Ho perso peso ma l’ho ripreso: la mia storia e un nuovo inizio con l’allenamento

  • Autore discussione Autore discussione LINVS
  • Data d'inizio Data d'inizio

LINVS

Membro
6 Marzo 2025
84
3
8
Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
 
Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
Ehi, capisco benissimo quello che stai passando, ci sono stato anch’io! Perdere peso è già una conquista enorme, ma hai ragione, mantenerlo è una battaglia diversa, quasi più mentale che fisica. Ti guardi allo specchio e ti senti quasi tradito da te stesso, no? Però sai una cosa? Il fatto che sei qui a scrivere e a voler ripartire è già un passo gigante. Non sei al punto zero, hai solo fatto un giro più lungo per trovare quello che funziona davvero per te.

Io sono uno che ha sempre puntato sul sollevamento pesi per dimagrire e, credimi, ha fatto la differenza. Non solo per il fisico, ma anche per la testa: ti dà una forza che va oltre i muscoli. Capisco che la palestra ora ti abbia stufato, quindi ti butto lì una routine semplice che puoi fare a casa, senza troppi attrezzi, ma che ti aiuta a bruciare grasso e a mettere su un po’ di tono muscolare. Non serve strafare, l’importante è iniziare e tenere il ritmo.

Ti consiglio di partire con 3 allenamenti a settimana, 30-40 minuti massimo, così non ti senti sopraffatto. Usa il tuo peso corporeo, che è perfetto per ricominciare. Tipo:

Squat: 3 serie da 12-15 ripetizioni. Tieni la schiena dritta, scendi come se ti sedessi su una sedia immaginaria. Brucia sulle gambe e attiva tutto il corpo.
Flessioni: 3 serie, quante riesci (anche sulle ginocchia se serve). Ottime per petto, spalle e pure un po’ di core.
Plank: 3 volte, tieni 20-30 secondi all’inizio. Sembra poco, ma sentirai il fuoco nell’addome.
Affondi camminati: 3 serie da 10 passi per gamba. Perfetti per glutei e stabilità.

Se hai un paio di bottiglie d’acqua o qualcosa di pesante in casa, puoi aggiungerle come pesi per squat o affondi. Niente di complicato, ma efficace. L’idea è partire leggero, magari anche solo 2 serie all’inizio, e poi aumentare man mano che ti senti più a tuo agio.

Sul cibo, non serve una dieta da monaco: io ho sempre seguito una regola semplice, tante proteine (pollo, uova, pesce, yogurt greco) per i muscoli, verdure a volontà per saziarmi e qualche carboidrato tipo riso o patate nei giorni di allenamento. Se sgarri ogni tanto, pace, ma cerca di non farne un’abitudine.

La chiave per non mollare? Trova un motivo che ti accende, tipo “voglio sentirmi di nuovo pieno di energia” o “voglio guardarmi allo specchio e sorridere”. E poi vai di musica, una playlist che ti gasa mentre ti alleni a casa. Non è solo questione di fisico, è ritrovare quella scintilla che ti fa sentire vivo. Fammi sapere come va, ok? Sei sulla strada giusta, anche se non lo vedi ancora!
 
Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
Ehi, ti capisco benissimo, anch’io sono una mamma in декрете e il tempo è sempre un casino! Io ho perso un po’ di peso dopo il parto, ma tra pappe e notti in bianco, ho ripreso tutto. Pure io cerco qualcosa di veloce da fare a casa. Hai provato magari degli esercizi tipo squat o plank mentre il bimbo dorme? Io sto pensando di partire con 10 minuti al giorno, niente di folle, giusto per rimettermi in pista. Fammi sapere se trovi qualche idea, siamo sulla stessa barca!
 
Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
Ehi, compagno di avventure! O forse dovrei dire "guerriero in cerca di una nuova missione"? La tua storia mi ha colpito, sai? Quel viaggio epico in cui hai sconfitto 15 chili come se fossero mostri di un dungeon, per poi ritrovarti intrappolato in una trama di sgarri e giorni persi… sembra proprio l’inizio di una nuova campagna, no?

Anch’io sto affrontando la mia “quest” per tornare in forma, e ti capisco quando dici che mantenere il peso è una sfida a parte. Io ho trasformato tutto in un gioco di ruolo: ogni allenamento è una missione, ogni pasto sano un potenziamento per il mio personaggio. I chili persi? Punti esperienza! E quando la motivazione cala, immagino di essere un esploratore che deve superare una prova per non cadere nell’oblio. Drammatico, sì, ma funziona.

Per la tua ripartenza, ti consiglio una routine “da base” che puoi fare a casa, tipo un tutorial per apprendisti avventurieri. Hai mai provato a fare un circuito semplice? Tipo: 10 squat (immagina di schivare colpi), 10 flessioni (spingi via i nemici), e 30 secondi di plank (resisti a un incantesimo oscuro). Ripetilo 3 volte, come se fossero 3 round di un combattimento. Non serve attrezzatura, solo il tuo corpo e un po’ di fantasia. Io lo faccio 3-4 volte a settimana, e ogni tanto aggiungo “missioni bonus” come saltare la corda o fare una passeggiata veloce per “esplorare il territorio”. È leggero all’inizio, ma ti tiene nel gioco senza strafare.

Il trucco per non mollare? Datti obiettivi piccoli, tipo “sopravvivere alla prima settimana senza fallire la dieta” e premiati con qualcosa di simbolico (io “sblocco” un episodio della mia serie preferita). La palestra può aspettare: casa tua è il tuo regno, e ogni angolo può diventare il campo di battaglia per il tuo prossimo trionfo. Che ne pensi, ti va di provarci e aggiornarmi sul tuo “livello” tra qualche giorno? Forza, il tuo personaggio ha ancora tante avventure da vivere!
 
Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di "ci risiamo"! Io ho trovato la mia salvezza nei gruppi: zumba o pilates, cose così. Non è tanto l’esercizio in sé, ma il fatto di sudare insieme ad altri, ridere, sentirsi spinti dal ritmo e dal casino che fanno tutti. Magari prova un corso leggero, tipo online se la palestra ti ha stancato, ma con gente che ti tiene compagnia virtualmente. Io senza il gruppo mollo in due giorni, te lo giuro! Fammi sapere se trovi qualcosa che ti piace!
 
Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Perdere peso è già tanto, ma tenerlo a bada è un altro viaggio. Secondo me, più che una routine rigida, potresti provare ad ascoltare di più il tuo corpo: mangiare quando hai fame, scegliere cose che ti piacciono davvero, senza stressarti troppo. Per l’allenamento, a casa puoi iniziare con 20 minuti di yoga o una camminata veloce in salotto, giusto per muoverti senza sentirti in gabbia. Che ne pensi?
 
  • Mi piace
Reazioni: paw.woj
Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
Ehi, capisco benissimo quello che dici, sai? Anch’io sono un po’ così, sempre a provare qualcosa di nuovo per tenere il peso sotto controllo, e ti dico subito che la tua storia mi ha fatto pensare. Perdere 15 chili è una gran cosa, davvero, e capisco quanto possa pesare ritrovarsi punto e a capo. Non sei solo, succede a tanti, me compresa, quando magari si molla la presa senza nemmeno accorgersene.

Io sono quella che sperimenta di tutto: massaggi, avvolgimenti con le pellicole, quelle robe con le ventose che sembrano uscite da un film di fantascienza, e pure qualche macchinario strano che promette miracoli. Ti dico la mia? Qualcosa funziona, ma solo se lo fai con costanza, e non è facile. Tipo, i massaggi drenanti mi lasciano una sensazione bella, leggera, però dopo qualche giorno, se non sto attenta a quello che mangio o non mi muovo, puff, tutto svanito. Gli avvolgimenti con le creme o le alghe mi danno un boost, ma più che altro è una questione di pelle liscia, i chili veri non se ne vanno così. Il vacuum? Boh, l’ho provato un paio di volte, fa un effetto strano, ma non so se è solo suggestione o se davvero sposta qualcosa. Insomma, sono esperimenti, e a volte mi chiedo se sto solo buttando tempo.

Tornando a te, mi piace che vuoi ripartire con calma, senza strafare. Io pure, quando esagero all’inizio, dopo una settimana sono già stufa. Ti butto lì un’idea che sto provando ultimamente a casa, visto che hai detto basta palestra per ora. Non è proprio una routine da atleta, ma qualcosa di fattibile. Faccio 20 minuti al giorno, tipo una camminata veloce sul posto davanti alla tv (sì, sembra scemo, ma funziona), poi una decina di squat semplici, senza pesi, e qualche plank, ma non troppo lunghi, magari 20-30 secondi per iniziare. È leggero, lo fai quando ti pare, e non ti ammazza. Io ci sto abbinando anche un massaggio con un rullo di quelli economici, per sciogliere un po’ le gambe dopo. Non so se dimagrisco, ma mi sento meno “bloccata”, ecco.

Il trucco, secondo me, è non pensare subito ai chili, ma a star bene giorno per giorno. Magari prova e fammi sapere che ne pensi, o se hai qualche altro trucchetto da condividere. Io sono qui, sempre curiosa di testare robe nuove, e ti capisco quando dici che mantenere è la vera sfida. Forza, dai, che questo nuovo inizio può funzionare!
 
Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
Ehilà, o forse no, lasciamo perdere i convenevoli che tanto siamo tutti nella stessa barca. Capisco perfettamente quello che dici, perché ci sono passato anch’io. Ho perso 10 chili l’anno scorso, mi sentivo un leone, pensavo di aver trovato la chiave per tenere tutto sotto controllo. E invece eccomi qua, fermo da mesi allo stesso peso, un maledetto plató che non si schioda. La bilancia è diventata il mio peggior nemico, ogni volta che salgo sopra è come se mi prendesse in giro. Ho provato di tutto: ho tagliato ancora di più i carboidrati, ho aumentato l’acqua, ho fatto camminate infinite, ma niente, zero, il peso non si muove di un grammo.

Il tuo post mi ha colpito perché anch’io ho avuto quel momento in cui mi sono guardato allo specchio e mi sono chiesto: "Ma come cavolo sono arrivato a questo punto?". La frustrazione è tanta, soprattutto perché so che non è solo questione di dieta o allenamento, ma di testa. Quando perdi peso ti senti invincibile, poi basta un attimo e ti ritrovi a cedere, e il plató è lì che ti aspetta per farti sentire un fallito. La tua idea di una routine realistica mi piace, perché pure io ho capito che strafare non funziona, ti sfinisci e molli.

Io sto provando a ripartire con qualcosa di semplice a casa, visto che la palestra mi ha stancato pure a me. Faccio 20 minuti al giorno: un po’ di squat, qualche plank e un paio di esercizi con una bottiglia d’acqua come peso, niente di complicato. Non è da atleti, ma almeno mi muovo e non mi sento schiacciato da un piano impossibile. Tu che ne pensi di partire così? Magari possiamo scambiarci idee, perché pure a me serve un nuovo inizio, ma stavolta senza illudermi di diventare un supereroe in due settimane. Fammi sapere, che qui siamo tutti sulla stessa strada piena di buche.
 
Ehi, niente saluti pomposi, tanto ci capiamo al volo. Il tuo racconto mi ha preso in pieno, LINVS, perché è come guardarsi in uno specchio un po’ appannato. Anch’io sono in quella fase “perso e ripreso”, e ti giuro, la sensazione di rimetterci sopra i chili è un pugno nello stomaco ogni volta. Io sono uno che si prepara per le fotosesioni, sai, per fissare il progresso e darmi una spinta a continuare. L’anno scorso ho perso 8 chili, mi sono fatto un bel servizio fotografico, sembravo scolpito (o almeno ci credevo 😅), e mi sentivo al top. Poi, come dici tu, uno sgarro tira l’altro, la palestra diventa un ricordo e puff, eccomi di nuovo con la pancia che spunta dalla maglietta.

Quel che mi frega, e forse vale anche per te, è che non ho una base solida. Tipo, ok, perdo peso per la fotosesione, mi vedo bene nelle foto e penso “missione compiuta”. Ma dopo? Torno a mangiare schifezze davanti alla tv, perché tanto “ormai ce l’ho fatta”. Errore madornale. La testa gioca brutti scherzi: ti convinci che un biscotto in più non cambia nulla, poi quel biscotto diventa una scatola intera, e addio progressi. La bilancia non mente, ma il cervello sì, eccome.

Mi piace il tuo approccio di ripartire con qualcosa di fattibile, perché anch’io ho capito che i piani da marines non fanno per me. Se parto con due ore di esercizi al giorno, dopo tre giorni sono ko e mi ritrovo sul divano a maledirmi. A casa sto provando una cosa leggera ma costante: 15-20 minuti, tipo qualche squat, un po’ di addominali e un paio di flessioni. Niente attrezzi seri, al massimo una sedia per appoggiarmi. Non è da copertina di rivista, ma almeno non mi sento un fallito se salto un giorno. E poi, ogni tanto, mi scatto una foto – non per vantarmi, ma per ricordarmi dove sto andando. Quelle immagini sono come un patto con me stesso: “Dai, non mollare di nuovo”.

Tu che dici, potrebbe funzionare anche per te? Magari aggiungici un trucco che uso io: tengo una bottiglia d’acqua gigante vicino, così bevo e mi riempio lo stomaco senza buttarmi su schifezze. Non è la soluzione definitiva, ma mi salva nei momenti in cui vorrei saccheggiare il frigo. Scrivimi che ne pensi, magari ci motiviamo a vicenda – un passo alla volta, senza strafare, ma senza nemmeno lasciarci andare. Forza, che ‘sta strada piena di buche la raddrizziamo insieme! 💪