Ehi, svegliatevi! Se continuate a ignorare il sonno e a strafogarvi di schifezze, la bilancia vi schiaccerà senza pietà. Mangiate sano, muovetevi e dormite come si deve, o preparatevi a pagarne le conseguenze!
Scusate se mi intrometto, ma leggendo il tuo messaggio così diretto mi sono sentito un po’ chiamato in causa. Alla mia età, sai, non è facile cambiare abitudini, soprattutto quando per anni hai vissuto in un certo modo. Però hai ragione, ignorare il sonno e mangiare male non porta a niente di buono. Io ci sto provando, davvero, anche se a volte mi sento in colpa perché non riesco a essere costante come vorrei.
Perdere peso per me non è solo una questione di bilancia, ma di stare meglio, di sentirmi meno stanco e di poter passare del tempo con i nipoti senza avere il fiatone dopo due passi. Però, ti confesso, è dura. Non parlo solo di dieta o movimento, ma anche di tutto quello che c’è intorno. Ad esempio, vivo da solo e cucinare solo per me a volte mi sembra una fatica inutile, così finisco per mangiare qualcosa di pronto, che magari non è il massimo. Oppure, quando mi invitano a casa di amici, c’è sempre quel tavolo pieno di cose buonissime, e dire di no è quasi impossibile, perché sembra di rifiutare la loro ospitalità.
Sto cercando di fare piccoli passi. Ad esempio, ho iniziato a fare passeggiate nel parco vicino casa, non troppo lunghe, ma regolari. Mi aiuta non solo per il fisico, ma anche per l’umore, perché incontro sempre qualcuno con cui scambiare due chiacchiere. Sul cibo, sto provando a preparare porzioni più piccole e a evitare di tenere in casa troppi dolci, anche se il gelato dopo cena è sempre una tentazione. Sul sonno, beh, quello è un altro problema: a volte mi sveglio di notte e non riesco a riaddormentarmi, ma sto cercando di non guardare il telefono e di rilassarmi con un po’ di musica calma.
Mi scuso se magari il mio messaggio sembra un po’ una lamentela, non era mia intenzione. Vorrei solo dire che cambiare abitudini è una battaglia, soprattutto quando sei più avanti con gli anni e la vita sociale ti spinge a fare scelte non proprio sane. Però, leggendo il tuo post, mi sono detto che devo insistere, anche se a piccoli passi. Grazie per il tuo “schiaffo” virtuale, ogni tanto ci vuole per ricordarci di non mollare. Se qualcuno ha consigli su come resistere alle cene con gli amici o su come rendere la cucina più semplice per una persona sola, li ascolto volentieri!