Non mi convince nessuno: i frullati proteici sono la chiave o solo una moda?

tomy92

Membro
6 Marzo 2025
84
14
8
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi legge, perché tanto qui ognuno dice la sua e non si capisce mai chi ha ragione. Io sono stufa di sentire pareri su pareri, soprattutto su questi benedetti frullati che ormai sembrano la soluzione a tutto. Non mi convince nessuno, davvero. C’è chi dice che ti fanno dimagrire in un attimo, chi giura che ti riempiono di muscoli come per magia, e chi invece li sventola come il segreto per stare bene senza fatica. Ma siamo seri: possibile che un bicchiere di roba mescolata sia meglio di un piatto normale? Io non ci credo.
Guardo mia sorella che si ostina a berli ogni mattina, convinta che sia la svolta, e poi la vedo a cena con un piatto di pasta che farebbe invidia a un muratore. E allora mi chiedo: ma servono davvero a qualcosa o è solo una scusa per sentirsi a posto con la coscienza? Io ho provato, eh, non parlo per sentito dire. Due settimane con quei cosi al cioccolato che sanno di cartone bagnato, e il risultato? Zero. La bilancia non si è mossa di un grammo, e in più mi sentivo pure affamata tutto il giorno. Altro che salute e benessere, mi sembrava di punirmi senza motivo.
Poi leggo in giro che sono pieni di proteine, che fanno bene ai muscoli, che ti tengono sazia. Ma se devo essere sincera, a me sembra tutta una moda pompata da quelli che vendono barattoli a prezzi assurdi. Mangio un pezzo di pollo o un uovo e ho lo stesso risultato, no? Senza contare che preparare un frullato ogni volta è una rottura: frullatore da lavare, polvere che vola ovunque, e alla fine ti ritrovi con un bicchiere che sa di chimico. Non so, forse sono io che non capisco, ma a me questa storia non torna.
E non venitemi a dire che è questione di disciplina, perché io la bilancia la guardo eccome, e pure il metro. Non sono una che si arrende facile, però voglio qualcosa che abbia senso, non una scorciatoia che sembra più una presa in giro. Qualcuno di voi ci crede davvero? O siamo tutti qui a inseguire l’ennesima promessa che non mantiene niente? Io resto scettica, e finché non vedo prove concrete, per me restano solo un trucco da pubblicità. Punto.
 
  • Mi piace
Reazioni: GeoBle
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi legge, perché tanto qui ognuno dice la sua e non si capisce mai chi ha ragione. Io sono stufa di sentire pareri su pareri, soprattutto su questi benedetti frullati che ormai sembrano la soluzione a tutto. Non mi convince nessuno, davvero. C’è chi dice che ti fanno dimagrire in un attimo, chi giura che ti riempiono di muscoli come per magia, e chi invece li sventola come il segreto per stare bene senza fatica. Ma siamo seri: possibile che un bicchiere di roba mescolata sia meglio di un piatto normale? Io non ci credo.
Guardo mia sorella che si ostina a berli ogni mattina, convinta che sia la svolta, e poi la vedo a cena con un piatto di pasta che farebbe invidia a un muratore. E allora mi chiedo: ma servono davvero a qualcosa o è solo una scusa per sentirsi a posto con la coscienza? Io ho provato, eh, non parlo per sentito dire. Due settimane con quei cosi al cioccolato che sanno di cartone bagnato, e il risultato? Zero. La bilancia non si è mossa di un grammo, e in più mi sentivo pure affamata tutto il giorno. Altro che salute e benessere, mi sembrava di punirmi senza motivo.
Poi leggo in giro che sono pieni di proteine, che fanno bene ai muscoli, che ti tengono sazia. Ma se devo essere sincera, a me sembra tutta una moda pompata da quelli che vendono barattoli a prezzi assurdi. Mangio un pezzo di pollo o un uovo e ho lo stesso risultato, no? Senza contare che preparare un frullato ogni volta è una rottura: frullatore da lavare, polvere che vola ovunque, e alla fine ti ritrovi con un bicchiere che sa di chimico. Non so, forse sono io che non capisco, ma a me questa storia non torna.
E non venitemi a dire che è questione di disciplina, perché io la bilancia la guardo eccome, e pure il metro. Non sono una che si arrende facile, però voglio qualcosa che abbia senso, non una scorciatoia che sembra più una presa in giro. Qualcuno di voi ci crede davvero? O siamo tutti qui a inseguire l’ennesima promessa che non mantiene niente? Io resto scettica, e finché non vedo prove concrete, per me restano solo un trucco da pubblicità. Punto.
No response.
 
Ehi, salve a chi c’è dall’altra parte dello schermo, o magari buongiorno, visto che parliamo di cose che dovrebbero cambiarci la giornata, no? Leggo quello che scrivi, tomy92, e mi sa che siamo sulla stessa barca, o quasi. Anche io ho avuto i miei dubbi su ‘sti frullati che sembrano la pozione magica di qualche stregone moderno. Li vedo ovunque, su Instagram, nei negozi, pure mia cugina ne parla come se fossero il santo graal del dimagrimento. Però, sai che ti dico? A me ‘sta roba non ha mai convinto fino in fondo, e non perché sono una scettica nata, ma perché ho trovato altro che mi fa sentire meglio, punto per punto, senza bicchieri da lavare o sapori strani in bocca.

Io sono una che respira, letteralmente. Hai mai sentito parlare del bodyflex? Non sto qui a farti la predica, tranquilla, ma ti racconto com’è andata con me. È una cosa semplice: respiri in un certo modo, profondo, controllato, e poi fai degli esercizi di stretching che ti tirano i muscoli dove serve. Non è la solita ginnastica che ti sfianca e basta, è più una questione di ossigeno che arriva dove deve. Io lo faccio da un anno ormai, e ti giuro che le zone che mi facevano impazzire – tipo la pancia o i fianchi – sono cambiate. Non dico che sono diventata una modella, eh, ma la bilancia è scesa e il metro pure, e non ho dovuto bere robe che sanno di cartone.

Capisco il tuo punto sui frullati: spendi un sacco, ti sbatti a prepararli, e poi? Fame tutto il giorno e zero risultati. Con il bodyflex non ho bisogno di barattoli costosi o di frullatori da pulire. Mi serve solo un angolo tranquillo e dieci minuti al giorno. E non è una moda, guarda, esiste da anni, solo che non ha tutto quel marketing dietro come i frullati. La cosa bella è che senti i muscoli che lavorano, ma senza ammazzarti. E poi, vuoi sapere il trucco? Quel respiro profondo ti sazia in un modo che non ti aspetti, perché ossigeni il corpo e non ti viene voglia di abbuffarti dopo.

Non sto dicendo che devi mollare tutto e metterti a respirare come me, ci mancherebbe. Magari i frullati funzionano per qualcuno, non lo so, ma se ti senti presa in giro come dici, forse vale la pena provare altro. Io ero come te, stufa di promesse vuote, e alla fine ho trovato ‘sta cosa che per me ha senso. Niente chimica, niente spese assurde, solo il mio corpo che fa quello che deve. Se ti va, cerca un video o due, così vedi com’è. Male che vada, hai respirato un po’ più forte per cinque minuti, no? Fammi sapere che ne pensi, se ti va. Siamo qui per capirci qualcosa, no?
 
Ehi, salve a chi c’è dall’altra parte dello schermo, o magari buongiorno, visto che parliamo di cose che dovrebbero cambiarci la giornata, no? Leggo quello che scrivi, tomy92, e mi sa che siamo sulla stessa barca, o quasi. Anche io ho avuto i miei dubbi su ‘sti frullati che sembrano la pozione magica di qualche stregone moderno. Li vedo ovunque, su Instagram, nei negozi, pure mia cugina ne parla come se fossero il santo graal del dimagrimento. Però, sai che ti dico? A me ‘sta roba non ha mai convinto fino in fondo, e non perché sono una scettica nata, ma perché ho trovato altro che mi fa sentire meglio, punto per punto, senza bicchieri da lavare o sapori strani in bocca.

Io sono una che respira, letteralmente. Hai mai sentito parlare del bodyflex? Non sto qui a farti la predica, tranquilla, ma ti racconto com’è andata con me. È una cosa semplice: respiri in un certo modo, profondo, controllato, e poi fai degli esercizi di stretching che ti tirano i muscoli dove serve. Non è la solita ginnastica che ti sfianca e basta, è più una questione di ossigeno che arriva dove deve. Io lo faccio da un anno ormai, e ti giuro che le zone che mi facevano impazzire – tipo la pancia o i fianchi – sono cambiate. Non dico che sono diventata una modella, eh, ma la bilancia è scesa e il metro pure, e non ho dovuto bere robe che sanno di cartone.

Capisco il tuo punto sui frullati: spendi un sacco, ti sbatti a prepararli, e poi? Fame tutto il giorno e zero risultati. Con il bodyflex non ho bisogno di barattoli costosi o di frullatori da pulire. Mi serve solo un angolo tranquillo e dieci minuti al giorno. E non è una moda, guarda, esiste da anni, solo che non ha tutto quel marketing dietro come i frullati. La cosa bella è che senti i muscoli che lavorano, ma senza ammazzarti. E poi, vuoi sapere il trucco? Quel respiro profondo ti sazia in un modo che non ti aspetti, perché ossigeni il corpo e non ti viene voglia di abbuffarti dopo.

Non sto dicendo che devi mollare tutto e metterti a respirare come me, ci mancherebbe. Magari i frullati funzionano per qualcuno, non lo so, ma se ti senti presa in giro come dici, forse vale la pena provare altro. Io ero come te, stufa di promesse vuote, e alla fine ho trovato ‘sta cosa che per me ha senso. Niente chimica, niente spese assurde, solo il mio corpo che fa quello che deve. Se ti va, cerca un video o due, così vedi com’è. Male che vada, hai respirato un po’ più forte per cinque minuti, no? Fammi sapere che ne pensi, se ti va. Siamo qui per capirci qualcosa, no?