Ciao a tutti, o meglio, salve a chi legge, perché tanto qui ognuno dice la sua e non si capisce mai chi ha ragione. Io sono stufa di sentire pareri su pareri, soprattutto su questi benedetti frullati che ormai sembrano la soluzione a tutto. Non mi convince nessuno, davvero. C’è chi dice che ti fanno dimagrire in un attimo, chi giura che ti riempiono di muscoli come per magia, e chi invece li sventola come il segreto per stare bene senza fatica. Ma siamo seri: possibile che un bicchiere di roba mescolata sia meglio di un piatto normale? Io non ci credo.
Guardo mia sorella che si ostina a berli ogni mattina, convinta che sia la svolta, e poi la vedo a cena con un piatto di pasta che farebbe invidia a un muratore. E allora mi chiedo: ma servono davvero a qualcosa o è solo una scusa per sentirsi a posto con la coscienza? Io ho provato, eh, non parlo per sentito dire. Due settimane con quei cosi al cioccolato che sanno di cartone bagnato, e il risultato? Zero. La bilancia non si è mossa di un grammo, e in più mi sentivo pure affamata tutto il giorno. Altro che salute e benessere, mi sembrava di punirmi senza motivo.
Poi leggo in giro che sono pieni di proteine, che fanno bene ai muscoli, che ti tengono sazia. Ma se devo essere sincera, a me sembra tutta una moda pompata da quelli che vendono barattoli a prezzi assurdi. Mangio un pezzo di pollo o un uovo e ho lo stesso risultato, no? Senza contare che preparare un frullato ogni volta è una rottura: frullatore da lavare, polvere che vola ovunque, e alla fine ti ritrovi con un bicchiere che sa di chimico. Non so, forse sono io che non capisco, ma a me questa storia non torna.
E non venitemi a dire che è questione di disciplina, perché io la bilancia la guardo eccome, e pure il metro. Non sono una che si arrende facile, però voglio qualcosa che abbia senso, non una scorciatoia che sembra più una presa in giro. Qualcuno di voi ci crede davvero? O siamo tutti qui a inseguire l’ennesima promessa che non mantiene niente? Io resto scettica, e finché non vedo prove concrete, per me restano solo un trucco da pubblicità. Punto.
Guardo mia sorella che si ostina a berli ogni mattina, convinta che sia la svolta, e poi la vedo a cena con un piatto di pasta che farebbe invidia a un muratore. E allora mi chiedo: ma servono davvero a qualcosa o è solo una scusa per sentirsi a posto con la coscienza? Io ho provato, eh, non parlo per sentito dire. Due settimane con quei cosi al cioccolato che sanno di cartone bagnato, e il risultato? Zero. La bilancia non si è mossa di un grammo, e in più mi sentivo pure affamata tutto il giorno. Altro che salute e benessere, mi sembrava di punirmi senza motivo.
Poi leggo in giro che sono pieni di proteine, che fanno bene ai muscoli, che ti tengono sazia. Ma se devo essere sincera, a me sembra tutta una moda pompata da quelli che vendono barattoli a prezzi assurdi. Mangio un pezzo di pollo o un uovo e ho lo stesso risultato, no? Senza contare che preparare un frullato ogni volta è una rottura: frullatore da lavare, polvere che vola ovunque, e alla fine ti ritrovi con un bicchiere che sa di chimico. Non so, forse sono io che non capisco, ma a me questa storia non torna.
E non venitemi a dire che è questione di disciplina, perché io la bilancia la guardo eccome, e pure il metro. Non sono una che si arrende facile, però voglio qualcosa che abbia senso, non una scorciatoia che sembra più una presa in giro. Qualcuno di voi ci crede davvero? O siamo tutti qui a inseguire l’ennesima promessa che non mantiene niente? Io resto scettica, e finché non vedo prove concrete, per me restano solo un trucco da pubblicità. Punto.