Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi della mia esperienza con gli sprint sulle scale, un allenamento che sto usando al posto della solita corsa allo stadio. Devo dire che all’inizio non pensavo fosse così tosto, ma dopo le prime sessioni ho capito quanto lavora su gambe e glutei! Alternare sprint veloci a un passo lento mi permette di spingere al massimo senza morire di fatica subito. Salgo i gradini a tutta velocità per 20-30 secondi, poi rallento e recupero per un minuto o due, e ripeto per 6-8 giri. La sensazione di bruciore nei muscoli è intensa, ma si sente proprio che stanno lavorando sodo.
Rispetto alla corsa classica, trovo che le scale diano un boost pazzesco alla tonicità, soprattutto sui glutei, che sto cercando di rassodare da un po’. E poi, è comodo: abito in un palazzo con 5 piani, quindi non devo nemmeno uscire di casa! Certo, non è una passeggiata, ma i risultati si vedono: le gambe sono più definite e sento di avere più forza. Lo combino con un’alimentazione attenta – niente di estremo, solo porzioni controllate e tanti piatti sani che prepariamo in famiglia, tipo verdure al forno o zuppe nutrienti. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi regolate con il recupero tra una sessione e l’altra? Io cerco di farlo 3 volte a settimana, ma sono curiosa di sapere se c’è un modo per ottimizzare ancora di più!
Rispetto alla corsa classica, trovo che le scale diano un boost pazzesco alla tonicità, soprattutto sui glutei, che sto cercando di rassodare da un po’. E poi, è comodo: abito in un palazzo con 5 piani, quindi non devo nemmeno uscire di casa! Certo, non è una passeggiata, ma i risultati si vedono: le gambe sono più definite e sento di avere più forza. Lo combino con un’alimentazione attenta – niente di estremo, solo porzioni controllate e tanti piatti sani che prepariamo in famiglia, tipo verdure al forno o zuppe nutrienti. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi regolate con il recupero tra una sessione e l’altra? Io cerco di farlo 3 volte a settimana, ma sono curiosa di sapere se c’è un modo per ottimizzare ancora di più!