Ciao ragazzi, niente saluti formali oggi! Io sono quello che ha mollato la corsa in pista e ora si ammazza sulle scale. Giuro, alterno sprint a tutta velocità e poi cammino lento per riprendere fiato, e le mie gambe e i glutei stanno urlando! È una bomba, sento i muscoli che lavorano un sacco, altro che stadio. Qualcuno di voi ha provato?
Ehi, che energia in questo thread!

Le scale sono una vera palestra a costo zero, complimenti per il cambio di rotta! Io sono quello fissato con il metodo Montignac, quindi mi butto a capofitto sull’alimentazione per tirare fuori il massimo da allenamenti come il tuo. Gli sprint sulle scale sono perfetti per bruciare e scolpire, ma sai che il “carburante” che dai al corpo fa una differenza pazzesca?
Siccome sono un nerd delle tabelle, ti racconto come tengo d’occhio i carboidrati con il metodo Montignac. L’idea è semplice: non tutti i carboidrati sono uguali. Quelli “buoni” (con un indice glicemico basso, tipo sotto 50) ti danno energia costante senza farti schizzare la glicemia e accumulare grasso. Quelli “cattivi” (indice alto, sopra 70) sono una botta di zucchero che poi ti lascia a terra. Per esempio, io adoro fare una colazione con fiocchi d’avena integrali (IG 40) mescolati con latte di mandorla e qualche noce, oppure una fetta di pane di segale (IG 45) con hummus. Ti saziano e ti fanno volare sugli scalini senza crolli!

Invece, roba come pane bianco (IG 85) o patatine (IG 95)? Meglio lasciarli sullo scaffale, sono un disastro per il metabolismo.
Ho messo insieme una mini-tabella per chi vuole provare (tutto vegan-friendly, tranquilli!):
Carboidrati buoni (IG ≤ 50): lenticchie (IG 30), quinoa (IG 53, ci sto largo), mela (IG 38), carote crude (IG 35).
Carboidrati medi (IG 50-70): riso basmati (IG 58), patate dolci (IG 61, ma con moderazione).
Carboidrati da evitare (IG > 70): zucchero (IG 80), pasta bianca non integrale (IG 75), bibite zuccherate (IG 90).
Rispetto al classico conteggio delle calorie, Montignac mi piace perché non mi fa morire di fame e mi tiene stabile l’energia. Contare solo le calorie può funzionare, ma rischi di mangiare schifezze purché “ci stai dentro” col numero. Tipo, 200 kcal di biscotti non sono come 200 kcal di ceci!

Con Montignac, invece, scegli cibi che lavorano con il tuo corpo, non contro. Da quando lo seguo, ho perso 5 kg in 3 mesi senza sentirmi a dieta, e le mie salite sulle scale (sì, anch’io le faccio!) sono molto più esplosive.
Tu che mangi prima di allenarti? Gli sprint tirano fuori il fiato, ma con i cibi giusti potresti spingere ancora di più!

Fammi sapere se vuoi qualche idea per spuntini pre-scale, magari ti passo un paio di combo che uso io. Forza, continua a spaccare!
