Ciao a tutti, oppure no, forse meglio andare dritti al punto. Ho perso 15 chili un paio di anni fa. Ci ho messo impegno, sudore, una dieta ferrea e allenamenti quasi ogni giorno. Mi sentivo bene, pieno di energia, pensavo di avercela fatta. Ma poi, piano piano, ho mollato. Prima uno sgarro qua, poi un giorno senza palestra là, e alla fine mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, con tutti i chili ripresi e pure qualche extra. È frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Come ho fatto a lasciarmi andare così?"
Non ve lo racconto per lamentarmi, ma perché magari qualcuno qui ci sta passando o rischia di farlo. Perdere peso è una cosa, ma mantenerlo è tutta un’altra sfida. Ho capito che mi mancava una routine solida, qualcosa che potessi seguire anche nei giorni no. Ora voglio ripartire, ma stavolta con un piano di allenamento che sia realistico, non troppo pesante all’inizio, perché so che se esagero mollo di nuovo. Qualcuno ha una routine semplice ma efficace da consigliarmi? Magari qualcosa che si può fare a casa, visto che la palestra mi ha un po’ stufato. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un nuovo inizio.
Ehi, capisco benissimo quello che stai passando, ci sono stato anch’io! Perdere peso è già una conquista enorme, ma hai ragione, mantenerlo è una battaglia diversa, quasi più mentale che fisica. Ti guardi allo specchio e ti senti quasi tradito da te stesso, no? Però sai una cosa? Il fatto che sei qui a scrivere e a voler ripartire è già un passo gigante. Non sei al punto zero, hai solo fatto un giro più lungo per trovare quello che funziona davvero per te.
Io sono uno che ha sempre puntato sul sollevamento pesi per dimagrire e, credimi, ha fatto la differenza. Non solo per il fisico, ma anche per la testa: ti dà una forza che va oltre i muscoli. Capisco che la palestra ora ti abbia stufato, quindi ti butto lì una routine semplice che puoi fare a casa, senza troppi attrezzi, ma che ti aiuta a bruciare grasso e a mettere su un po’ di tono muscolare. Non serve strafare, l’importante è iniziare e tenere il ritmo.
Ti consiglio di partire con 3 allenamenti a settimana, 30-40 minuti massimo, così non ti senti sopraffatto. Usa il tuo peso corporeo, che è perfetto per ricominciare. Tipo:
Squat: 3 serie da 12-15 ripetizioni. Tieni la schiena dritta, scendi come se ti sedessi su una sedia immaginaria. Brucia sulle gambe e attiva tutto il corpo.
Flessioni: 3 serie, quante riesci (anche sulle ginocchia se serve). Ottime per petto, spalle e pure un po’ di core.
Plank: 3 volte, tieni 20-30 secondi all’inizio. Sembra poco, ma sentirai il fuoco nell’addome.
Affondi camminati: 3 serie da 10 passi per gamba. Perfetti per glutei e stabilità.
Se hai un paio di bottiglie d’acqua o qualcosa di pesante in casa, puoi aggiungerle come pesi per squat o affondi. Niente di complicato, ma efficace. L’idea è partire leggero, magari anche solo 2 serie all’inizio, e poi aumentare man mano che ti senti più a tuo agio.
Sul cibo, non serve una dieta da monaco: io ho sempre seguito una regola semplice, tante proteine (pollo, uova, pesce, yogurt greco) per i muscoli, verdure a volontà per saziarmi e qualche carboidrato tipo riso o patate nei giorni di allenamento. Se sgarri ogni tanto, pace, ma cerca di non farne un’abitudine.
La chiave per non mollare? Trova un motivo che ti accende, tipo “voglio sentirmi di nuovo pieno di energia” o “voglio guardarmi allo specchio e sorridere”. E poi vai di musica, una playlist che ti gasa mentre ti alleni a casa. Non è solo questione di fisico, è ritrovare quella scintilla che ti fa sentire vivo. Fammi sapere come va, ok? Sei sulla strada giusta, anche se non lo vedi ancora!