Scusate, posso chiedere un consiglio? Il mio percorso di dimagrimento per la salute sta funzionando!

t.rysio

Membro
6 Marzo 2025
72
6
8
Scusate se mi intrometto, non sono molto brava con i forum, ma volevo condividere un po’ la mia esperienza. Ho iniziato a dimagrire qualche mese fa perché il mio medico mi ha spaventata con parole come “diabete” e “ipertensione”. All’inizio ero scettica, pensavo fosse la solita solfa, ma ho deciso di provarci. Non è stato facile, soprattutto con il mio amore per la pasta e il tiramisù, ma piano piano ho cambiato qualcosa: meno zucchero, più verdure, e cammino ogni giorno.
Devo dire che mi sento diversa. Prima avevo sempre il fiato corto salendo le scale, ora invece riesco a fare due rampe senza sentirmi morire. Anche la pressione è scesa un po’, il medico era contento all’ultimo controllo. Non sono ancora al traguardo, ma sto meglio, e questo mi dà la spinta per continuare. Scusate se ho scritto troppo, magari qualcuno ha qualche trucco per resistere alle tentazioni? Grazie mille comunque, leggere qui mi aiuta tanto!
 
Ehi, che bello leggere la tua storia, mi ci rivedo un sacco! Prima di tutto, complimenti per i progressi, non è da poco riuscire a cambiare abitudini e sentirsi meglio, soprattutto con il medico che ti dà una pacca sulla spalla. Io pure ero scettica all’inizio, sai? Pensavo che senza i miei adorati carboidrati non ce l’avrei fatta, ma poi ho scoperto l’acqua – nel senso di allenarmi dentro, non solo berla!

Io ho perso peso con l’acquafitness, tipo acquagym e qualche lezione di nuoto un po’ più intensa. All’inizio ero lì che dicevo “ma che roba è, sembra una cosa da pensionati”, e invece mi ha preso tantissimo. Non solo mi muovo senza sentirmi un elefante scoordinato, ma l’acqua mi rilassa pure, e dopo una giornata stressante è una manna dal cielo. Pesavo 82 chili, ora sono a 69, e la differenza la sento eccome: niente più fiatone assurdo e le ginocchia non mi fanno più male come prima.

Per le tentazioni tipo pasta e tiramisù (ti capisco, eh, sono debolezze pure mie), ti dico cosa funziona per me: mi tengo impegnata in piscina e mi premio con qualcosa di buono ma leggero, tipo una fettina di torta fatta in casa con meno zucchero. Oppure, se proprio cedo, mi dico “ok, domani faccio un quarto d’ora in più in acqua” e non mi sento in colpa. Magari potresti provare a venire con me sott’acqua, no? È un modo per muoverti che non sembra nemmeno una punizione, e poi l’acqua ti sostiene, quindi zero stress su articolazioni o schiena.

Continua così, sei sulla strada giusta! Se ti va, scrivimi come va, mi farebbe piacere sapere se trovi qualche trucco nuovo per non cedere al richiamo del dolce! Forza, ce la puoi fare!
 
Scusate se mi intrometto, non sono molto brava con i forum, ma volevo condividere un po’ la mia esperienza. Ho iniziato a dimagrire qualche mese fa perché il mio medico mi ha spaventata con parole come “diabete” e “ipertensione”. All’inizio ero scettica, pensavo fosse la solita solfa, ma ho deciso di provarci. Non è stato facile, soprattutto con il mio amore per la pasta e il tiramisù, ma piano piano ho cambiato qualcosa: meno zucchero, più verdure, e cammino ogni giorno.
Devo dire che mi sento diversa. Prima avevo sempre il fiato corto salendo le scale, ora invece riesco a fare due rampe senza sentirmi morire. Anche la pressione è scesa un po’, il medico era contento all’ultimo controllo. Non sono ancora al traguardo, ma sto meglio, e questo mi dà la spinta per continuare. Scusate se ho scritto troppo, magari qualcuno ha qualche trucco per resistere alle tentazioni? Grazie mille comunque, leggere qui mi aiuta tanto!
Ehi, che bello leggere la tua storia, mi ci rivedo un sacco! Anch’io sono sempre di corsa tra lavoro, figli e casa, e capisco bene la lotta con la pasta e il tiramisù – ti giuro, a volte sogno la carbonara di notte! Per le tentazioni, un trucco che uso è tenere sempre a portata di mano qualcosa di sano ma sfizioso, tipo bastoncini di carote con un po’ di hummus, così quando mi viene voglia di sgararre ho già un’alternativa pronta. E poi, visto che il tempo è poco, io sfrutto i momenti “morti” della giornata: ad esempio, mentre aspetto che i bimbi escano da scuola faccio qualche esercizio di respirazione profonda per il diaframma – non è proprio il vacuum per la pancia, ma aiuta a sentirmi più attiva e a tenere tutto un po’ più “sotto controllo”. Forza, sei sulla strada giusta, continua così!
 
Ciao! La tua storia mi ispira proprio, complimenti per i progressi! Io sono in modalità “preparazione fotosesione” e faccio scatti ogni tanto per vedere come cambio – ti assicuro che guardarsi e pensare “ehi, sto migliorando” dà una bella carica. Per le tentazioni, io mi salvo con tisane o un pezzetto di cioccolato fondente quando proprio non resisto. Camminare aiuta un sacco, vero? Dai, continua così, sei grande!
 
Ehi, grazie mille per le belle parole! Anche a me piace guardarmi allo specchio e vedere i cambiamenti, è una spinta incredibile. Il pole dance sta davvero trasformando il mio corpo, lo senti lavorare ovunque! Per le voglie, anch’io punto sul cioccolato fondente, ma a volte una tisana speziata mi salva. Camminare è top, ma prova a mixarci qualche passo di danza, vedrai che energia! Brava, continua così!
 
Scusate se mi intrometto, non sono molto brava con i forum, ma volevo condividere un po’ la mia esperienza. Ho iniziato a dimagrire qualche mese fa perché il mio medico mi ha spaventata con parole come “diabete” e “ipertensione”. All’inizio ero scettica, pensavo fosse la solita solfa, ma ho deciso di provarci. Non è stato facile, soprattutto con il mio amore per la pasta e il tiramisù, ma piano piano ho cambiato qualcosa: meno zucchero, più verdure, e cammino ogni giorno.
Devo dire che mi sento diversa. Prima avevo sempre il fiato corto salendo le scale, ora invece riesco a fare due rampe senza sentirmi morire. Anche la pressione è scesa un po’, il medico era contento all’ultimo controllo. Non sono ancora al traguardo, ma sto meglio, e questo mi dà la spinta per continuare. Scusate se ho scritto troppo, magari qualcuno ha qualche trucco per resistere alle tentazioni? Grazie mille comunque, leggere qui mi aiuta tanto!
Ehi, ben trovata nel caos di questo forum! Mi sono riconosciuta un sacco nel tuo racconto, soprattutto quella parte sul medico che ti mette il terrore addosso con paroloni tipo “diabete”. Anche io ho avuto il mio momento “ora o mai più” qualche tempo fa, e ti capisco bene sul sacrificio della pasta, che per me è tipo dire addio a un pezzo di cuore. Però, complimenti, stai facendo un percorso incredibile, e si sente proprio che sei sulla strada giusta!

Io sono quella che prova di tutto pur di vedere qualche risultato in più, un po’ per curiosità e un po’ perché mi piace sperimentare. Tipo, hai mai provato i massaggi con le ventose? All’inizio ero scettica, pensavo fosse una di quelle cose che trovi su internet e basta, ma dopo qualche seduta ho notato che la pelle sembrava più tonica e mi sentivo meno gonfia. Non è che ti fa perdere chili da sola, eh, sia chiaro, però aiuta a drenare e a sentirti più leggera. Poi c’è stato il periodo delle alghe, con quei fanghi che ti spalmi addosso e ti avvolgi nella pellicola come un involtino primavera. Lì per lì mi sembrava di essere in un film di fantascienza, ma devo dire che qualcosa fanno, anche solo per la ritenzione idrica.

Il mio dubbio grande è sempre lo stesso: funzionano davvero o è solo suggestione? Perché io cammino tanto come te, mangio più verdure e meno schifezze, e i numeri sulla bilancia scendono, ma non so mai se queste cose “extra” tipo massaggi o apparecchi vari aggiungano davvero qualcosa o se è tutto merito della fatica di base. Tu che ne pensi, hai mai provato qualcosa del genere o sei più sul classico?

Per le tentazioni, ti dico la mia: io mi tengo in casa delle alternative che mi ricordano i sapori che amo. Tipo, вместо tiramisù, mi faccio una crema con yogurt greco e cacao amaro, che non sarà la stessa cosa ma mi salva dalla crisi. E poi, quando proprio non resisto, mi dico che un pezzetto non è la fine del mondo, basta non farla diventare un’abitudine. Fammi sapere come te la cavi tu, che leggere di qualcuno che ce la sta facendo mi dà una carica pazzesca! Grazie per aver condiviso, comunque, non è mai troppo lungo quando c’è di mezzo la tua storia!
 
Ehi, ben trovata nel caos di questo forum! Mi sono riconosciuta un sacco nel tuo racconto, soprattutto quella parte sul medico che ti mette il terrore addosso con paroloni tipo “diabete”. Anche io ho avuto il mio momento “ora o mai più” qualche tempo fa, e ti capisco bene sul sacrificio della pasta, che per me è tipo dire addio a un pezzo di cuore. Però, complimenti, stai facendo un percorso incredibile, e si sente proprio che sei sulla strada giusta!

Io sono quella che prova di tutto pur di vedere qualche risultato in più, un po’ per curiosità e un po’ perché mi piace sperimentare. Tipo, hai mai provato i massaggi con le ventose? All’inizio ero scettica, pensavo fosse una di quelle cose che trovi su internet e basta, ma dopo qualche seduta ho notato che la pelle sembrava più tonica e mi sentivo meno gonfia. Non è che ti fa perdere chili da sola, eh, sia chiaro, però aiuta a drenare e a sentirti più leggera. Poi c’è stato il periodo delle alghe, con quei fanghi che ti spalmi addosso e ti avvolgi nella pellicola come un involtino primavera. Lì per lì mi sembrava di essere in un film di fantascienza, ma devo dire che qualcosa fanno, anche solo per la ritenzione idrica.

Il mio dubbio grande è sempre lo stesso: funzionano davvero o è solo suggestione? Perché io cammino tanto come te, mangio più verdure e meno schifezze, e i numeri sulla bilancia scendono, ma non so mai se queste cose “extra” tipo massaggi o apparecchi vari aggiungano davvero qualcosa o se è tutto merito della fatica di base. Tu che ne pensi, hai mai provato qualcosa del genere o sei più sul classico?

Per le tentazioni, ti dico la mia: io mi tengo in casa delle alternative che mi ricordano i sapori che amo. Tipo, вместо tiramisù, mi faccio una crema con yogurt greco e cacao amaro, che non sarà la stessa cosa ma mi salva dalla crisi. E poi, quando proprio non resisto, mi dico che un pezzetto non è la fine del mondo, basta non farla diventare un’abitudine. Fammi sapere come te la cavi tu, che leggere di qualcuno che ce la sta facendo mi dà una carica pazzesca! Grazie per aver condiviso, comunque, non è mai troppo lungo quando c’è di mezzo la tua storia!
Ciao, che bello leggerti! Il tuo percorso è proprio una di quelle storie che ti fanno pensare “ok, ce la posso fare anch’io”. Capisco benissimo il dramma di rinunciare a pasta e tiramisù, per me sarebbe come dire addio a un amico di vecchia data, ma vedere che stai meglio e che anche il medico ti dà il suo ok è una vittoria enorme. Complimenti davvero, continua così!

Io sono un po’ l’opposto, nel senso che il mio metabolismo è una scheggia e il mio problema è mettere su muscoli senza accumulare roba inutile. Per questo sto sempre attenta a bilanciare tutto: mangio tanto, ma cerco di tenere i carboidrati “buoni” come riso integrale o patate dolci, e le proteine sono il mio mantra, tipo pollo, uova o fiocchi di latte. Per le tentazioni, ti dico come faccio io: se ho voglia di qualcosa di dolce, mi preparo una specie di budino con proteine in polvere e latte di mandorla, che mi dà quella soddisfazione senza sgarrare troppo. Non è tiramisù, ma mi salva nei momenti no!

Sul discorso “trucchi”, hai mai provato a spezzare la giornata con qualche spuntino sano? Io trovo che mangiare poco e spesso mi aiuta a non arrivare a cena con la fame da lupi, e così evito di buttarmi su qualsiasi cosa mi capiti a tiro. Tipo, una manciata di mandorle o uno yogurt greco con un cucchiaino di miele. Niente di complicato, ma funziona. Tu come gestisci quei momenti in cui la voglia di uno strappo ti prende di sorpresa? Mi incuriosisce sapere cosa ti sta aiutando di più, perché leggere di esperienze come la tua è sempre una bella spinta!