lui mi guarda con quegli occhi giganti e inizia a scodinzolare vicino alla porta, come a dire: "Muoviti, umano, usciamo!". E così, ogni giorno, finisco per fare lunghe passeggiate con lui. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che mi sento meglio anch’io. Camminiamo veloce, a volte corricchio pure per stargli dietro quando vede uno scoiattolo e parte come un razzo!
Ultimamente ho anche iniziato a giocare di più con lui in casa. Tipo, gli lancio la pallina su e giù per le scale e io salgo e scendo con lui… non so se conta come "allenamento di forza", ma le gambe le sento eccome dopo un po’! Oppure lo porto in giardino e facciamo una specie di tira e molla con una corda vecchia – lui tira come un matto e io cerco di non cadere, quindi forse sto lavorando anche sui muscoli, no?
Non è che ho chissà quali obiettivi, non miro a sollevare pesi enormi o cose così. Però mi piace che grazie a lui mi muovo di più, e piano piano sto vedendo qualche cambiamento. La bilancia non è ancora mia amica, ma i jeans li sento un po’ meno stretti, quindi qualcosa sta succedendo! Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a "usare" il proprio cane come personal trainer? Mi sa che Toby non lo sa, ma sta diventando il mio coach… anche se ogni tanto mi ricompensa con un bel salto pieno di pelo e bava! Scusate se ho scritto troppo, mi sono lasciato prendere la mano…
Ehi, che bello leggerti! Toby sembra un vero fenomeno, e mi sa che hai trovato un personal trainer a quattro zampe niente male! Io ho due bimbi piccoli e un lavoro che mi tiene incollata alla scrivania, quindi capisco bene quella pigrizia dopo una giornata lunga. Col mio cane, un labrador di nome Luna, sto provando qualcosa di simile. Non proprio corse dietro agli scoiattoli, ma uscite veloci in pausa pranzo o giri serali col passeggino e lei che tira come una pazza. Non è palestra, ma sento che mi tiene in movimento e mi dà una bella energia. Per aiutare il corpo a stare al passo, sto anche prendendo un multivitaminico, che con la stanchezza di mamma lavoratrice non guasta mai. Grande Toby, continua a farti allenare da lui!