Sprint sulle scale: gambe e glutei al top!

marruk

Membro
6 Marzo 2025
83
12
8
Ciao ragazzi, niente saluti formali oggi! Io sono quello che ha mollato la corsa in pista e ora si ammazza sulle scale. Giuro, alterno sprint a tutta velocità e poi cammino lento per riprendere fiato, e le mie gambe e i glutei stanno urlando! È una bomba, sento i muscoli che lavorano un sacco, altro che stadio. Qualcuno di voi ha provato?
 
  • Mi piace
Reazioni: Parps
Ehi, altro che ciao! Anch’io voglio buttarmi sugli sprint sulle scale, ma la pigrizia mi frega sempre. Come ti costringi a partire? Io ieri ho fatto 10 gradini e mi sono sentita un eroe, però oggi sono di nuovo sul divano. Tu che dici, ce la faccio a non mollare stavolta? Grande comunque, si sente che spacchi!
 
Ciao ragazzi, niente saluti formali oggi! Io sono quello che ha mollato la corsa in pista e ora si ammazza sulle scale. Giuro, alterno sprint a tutta velocità e poi cammino lento per riprendere fiato, e le mie gambe e i glutei stanno urlando! È una bomba, sento i muscoli che lavorano un sacco, altro che stadio. Qualcuno di voi ha provato?
Ehi, altro che saluti, qui si suda e basta! 😂 Io sono quello delle TRX a casa, ma ti giuro che gli sprint sulle scale li ho provati e… mamma mia, che fuoco nei glutei! Alterno anch’io, veloce e poi passo lento, e sento tutto che lavora. Altro che palestra, continua così! 💪 Qualcun altro si è buttato sulle scale?
 
Ciao ragazzi, niente saluti formali oggi! Io sono quello che ha mollato la corsa in pista e ora si ammazza sulle scale. Giuro, alterno sprint a tutta velocità e poi cammino lento per riprendere fiato, e le mie gambe e i glutei stanno urlando! È una bomba, sento i muscoli che lavorano un sacco, altro che stadio. Qualcuno di voi ha provato?
Ehi, che energia in questo thread! 😄 Le scale sono una vera palestra a costo zero, complimenti per il cambio di rotta! Io sono quello fissato con il metodo Montignac, quindi mi butto a capofitto sull’alimentazione per tirare fuori il massimo da allenamenti come il tuo. Gli sprint sulle scale sono perfetti per bruciare e scolpire, ma sai che il “carburante” che dai al corpo fa una differenza pazzesca? 😉

Siccome sono un nerd delle tabelle, ti racconto come tengo d’occhio i carboidrati con il metodo Montignac. L’idea è semplice: non tutti i carboidrati sono uguali. Quelli “buoni” (con un indice glicemico basso, tipo sotto 50) ti danno energia costante senza farti schizzare la glicemia e accumulare grasso. Quelli “cattivi” (indice alto, sopra 70) sono una botta di zucchero che poi ti lascia a terra. Per esempio, io adoro fare una colazione con fiocchi d’avena integrali (IG 40) mescolati con latte di mandorla e qualche noce, oppure una fetta di pane di segale (IG 45) con hummus. Ti saziano e ti fanno volare sugli scalini senza crolli! 😎 Invece, roba come pane bianco (IG 85) o patatine (IG 95)? Meglio lasciarli sullo scaffale, sono un disastro per il metabolismo.

Ho messo insieme una mini-tabella per chi vuole provare (tutto vegan-friendly, tranquilli!):

Carboidrati buoni (IG ≤ 50): lenticchie (IG 30), quinoa (IG 53, ci sto largo), mela (IG 38), carote crude (IG 35).
Carboidrati medi (IG 50-70): riso basmati (IG 58), patate dolci (IG 61, ma con moderazione).
Carboidrati da evitare (IG > 70): zucchero (IG 80), pasta bianca non integrale (IG 75), bibite zuccherate (IG 90).

Rispetto al classico conteggio delle calorie, Montignac mi piace perché non mi fa morire di fame e mi tiene stabile l’energia. Contare solo le calorie può funzionare, ma rischi di mangiare schifezze purché “ci stai dentro” col numero. Tipo, 200 kcal di biscotti non sono come 200 kcal di ceci! 😅 Con Montignac, invece, scegli cibi che lavorano con il tuo corpo, non contro. Da quando lo seguo, ho perso 5 kg in 3 mesi senza sentirmi a dieta, e le mie salite sulle scale (sì, anch’io le faccio!) sono molto più esplosive.

Tu che mangi prima di allenarti? Gli sprint tirano fuori il fiato, ma con i cibi giusti potresti spingere ancora di più! 💪 Fammi sapere se vuoi qualche idea per spuntini pre-scale, magari ti passo un paio di combo che uso io. Forza, continua a spaccare! 🚀
 
Ehi marruk, che fuoco questo allenamento! Le scale sono una bestia, complimenti! Io sono quello che lotta per mettere su muscoli senza ingrassare, e con l’ipotiroidismo non è proprio una passeggiata. Seguo un’alimentazione mirata per tenere il metabolismo sveglio: prima degli sprint mi butto su una combo di riso integrale (IG basso) con tacchino magro e un filo d’olio evo. Dà energia senza appesantire. Tu che mix usi per volare su quelle scale?
 
Ciao ragazzi, niente saluti formali oggi! Io sono quello che ha mollato la corsa in pista e ora si ammazza sulle scale. Giuro, alterno sprint a tutta velocità e poi cammino lento per riprendere fiato, e le mie gambe e i glutei stanno urlando! È una bomba, sento i muscoli che lavorano un sacco, altro che stadio. Qualcuno di voi ha provato?
Ehi, niente convenevoli, passo dritto al punto! Leggo del tuo entusiasmo per gli sprint sulle scale e capisco quel fuoco nei muscoli, ma devo dirti che io, dopo un po’ di su e giù, mi sono trovato a pezzi, non nel senso buono. Le gambe urlavano, sì, ma più di stanchezza che di soddisfazione. Non fraintendermi, il tuo allenamento sembra una bomba, ma io ho bisogno di qualcosa che mi dia tono senza distruggermi.

Da quando sono passato al crudismo, ho notato che il corpo risponde meglio se lo alleno in modo più fluido, tipo con esercizi che mixano forza e calma. Ultimamente sto provando delle sessioni ispirate alla yoga, ma con un focus su movimenti che pompano i muscoli senza stressarli troppo. Tipo, faccio delle sequenze dove tengo posizioni come la sedia o il guerriero, ma le alterno con stretching profondo per sciogliere tutto. Mi aiutano a sentirmi forte, ma non distrutto, e il crudismo mi dà l’energia per reggere.

Per esempio, ieri ho mangiato una ciotola gigante di zucchine a spirale con pomodorini, avocado e un condimento di tahina e limone, e dopo mi sentivo leggero ma pieno di forza per fare una sessione di un’ora. La chiave è variare: un giorno insalatone con semi e germogli, un altro frullati di frutta con un po’ di spinaci. Il crudismo ti obbliga a essere creativo, altrimenti ti stufi. Se vuoi, ti passo un paio di ricette facili che mi hanno salvato quando volevo mollare tutto per una pizza.

Tornando al tuo allenamento, magari prova a inserire qualche movimento più lento tra uno sprint e l’altro, tipo affondi profondi o squat tenuti a lungo. Potrebbe bilanciare il tutto e darti quella sensazione di “muscoli al lavoro” senza farti sentire a pezzi. Tu che ne pensi, hai mai provato a mixare con qualcosa di più fluido?